logudoro

Banari (L'Unione Sarda - Caria)
Banari (L'Unione Sarda - Caria)
le feste

Banari, presentato il programma del Natale 2022

Dal 17 dicembre si comincia con Carrelas in festa
Gli alunni in visita a Siligo (foto concessa)
Gli alunni in visita a Siligo (foto concessa)
l’iniziativa

"Conosciamo il Mejlogu", gli alunni di Thiesi e Torralba in visita a Siligo e Banari

Prosegue con successo il progetto dell'Istituto Comprensivo di Thiesi
Il campo "Angelo Masala" (foto concessa)
Il campo "Angelo Masala" (foto concessa)
il cantiere

Ozieri, proseguono i lavori di completamento del campo “Angelo Masala”

Nell’impianto è iniziata la posa del nuovo manto sintetico
Una caditoia ripulita (foto concessa)
Una caditoia ripulita (foto concessa)
l'intervento

Ozieri, parte la pulizia delle caditoie

«Un’attività che tutela noi e i nostri beni nei giorni di forti piogge» ha dichiarato il sindaco, Marco Peralta
Un momento della presentazione di Lakesos (foto concessa)
Un momento della presentazione di Lakesos (foto concessa)
borutta

Logudoro e Meilogu uniti nel progetto Lakesos

L’obiettivo è quello di creare una​ piattaforma di collaborazione​ fra gli operatori economici del territorio e offrire servizi e​ opportunità di lavoro​ anche agli altri operatori non solo locali
Il progetto del comune di Ploaghe (foto concessa)
Il progetto del comune di Ploaghe (foto concessa)
Il progetto

Ploaghe, finanziata la riqualificazione del centro storico

L’intervento avrà un costo di 400mila euro di cui 300mila coperti dalla Regione e 100mila a carico del Comune
Le travi del viadotto di Siligo (foto concessa)
Le travi del viadotto di Siligo (foto concessa)
l’intervento

Completato il varo delle travi del viadotto di Siligo

L'intervento ricade nell’ambito dei lavori di manutenzione dell’opera
Il campo di Cheremule (foto Tellini)
Il campo di Cheremule (foto Tellini)
gli impianti

Cheremule e Borutta: campi all'avanguardia, ma nessuna squadra ci gioca

Il sindaco di Borutta: «Offerta sportiva con le stanze del monastero»
Siligo (foto concesse)
Siligo (foto concesse)
L’incontro

Spopolamento dei piccoli centri, sindaci e associazioni di categoria a confronto a Siligo

Obiettivo creare azioni comuni nell’ottica della valorizzazione e del rilancio per Logudoro, Meilogu e Goceano
La Chiesa parrocchiale di San Nicola (foto Antonio Caria)
La Chiesa parrocchiale di San Nicola (foto Antonio Caria)
Da sabato 3 dicembre

Nughedu San Nicolò in festa per il patrono San Nicola

In programma anche punti ristoro e uno spettacolo di magia
La casetta dell'acqua di Ploaghe (foto concessa)
La casetta dell'acqua di Ploaghe (foto concessa)
la novità

Ploaghe: nuovamente attiva la casetta dell'acqua

«L'aumento spropositato dei costi energetici aveva creato qualche difficoltà al gestore che aveva temporaneamente interrotto l'attività», ha spiegato il sindaco
Borutta (foto Caria)
Borutta (foto Caria)
turismo

A Borutta la presentazione del “Progetto Lakesos”

Appuntamento venerdì 2 dicembre alle 17
Zia Gavina Grillo con il sindaco Antonio Sau (foto concessa)
Zia Gavina Grillo con il sindaco Antonio Sau (foto concessa)
il traguardo

Ittiri festeggia i cento anni di zia Gavina Grillo

Gli auguri anche dal sindaco e da tutta la comunità
Un momento della conferenza stampa di presentazione (foto concessa)
Un momento della conferenza stampa di presentazione (foto concessa)
il cartellone

A Ittiri rinasce il Teatro Comunale, inaugurazione il 3 dicembre

Su il sipario, apre Luca Cupani direttamente da Zelig
Un momento della cerimonia a Ittiri (foto concessa)
Un momento della cerimonia a Ittiri (foto concessa)
La donazione

Legalità e sostenibilità ambientale, a Ittiri arriva “L’Albero di Falcone”

Una talea prelevata dal famoso "Ficus macrophilla”, un albero cresciuto in via Notarbartolo davanti alla casa del giudice ucciso a Capaci
La rimozione di un albero caduto nella zona industriale di Muros (foto concessa)
La rimozione di un albero caduto nella zona industriale di Muros (foto concessa)
i sopralluoghi

A Muros crolla qualche albero, «nessun ferito»

Restano monitorati gli attraversamenti sul Rio Mannu, cimiteri chiusi a Mores e Bonorva
Scorcio di Ozieri (foto concessa)
Scorcio di Ozieri (foto concessa)
Il programma

“Fermati! Apri e denuncia”, arriva la campagna di sensibilizzazione del Plus Distretto sanitario di Ozieri

Prevista una serie di iniziative per contrastare la disparità di genere e diffondere la cultura della non violenza