sardegna

Un lavoratore stagionale
Un lavoratore stagionale
l’accordo

Turismo e settore sociosanitario, rinnovati i contratti: aumenti per circa 8mila sardi

Ardau (UilTucs): aggiornate anche rilevanti parti normative
il report

Natale, ogni sardo spenderà 207 euro per i regali. E sei su 10 scelgono la beneficenza

Confcommercio: «Cibo, bevande, giocattoli, libri e vestiti i prodotti più gettonati nell’Isola»
Un albero caduto a La Maddalena
Un albero caduto a La Maddalena
maltempo

Tempesta di vento in Sardegna: tetti sradicati e crolli di alberi e pontili

Danni e disagi in molte località dell’Isola a causa delle violente raffiche. Centinaia di interventi
La presentazione del Dossier Caritas 2024 sulla povertà. Da sinistra: Francesco Manca, monsignor Giuseppe Baturi, don Marco Lai, Piero Comandini e Maria Chiara Cugusi (foto Lapenna)
La presentazione del Dossier Caritas 2024 sulla povertà. Da sinistra: Francesco Manca, monsignor Giuseppe Baturi, don Marco Lai, Piero Comandini e Maria Chiara Cugusi (foto Lapenna)
il report

Sardegna, povertà in costante aumento: i dati allarmanti del dossier Caritas 2024

In un anno sono 20.000 in più coloro che si sono rivolti alla Caritas di Cagliari, soltanto la mensa di viale Fra Ignazio ha erogato 121.000 pasti
la proposta

Trasporti, Riformatori negli aeroporti: «Nello Statuto la vera continuità territoriale»

Il movimento ha dato vita a un'iniziativa che si è svolta in contemporanea negli scali di Cagliari, Olbia e Alghero
Carabinieri (foto Ansa)
Carabinieri (foto Ansa)
i controlli

Tutti i lavoratori in nero: nel Nuorese mattatoio chiuso e oltre 90mila euro di multa

I 19 impiegati erano senza contratto, blitz dell’Ispettorato territoriale in collaborazione con i carabinieri
Il tetto della casa (Foto Sara Pinna)
Il tetto della casa (Foto Sara Pinna)
maltempo

Il vento sradica il tetto di una casa: paura a San Nicolò d’Arcidano

Le forti raffiche hanno provocato danni e crolli di alberi anche a Riola Sardo, San Vero Milis e Arborea
Cannonau (foto Sardegna Ricerche)
Cannonau (foto Sardegna Ricerche)
il progetto

“Dalle cantine ai social”: il Cannonau va a scuola di marketing per farsi conoscere anche lontano dall’Isola

L’iniziativa di Sardegna Ricerche per aiutare i produttori a comunicare le eccellenze del vino sardo
L’albero sulla carreggiata (foto Ledda)
L’albero sulla carreggiata (foto Ledda)
Maltempo e disagi

Ramo d’albero spezzato dal vento, disagi sulla statale 129 Nuoro-Macomer

Careggiata parzialmente ostruita, code e rallentamenti
i dati

Cagliari, i nuovi poveri: sempre più anziani e lavoratori si rivolgono alla Caritas

Presentato il dossier della Caritas Diocesiana: il 71,7% di coloro che chiedono un pasto caldo o pacchi alimentari è sardo. Nell’Isola tasso di povertà al 15,9%, a livello nazionale è del 9,7%
Siccità in Sardegna (archivio L'Unione Sarda)
Siccità in Sardegna (archivio L'Unione Sarda)
Il provvedimento

Siccità, la Regione proroga per altri sei mesi lo stato di emergenza

Fra le altre disposizioni dalla 41esima seduta di Giunta anche nuovi fondi per opere portuali, edifici pubblici, comparto ittico, prevenzione del rischio idrogeologico e sicurezza stradale
De Pascale a sx e Carlini a dx (foto concessa)
De Pascale a sx e Carlini a dx (foto concessa)
le nomine

Confindustria Centro Nord Sardegna: il nuovo presidente è Achille Carlini

Tre i vice presidenti: Daniela Barsanti, Giuseppe Molinas e Agostino Ticca
L'imbarco dei camion su un traghetto a Cagliari
L'imbarco dei camion su un traghetto a Cagliari
trasporti

Merci, la continuità mai nata penalizza la Sardegna

Dall’aumento del prezzo del carburante a qualche nuova tassa, ogni motivo è buono per scaricare sui passeggeri i problemi delle compagnie navali
No aree idonee, scritte e striscioni
No aree idonee, scritte e striscioni
la battaglia

«No aree idonee»: nuova ondata di scritte e striscioni contro la legge regionale

Mobilitazione da nord a sud dell’Isola firmata con una “R” accompagnata dai quattro mori: sarebbe riconducile a un movimento spontaneo denominato “Resistenza sarda”
Una mareggiata
Una mareggiata
meteo

Maestrale a oltre 100 Km/h, onde di 8 metri e neve: venerdì di tempesta in Sardegna

Attese violente raffiche e mareggiate sulle coste occidentali, giù anche le temperature con fiocchi in quota: scatta l’allerta
Alessandra Todde
Alessandra Todde
l’annuncio

Sanità, Todde: «Pronta una riforma “funzionale” in quattro punti, è la vera emergenza»

La governatrice: «Se chiedete a un sardo se la salute è più importante della Finanziaria, la risposta è ovvia»
Ambulanza, immagine simbolo (foto Ansa)
Ambulanza, immagine simbolo (foto Ansa)
la replica

Convenzione del 118 in scadenza: «Da prorogare, ok all'infermiere a bordo»

La presidente della commissione Sanità, Carla Fundoni: «Non è nemmeno immaginabile che il servizio si fermi un solo minuto»
Un ospedale (archivio L'Unione Sarda)
Un ospedale (archivio L'Unione Sarda)
le delibere

Riduzione delle liste d’attesa, accesso ai farmaci, contributi per cure fuori regione: nuove misure dalla Giunta per la sanità nell’Isola

Via libera anche alla nomina dell’organo di indirizzo dell’AOU di Cagliari. Alessandra Todde: «Il benessere dei cittadini sardi è una priorità assoluta»
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
meteo

Tempesta di maestrale in arrivo sull’Isola: venti fino a 120 km orari e temperature in picchiata

Attese pioggia, neve in quota e mareggiate, poi nel weekend torna il sereno
Lo stagno di Cabras (Foto Sara Pinna)
Lo stagno di Cabras (Foto Sara Pinna)
la mobilitazione

I pescatori oristanesi in marcia su Cagliari: «Lavori e nuove regole per gli stagni»

Protesta degli operatori del comparto giovedì mattina davanti alla Regione