L’ultimo idillio d’amore in Sardegna, prima della tragedia di Parigi: 28 anni fa moriva Lady D
Resiste nel tempo il “mito” della principessa simbolo di eleganza ed emancipazione. Il figlio Harry prepara un documentario sulla sua vitaResiste al tempo nel Regno Unito e nel mondo l'icona della principessa Diana, di cui oggi ricorrono i 28 anni dalla tragica morte avvenuta nell'incidente automobilistico al tunnel dell'Alma di Parigi, il 31 agosto 1997.
Una tragedia che spezzò sul nascere l’inizio della sua “seconda vita” dopo la separazione da Carlo – oggi re d’Inghilterra – e con essa la sua nuova storia d’amore, con l’imprenditore e produttore cinematografico di origine egiziana Dodi Al Fayed - figlio di Mohamed proprietario dei magazzini Harrods di Londra -, rimasto anch’egli ucciso nella capitale francese, durante la folle fuga in auto dai paparazzi.
I due avevano appena trascorso una vacanza romantica in barca, godendosi il sole e il mare della Sardegna.
Un loro bacio “rubato” da un fotografo era finito in prima pagina sul Sunday Mirror – col titolo “The Kiss” – per uno scoop clamoroso che fece presto il giro del mondo. Era il 10 agosto. Ventuno giorni prima del tragico incidente.
A quasi trent’anni di distanza il mito di Lady Diana – regina di eleganza e di bellezza, ma soprattutto simbolo di emancipazione e libertà – resta più che mai vivo.
Il ricordo di Lady D non permette comunque una riunione tra i suoi due figli, William e Harry. Restano infatti fra loro i dissidi dopo il traumatico strappo del duca di Sussex con la famiglia reale e il trasferimento negli Stati Uniti. E proprio Harry si starebbe dedicando, secondo i media, a un documentario per Netflix sulla madre in vista dei 30 anni dalla sua scomparsa.
(Unioneonline/l.f.)