la maddalena

La Maddalena (Ansa)
La Maddalena (Ansa)
LA RASSEGNA

“La valigia dell'attore” sarà a La Maddalena dal 26 al 30 luglio

L’approfondimento sull’arte della recitazione intitolato alla memoria di Gian Maria Volonté
Un'immagine della Fortezza I Colmi durante una delle serate de La valigia dell'attore (foto concessa)
Un'immagine della Fortezza I Colmi durante una delle serate de La valigia dell'attore (foto concessa)
Cinema

Torna “La valigia dell'attore”: appuntamento a La Maddalena dal 26 al 30 luglio

Da 31 luglio al 6 agosto la manifestazione proseguirà a Caprera con la 13esima edizione del “ValigiaLab”
La Maddalena (foto Ronchi)
La Maddalena (foto Ronchi)
l’iniziativa

La Maddalena, consegnate dal Parco Nazionale 10 borse di studio

I beneficiari sono studenti delle scuole superiori
Giulio Plastina, direttore del Parco Nazionale di La Maddalena (foto Ronchi)
Giulio Plastina, direttore del Parco Nazionale di La Maddalena (foto Ronchi)
gli incontri

La Maddalena: il 6 giugno l'inaugurazione del Centro di recupero per animali marini

Il Parco Nazionale dell'Arcipelago verso la Carta Europea del turismo sostenibile
La Maddalena: Jessica Rigoli,  Marta Useli, l'assessore Gianvincenzo Belli (foto Ronchi)
La Maddalena: Jessica Rigoli,  Marta Useli, l'assessore Gianvincenzo Belli (foto Ronchi)
letture

La Maddalena, presentato il libro di Marta Useli: “Figli del tempo, Marie”

È stato l’assessore alla Cultura, Gianvincenzo Belli, ad introdurre l’evento
(Foto concessa)
(Foto concessa)
enologia

La Maddalena: “Vite e vite. Incontri con i vignaioli”.

Iniziativa ideata da Paola Placido e organizzata da Slow Food Gallura
L'assessore al Turismo Gianvincenzo Belli (foto Ronchi)
L'assessore al Turismo Gianvincenzo Belli (foto Ronchi)
l’iniziativa

La Maddalena, a giugno la Vela Cup. L’assessore Belli: «Nel 2024 anche il Campionato italiano J24»

La manifestazione velica sportiva non agonistica si svolgerà sabato 24 giugno, all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago
Un frame del video che riprende l'incidente sfiorato
Un frame del video che riprende l'incidente sfiorato
l’episodio

La Maddalena, traghetto sbaglia la manovra e sfiora le barche in porto

La nave ha mollato gli ormeggi nella direzione sbagliata
La Maddalena (foto concessa)
La Maddalena (foto concessa)
L’incontro

“Stile di vita, nutrizione e vela”, a La Maddalena si parla di sclerosi multipla

Appuntamento al Centro di educazione ambientale del Parco Nazionale di Stagnali, a Caprera
La mostra dell'Ute (foto Ronchi)
La mostra dell'Ute (foto Ronchi)
l’esposizione

La Maddalena, in mostra i quadri dei corsisti dell’Ute

Il 29 maggio presentazione di “Ziteddi”, libro scritto intergenerazionalmente
La riunione del Direttivo del Parco nazionale (foto Ronchi)
La riunione del Direttivo del Parco nazionale (foto Ronchi)
la decisione

La Maddalena, individuati i punti di sbarco e di sosta nelle isole minori

Il Parco nazionale ha accolto le proposte degli armatori
Le isole minori di Budelli, Razzoli e Santa Maria (foto Ronchi)
Le isole minori di Budelli, Razzoli e Santa Maria (foto Ronchi)
la riunione

La Maddalena, attesa per il direttivo del Parco Nazionale

Si decide sui punti di sbarco e di sosta delle unità da traffico che effettuano il servizio di trasporto passeggeri nelle isole minori
La Maddalena (foto concessa)
La Maddalena (foto concessa)
La manifestazione

Il vino protagonista a La Maddalena, appuntamento il 27 e 28 maggio

La “due giorni” ospiterà una ventina di produttori regionali, dalla Gallura alle coste meridionali, passando per Mamoiada, il Mandrolisai e il Sarcidano
Tartaruga marina caretta caretta (Foto Parco Nazionale di La Maddalena)
Tartaruga marina caretta caretta (Foto Parco Nazionale di La Maddalena)
animali

La Maddalena, a Caprera un Centro di recupero e di primo soccorso per cetacei e tartarughe marine

Si muovono i primi passi per la realizzazione, con l’affidamento del servizio ad una ditta specializzata
Il nido di piazza Mameli (foto Ronchi)
Il nido di piazza Mameli (foto Ronchi)
l’intervento

La Maddalena, pronto il progetto definitivo per ampliare l’asilo nido comunale

Aumenterà la capacità ricettiva della struttura, da 30 a 45 bambini