prov cagliari est

La cena a Settimo
La cena a Settimo
solidarietà

Settimo, una cena all'aperto per aiutare a costruire un reparto di maternità in Tanzania

I fondi raccolti finanziano la missione di don Carlo Rotondo, sacerdote di Sinnai
il delitto

Sinnai, litiga con la madre e la uccide con una coltellata alla schiena

La vittima si chiamava Maria Dolores Cannas, aveva 57 anni. Fermato il figlio Andrea Tidu di 27
Cinghiali in pineta a Sinnai (foto Serreli)
Cinghiali in pineta a Sinnai (foto Serreli)
L’emergenza

Sinnai, l’allarme del Cai: «Troppa gente alimenta i cinghiali in pineta»

«Dare avanzi di cibo agli animali favorisce una riproduzione incontrollata, previste multe fino a duemila euro»
Rugby in spiaggia a Torre delle Stelle
Rugby in spiaggia a Torre delle Stelle
l’iniziativa

Rugby in spiaggia a Torre delle Stelle: successo di una giornata di sport al mare

Una manifestazione per bambini e grandi seguitissima anche dai bagnanti e dai primi turisti arrivati nella località balneare
Parco eolico nella zona industriale di Macchiareddu, alle porte di Cagliari. Prende corpo con una serie di blitz dei carabinieri, inviati in Sardegna dalla Procura di Roma tra aprile e maggio, il filone dell'inchiesta sull'eolico nell'isola che vede ora tra gli indagati, per abuso d'ufficio e concorso in corruzione, anche il presidente della Regione Ugo Cappellacci. Il suo nome era gia finito nelle intercettazioni dei Ros assieme a quelli del chiacchierato uomo d'affari di orgine sarde, Flavio Carboni, e del coordinatore nazionale del Pdl Denis Verdini: dei tre l'unico che allora non risultava essere indagato era il presidente della Regione sarda. Sulla partita dell'eolico indaga anche la Procura di Cagliari: il sospetto e che vi siano infiltrazioni mafiose nell'assegnazione delle aree, nella zona industriale di Macchiareddu, alle imprese interessate ad installare le pale per produrre energia dal vento. GIUSEPPE UNGARI/CRI
Parco eolico nella zona industriale di Macchiareddu, alle porte di Cagliari. Prende corpo con una serie di blitz dei carabinieri, inviati in Sardegna dalla Procura di Roma tra aprile e maggio, il filone dell'inchiesta sull'eolico nell'isola che vede ora tra gli indagati, per abuso d'ufficio e concorso in corruzione, anche il presidente della Regione Ugo Cappellacci. Il suo nome era gia finito nelle intercettazioni dei Ros assieme a quelli del chiacchierato uomo d'affari di orgine sarde, Flavio Carboni, e del coordinatore nazionale del Pdl Denis Verdini: dei tre l'unico che allora non risultava essere indagato era il presidente della Regione sarda. Sulla partita dell'eolico indaga anche la Procura di Cagliari: il sospetto e che vi siano infiltrazioni mafiose nell'assegnazione delle aree, nella zona industriale di Macchiareddu, alle imprese interessate ad installare le pale per produrre energia dal vento. GIUSEPPE UNGARI/CRI
speculazione energetica

Maracalagonis, il no all’impianto eolico dell’associazione Di Vittorio

«Sì alle comunità energetiche, no ai progetti calati dall’alto senza accordi con i territori»
Nella foto da sinistra: Roberta Simoni, Pietro Pittalis, Walter Zucca e Ivan Piras
Nella foto da sinistra: Roberta Simoni, Pietro Pittalis, Walter Zucca e Ivan Piras
comunali

Sinnai, Forza Italia torna in Consiglio comunale dopo 13 anni

Con Walter Zucca e Roberta Simoni: «Per noi una vittoria»
(Andrea Serreli)
(Andrea Serreli)
l’incidente

Settimo San Pietro, fuori strada con l’auto: un ferito in codice rosso

Lo schianto, senza il coinvolgimento di altri mezzi, sulla provinciale 12
La fotosimulazione del parco eolico tra Maracalagonis e Sinnai
La fotosimulazione del parco eolico tra Maracalagonis e Sinnai
la battaglia

Maracalagonis, Consiglio comunale per dire no alle pale eoliche

Assemblea convocata per sancire l’opposizione al progetto nella zona del parco di Craboni
Simone Orrù, scomparso da Sestu
Simone Orrù, scomparso da Sestu
l’appello

Scomparso da Sestu, i familiari: «Aiutateci a ritrovare Simone Orrù»

Del quarantenne nessuna notizia da ieri: «Indossava maglia scura, jeans e scarpe chiare»
Carabinieri (foto concessa)
Carabinieri (foto concessa)
L’operazione

Blitz antidroga a Sinnai: sequestrate 68 piante di cannabis, un arresto e una denuncia

Carabinieri in azione nella borgata di San Basilio
Burcei (Archivio L'Unione Sarda)
Burcei (Archivio L'Unione Sarda)
municipio

Burcei, ordinanze anti-zanzare e contro gli incendi

Il sindaco Monni ha emanato alcuni provvedimenti per tenere in sicurezza il paese
Il Municipio di Sinnai (archivio L'Unione Sarda)
Il Municipio di Sinnai (archivio L'Unione Sarda)
Comunali

Sinnai, ecco la composizione dell'assemblea dopo il voto

Tanti i volti nuovi, tutti i nomi dei consiglieri
Parco eolico nella zona industriale di Macchiareddu, alle porte di Cagliari. Prende corpo con una serie di blitz dei carabinieri, inviati in Sardegna dalla Procura di Roma tra aprile e maggio, il filone dell'inchiesta sull'eolico nell'isola che vede ora tra gli indagati, per abuso d'ufficio e concorso in corruzione, anche il presidente della Regione Ugo Cappellacci. Il suo nome era gia finito nelle intercettazioni dei Ros assieme a quelli del chiacchierato uomo d'affari di orgine sarde, Flavio Carboni, e del coordinatore nazionale del Pdl Denis Verdini: dei tre l'unico che allora non risultava essere indagato era il presidente della Regione sarda. Sulla partita dell'eolico indaga anche la Procura di Cagliari: il sospetto e che vi siano infiltrazioni mafiose nell'assegnazione delle aree, nella zona industriale di Macchiareddu, alle imprese interessate ad installare le pale per produrre energia dal vento. GIUSEPPE UNGARI/CRI
Parco eolico nella zona industriale di Macchiareddu, alle porte di Cagliari. Prende corpo con una serie di blitz dei carabinieri, inviati in Sardegna dalla Procura di Roma tra aprile e maggio, il filone dell'inchiesta sull'eolico nell'isola che vede ora tra gli indagati, per abuso d'ufficio e concorso in corruzione, anche il presidente della Regione Ugo Cappellacci. Il suo nome era gia finito nelle intercettazioni dei Ros assieme a quelli del chiacchierato uomo d'affari di orgine sarde, Flavio Carboni, e del coordinatore nazionale del Pdl Denis Verdini: dei tre l'unico che allora non risultava essere indagato era il presidente della Regione sarda. Sulla partita dell'eolico indaga anche la Procura di Cagliari: il sospetto e che vi siano infiltrazioni mafiose nell'assegnazione delle aree, nella zona industriale di Macchiareddu, alle imprese interessate ad installare le pale per produrre energia dal vento. GIUSEPPE UNGARI/CRI
energia

Il no di Coldiretti all’impianto eolico tra Sinnai e Maracalagonis

Un parco composto da 17 generatori, il no deciso delle sezioni locali dell’associazione
Il campo sportivo (foto Serreli)
Il campo sportivo (foto Serreli)
l’iniziativa

Settimo San Pietro, un torneo di calcio fra i sei rioni del paese

Appuntamento da domani in ricordo di Carlo Mereu
La sede della biblioteca di Sinnai (archivio L'Unione Sarda)
La sede della biblioteca di Sinnai (archivio L'Unione Sarda)
In biblioteca

Sinnai, Piergiorgio Pulixi presenta il suo ultimo romanzo

Appuntamento con uno dei più interessanti autori del noir italiano
Spoglio in corso a Sinnai
Spoglio in corso a Sinnai
elezioni

Comunali a Sinnai, Pusceddu verso la vittoria al primo turno

Netto vantaggio della candidata del Campo largo
Podio femminile (foto Andrea Serreli)
Podio femminile (foto Andrea Serreli)
La sfida

Maracalagonis, grande successo per il Memorial Gregorio Piga

Davanti ad una splendida cornice di pubblico vincono la corsa competitiva Leotta (Atl. San Sperate) e Saba (Ampa Training)
Santa Vittoria (foto Serreli)
Santa Vittoria (foto Serreli)
l’evento

Sinnai, il paese prepara la festa di Santa Vittoria

Lunedì sera alle 18, Messa di Sant’Agnese col coro “Santa Vittoria”