portovesme-portoscuso

Gianmarco Zucca
Gianmarco Zucca
la lettera

«Io, interinale della Portovesme dal primo aprile a casa dopo 15 anni di lavoro»: l’appello in lacrime a Solinas

Lavora nell’ufficio che gestisce ingresso e uscita dei mezzi pesanti: «A marzo ci hanno affiancato delle persone, ora che hanno imparato il nostro mestiere ci sostituiranno»
Carlo Calenda a Portovesme (L'Unione Sarda)
Carlo Calenda a Portovesme (L'Unione Sarda)
occupazione

Calenda a Portovesme: «Senza gas il polo industriale del Sulcis non ha futuro»

Il leader di Azione in visita nelle fabbriche attacca il presidente della Regione: «Solinas blocca lo sviluppo per ragioni incomprensibili»
la protesta

Portovesme, seconda notte sulla ciminiera per i quattro operai

«Non molliamo, aspettiamo l’esito dell’incontro di venerdì al ministero da quassù»
Gli operai sulla ciminiera della Portovesme Srl  (L'Unione Sarda)
Gli operai sulla ciminiera della Portovesme Srl  (L'Unione Sarda)
la protesta

Portovesme, il video degli operai sulla ciminiera: «Risposte vere o non scendiamo»

Volto coperto e casco in testa, in quattro sono saliti a 100 metri d’altezza: chiedono risposte sul prezzo dell’energia che rischia di far chiudere la fabbrica
Le prime placche di alluminio della Sider Alloys (foto Ansa)
Le prime placche di alluminio della Sider Alloys (foto Ansa)
i numeri

Sider Alloys, dalla fonderia del Sulcis le prime placche di alluminio

Dalle 2-3 tonnellate al mese si passerà alle 200mila all’anno, nel 2024. La fabbrica si prepara anche a produrre l’alluminio liquido e altri articoli richiesti dal mercato
piano di rilancio

Portoscuso, alla Sider Alloys riparte la fonderia

A dieci anni dalla chiusura dell'ex Alcoa una parte della fabbrica di alluminio torna a vivere
Lunghe code per la protesta a Portovesme (foto Pani)
Lunghe code per la protesta a Portovesme (foto Pani)
La protesta

Portovesme, Cgil: «Servono azioni concrete per il rilancio»

«Le rassicurazioni della Regione non bastano»
Disagi e lunghe code a Portovesme (foto Pani)
Disagi e lunghe code a Portovesme (foto Pani)
la protesta

Blocco stradale a Portovesme, zona industriale irraggiungibile per più di tre ore

Disagi e lunghe code, dalle 5 alle 8.30 del mattino i metalmeccanici hanno bloccato i cinque accessi chiedendo garanzie sul loro futuro occupazionale
La Portovesme srl (Ansa)
La Portovesme srl (Ansa)
la vertenza

Portovesme, 20 giorni alla chiusura della linea piombo: Solinas a Roma per trovare soluzioni

A rischio 1.500 lavoratori, per l’azienda i costi dell’energia elettrica sono insostenibili
Eurallumina (Archivio L'Unione Sarda)
Eurallumina (Archivio L'Unione Sarda)
portovesme

Eurallumina, via libera alla Cig per 210 lavoratori

Sottoscritta l’intesa che assicura la cassa integrazione per 52 settimane, a partire dal 1 gennaio 2023. Solinas: «Un accordo importante per i dipendenti e le loro famiglie»
(Foto Ansa)
(Foto Ansa)
meteo e trasporti

Forte vento e mareggiate, stop ai traghetti da e per Portovesme

Il traffico da Carloforte viene dirottato su Calasetta
La sala gremita (Foto A.Pani)
La sala gremita (Foto A.Pani)
l’incontro

“Salvare l’industria del Sulcis”: parlamentari e consiglieri regionali in campo per Portovesme

Al meeting partecipano anche i vertici aziendali e le organizzazioni sindacali
Portovesme (archivio L'Unione Sarda)
Portovesme (archivio L'Unione Sarda)
L’incontro

“Per non spegnere l’industria del Sulcis”, a Portovesme imprese, sindacati e politica a confronto

L’appuntamento è per lunedì 14 novembre: obiettivo approfondire le misure urgenti e i provvedimenti da varare per assicurare il mantenimento e la ripresa delle attività produttive dell’azienda
Torna attiva la linea Carloforte- Portovesme (foto Pani)
Torna attiva la linea Carloforte- Portovesme (foto Pani)
da domenica

Traghetti, torna attiva la linea Carloforte-Portovesme

Cala il vento di maestrale, servizio ripristinato
Carloforte (foto Pani)
Carloforte (foto Pani)
collegamenti marittimi

Carloforte, sospeso il servizio traghetti da e per Portovesme

Problemi si sono registrati anche sulle Bocche di Bonifacio
Matteo Salvini (Ansa)
Matteo Salvini (Ansa)
la vertenza

Portovesme, l’assessora Pili chiede un incontro “urgente” al ministro Salvini

Villa Devoto: “Situazione da risolvere, perché coinvolge non solo lo sviluppo futuro, ma attualmente diverse migliaia di lavoratori”
L'assemblea (Foto A.Pani)
L'assemblea (Foto A.Pani)
in assemblea

Portovesme, i metalmeccanici: “Anche noi ai tavoli istituzionali”

Il punto sulla vertenza che riguarda lo stabilimento sulcitano
Una manifestazione dei lavoratori della Portovesme (archivio L'Unione Sarda)
Una manifestazione dei lavoratori della Portovesme (archivio L'Unione Sarda)
la vertenza

Congelata (fino al 31 gennaio) la fermata della linea Piombo alla Portovesme srl

Ma entro allora l’azienda attende un provvedimento del governo per calmierare i prezzi dell’energia
L'assemblea dei sindaci alla Portovesme srl (Foto Angelo Cucca)
L'assemblea dei sindaci alla Portovesme srl (Foto Angelo Cucca)
La vertenza

Portovesme, i sindacati annullano la marcia su Cagliari dopo le rassicurazioni della Regione

La Giunta ha chiesto di non fermare la produzione del piombo e ha fatto sapere che convocherà presto la Glencore
Portovesme, tensione alle stelle (foto da frame video)
Portovesme, tensione alle stelle (foto da frame video)
Portoscuso

Portovesme, tensione alle stelle: la protesta degli operai

I lavoratori, convocati dai sindacati per discutere l'imminente fermata della linea piombo, si sono riuniti nel piazzale d'ingresso della fabbrica
L'APPUNTAMENTO
Il Teatro Lirico di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Il Teatro Lirico di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)

Cagliari, il Teatro Lirico inaugura la Media Factory e la nuova area lounge del Foyer

Via alla collaborazione con il gruppo L’Unione Sarda e il Cagliari Calcio
#cara unione
Passaporto (immagine simbolo, foto Ansa)
Passaporto (immagine simbolo, foto Ansa)

«Ottenere un passaporto in Italia? Missione -quasi - impossibile»

«Minimo tre mesi a Cagliari, ma in altre città si può arrivare anche a otto mesi»