sardegna

Le greggi contagiate (foto Gianuario Falchi)
Le greggi contagiate (foto Gianuario Falchi)
il contagio

Lingua blu fuori controllo, i Pastori senza bandiera: «Subito una task force regionale»

Il morbo dilaga fra gli ovili di Sassarese, Goceano, Marghine, Campidano e Baronia
Graziano Mesina (archivio L'Unione Sarda)
Graziano Mesina (archivio L'Unione Sarda)
il caso

L’associazione Sdr: «Bene la scarcerazione di Vallanzasca, ora Mesina torni in Sardegna»

«Un ultraottantenne, che non effettua colloqui con i familiari da oltre 2 anni, difficilmente è nelle condizioni ideali per una riabilitazione»
Oristano (foto Ansa)
Oristano (foto Ansa)
i dati

Criminalità e denunce: Oristano è la provincia più sicura d’Italia

Bene anche Cagliari indietro nella classifica, Milano si aggiudica la maglia nera
(foto inviata da un lettore)
(foto inviata da un lettore)
Trasporti

Treni in tilt fra Cagliari e Olbia, l’ira dei pendolari: «Sequestrati nei convogli»

«Ritardi fino a quasi due ore e poche informazioni. Stanchi di essere trattati come pacchi postali». La nota di RFI: «Problema tecnico»
Un banchetto per la raccolta firme (archivio L'Unione Sarda)
Un banchetto per la raccolta firme (archivio L'Unione Sarda)
SOS Sardegna

Centomila volte Pratobello: traguardo raggiunto, ora via alle verifiche

Stop alla raccolta firme con un flashmob-omaggio a Sassari, poi le sottoscrizioni andranno portate negli uffici comunali per la validazione. Il 2 ottobre la consegna al Consiglio regionale
Pecore uccise dalla lingua blu in Sardegna
Pecore uccise dalla lingua blu in Sardegna
l’emergenza

La lingua blu dilaga: più di 1.300 focolai, dalla Regione un piano da 2,5 milioni di vaccinazioni

Due milioni e mezzo di vaccini per fermare l’epidemia, ma c’è una variante che sfugge ai farmaci attualmente autorizzati
Rifiuti (immagine simbolo, foto Ansa)
Rifiuti (immagine simbolo, foto Ansa)
La lettera del giorno

«Emergenza rifiuti, perché non riconoscere un contributo a chi li raccoglie dalle strade?»

«Gli incivili ci saranno sempre, ma forse in questo modo di spazzatura in giro ne vedremo un po’ meno»
I soccorsi dopo l'incidente (foto vigili del fuoco)
I soccorsi dopo l'incidente (foto vigili del fuoco)
L’incidente

Oristano, schianto sulla sp10: due le auto coinvolte, una persona estratta dalle lamiere

L’intervento di soccorritori e vigili del fuoco
Cagliari, piazza Garibaldi: raccolta firme contro l'eolico (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari, piazza Garibaldi: raccolta firme contro l'eolico (archivio L'Unione Sarda)
La battaglia

Pratobello 24, ultime ore per firmare: domani lo stop e il via alle verifiche

A ottobre la consegna alla Regione e la grande manifestazione
maltempo

Il vento abbatte un albero vicino alle scuole: paura a Sedilo

Forti raffiche anche a Bosa. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco, ma per fortuna nessun grave danno
Immagine sede Unione dei Comuni del Parte Montis (foto concessa)
Immagine sede Unione dei Comuni del Parte Montis (foto concessa)
l’iniziativa

Al via il corso di alfabetizzazione in lingua sarda dell'Unione dei Comuni del Parte Montis

Iscrizione gratuita, domanda da presentare entro il 23 settembre
Giovani e cellulari
Giovani e cellulari
La lettera

Il cellulare in classe: corretto limitarne l’utilizzo

Rischio dipendenza: «Il giovane viene completamente assorbito dal bisogno irrefrenabile di navigare in rete»
a unione sarda sede videolina piazza foto max solinas x
a unione sarda sede videolina piazza foto max solinas x
assalto eolico

La replica del Cdr: «Colpisce che un partito invochi la censura»

Il comitato di redazione de L’Unione Sarda risponde all’esposto di Sinistra Futura
Parco eolico di Guardia Lombardi in provincia di Avellino, 18 Febbraio 2022. ANSA/CESARE ABBATE
Parco eolico di Guardia Lombardi in provincia di Avellino, 18 Febbraio 2022. ANSA/CESARE ABBATE
eolico

La replica dell’editore: «Accuse false e offensive, difendiamo il paesaggio»

Sergio Zuncheddu risponde dopo l’esposto di Sinistra Futura all’ordine dei giornalisti»
i dati

Sardegna maglia nera dell’abbandono scolastico: un alunno su sei lascia gli studi

Il 17,3%, peggior dato percentuale d’Italia, dove la media si attesta al 10,5%
eolico

Aree idonee, i Comuni non daranno indicazioni: «Tempi stretti, ci pensi la Regione»

«Lavoro complesso, non ci sono i tempi tecnici», spiega la presidente dell’Anci Daniela Falconi. «Siano gli uffici regionali a scrivere la legge, per poi coinvolgere gli enti locali»
la mobilitazione

Pratobello 24, la raccolta firme non si ferma: «La voce dei sardi deve essere ascoltata»

A Cagliari, Sassari e nel resto dell’Isola prosegue senza sosta la petizione a sostegno della proposta di legge che mira a bloccare l’assalto eolico e la speculazione energetica
Una Citroen Mehari nel porto di Carloforte
Una Citroen Mehari nel porto di Carloforte
Vecchio garage

Spiaggine, le auto d’estate si spogliano

Vetture per pochi mesi all’anno ma soprattutto ricercate dai collezionisti.
La grafica del progetto “Disaccattu Green” contro la speculazione energetica
La grafica del progetto “Disaccattu Green” contro la speculazione energetica
Musica

È uscito “Disaccattu Green”, l’urlo di guerra rap-rock contro la speculazione energetica

Sul canale Youtube della storica band nuorese il brano firmato dai Menhir, Ferrando (Kenze Neke), Akru, Futta e Cicittu