Oristano, via alla campagna antinfluenzale: 28mila le dosi di vaccino a disposizione
Saranno distribuite tra i centri vaccinali della provincia ed i medici di famigliaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Via da lunedì 11 novembre alla campagna antinfluenzale promossa dal dipartimento di Igiene e prevenzione sanitaria della Asl 5 di Oristano, guidato dalla dottoressa Maria Valentina Marras.
Sono 28mila le dosi a disposizione, che saranno distribuite tra i centri vaccinali della provincia ed i medici di famiglia. «Dopo aver messo in sicurezza gli ospiti e gli operatori delle case di riposo e residenze assistenziali, ora procederemo con la somministrazione del vaccino a tutti i cittadini, con particolare attenzione alle categorie più fragili» spiega la dottoressa Marras.
La vaccinazione è raccomandata e gratuita per tutti i soggetti con più di 60 anni, le persone immunocompromesse, i pazienti affetti da patologie croniche degenerative, i familiari di persone fragili ed i loro caregiver (badanti o parenti che se ne prendono cura), i bambini tra i sei mesi e i sei anni, le donne in gravidanza, gli operatori sanitari, gli addetti ai servizi pubblici di primario interesse collettivo, i donatori di sangue.
«Vaccinarsi è importante per proteggere se stessi e la comunità, per evitare le complicanze come bronchite, polmonite, miocardite o l’aggravamento di malattie preesistenti – afferma la direttrice del dipartimento di Igiene e prevenzione -. Ricordiamo che anche quest’anno è possibile ricevere la vaccinazione antinfluenzale insieme a quella contro il Covid 19, o in associazione con quella anti-pneumococco o Herpes zoster, secondo le indicazioni fornite dal personale sanitario».
Per conoscere i giorni e gli orari di apertura dei singoli ambulatori della provincia è possibile consultare il sito della Asl, sezione Igiene e sanità pubblica.