italia

Autonomia differenziata (immagine simbolo, foto Ansa)
Autonomia differenziata (immagine simbolo, foto Ansa)
Il punto di vista

Autonomia differenziata e referendum abrogativo

Una serie di interrogativi, fra rischi e opportunità
I culurgiones (foto Scano)
I culurgiones (foto Scano)
Ricette sarde

Culurgiones di mare, la rivisitazione del primo piatto tipico

La ricetta di Gianluca Piras, titolare del ristorante spaghetteria “A volontà” di Tortolì
meteo

Torna l’anticiclone africano: settimana di fuoco in Sardegna, si toccheranno i 40 gradi

Correnti d’aria calda a partire da domani provocheranno un’impennata delle temperature
Incidente Carbonia – villamassargia , moto di grossa cilindrata prede il controllo, muore il motociclista. Foto sergio melis
Incidente Carbonia – villamassargia , moto di grossa cilindrata prede il controllo, muore il motociclista. Foto sergio melis
il bilancio

Strage di motociclisti sulle strade sarde: dall’inizio dell’anno 22 morti

L’associazione motociclisti incolumi: «Dato impressionante, nell'intero 2023 furono 29, nel 2022 25
Check-in all'aeroporto di Cagliari-Elmas (archivio L'Unione Sarda)
Check-in all'aeroporto di Cagliari-Elmas (archivio L'Unione Sarda)
Trasporti

Overbooking e ritardi, continuità in tilt. Ita: «Sempre operato nel rispetto delle norme»

Disagi negli aeroporti: i voli decollati dopo l’orario previsto sono più che raddoppiati rispetto allo scorso anno
(foto Ansa)
(foto Ansa)
turismo

Caro-voli, ad agosto fino 400 euro per raggiungere l’Isola: crescono le tariffe per gli scali sardi

La denuncia dell’Adiconsum. Tra bagagli extra, scelta del posto e altri optional il conto finale è sempre più salato e proibitivo
Dall'alto a sinistra, in senso orario: Maria Agostina Cabiddu, Marco Buttu e due momenti della cerimonia (foto concesse)
Dall'alto a sinistra, in senso orario: Maria Agostina Cabiddu, Marco Buttu e due momenti della cerimonia (foto concesse)
coldiretti

Maria Agostina Cabiddu e Marco Buttu ricevono il premio “Sardo 100%”

I riconoscimenti assegnati in occasione dei “Sardinia Food Awards”
Luca Solari (L'Unione Sarda)
Luca Solari (L'Unione Sarda)
L’intervista

«Lobby e miopie politiche. Così l’Italia non cresce»

L’analisi dell’economista Luca Solari: autonomia differenziata, l’Isola può trarre vantaggi
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
L’allarme

Cancellato il comitato nazionale media e minori. Il Corecom Sardegna: «Episodio grave, bambini e ragazzi senza tutela»

«Eliminato senza alcuna motivazione un organismo efficace e primo in Europa nel suo genere. E non è chiaro se e da cosa verrà sostituito»
(L'Unione Sarda)
(L'Unione Sarda)
Inchiesta

Blitz di Stato per l’eolico sul mare di Carloforte

Tra i componenti del “plotone” ministeriale molti “tifosi” degli aerogeneratori marini. Guerra tra Eni ed Enel
Goletta Verde (foto concessa)
Goletta Verde (foto concessa)
lungo le coste

Monitoraggio di Goletta Verde in Sardegna: 29 campioni analizzati, 6 risultano inquinati

Fra i dati più preoccupanti ci sono quelli che arrivano da Cagliari, Alghero e Valledoria
Una vetrina con i saldi (Ansa)
Una vetrina con i saldi (Ansa)
i ribassi

Al via i saldi estivi in Sardegna: ogni famiglia spenderà circa 154 euro

Confcommercio stima un giro d'affari intorno ai 25 milioni di euro. Si va avanti fino al 6 settembre
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
fisco

Nel 2022 versati 174 miliardi di Irpef: a Milano i più “tartassati”, in Sardegna i meno “vessati”

L’indagine della Cgia – Confederazione Generale Italiana dell'Artigianato – di Mestre, il confronto con i dati nazionali
Chiara Ferragni (Ansa)
Chiara Ferragni (Ansa)
la vicenda

L’Antitrust chiude l’istruttoria: da Chiara Ferragni 1,2 milioni di euro per il caso delle uova “griffate”

L’imprenditrice digitale sui social: «È una donazione, non una sanzione» in favore dei Bambini delle Fate
Agrivoltaico nelle campagne del Sassarese e, sullo sfondo, una pala eolica (foto Calvi)
Agrivoltaico nelle campagne del Sassarese e, sullo sfondo, una pala eolica (foto Calvi)
energia

Eolico: a Orgosolo il fronte dei sindaci e del comitati

Al centro dell’incontro una proposta di legge popolare. I dati ufficiali, intanto, confermano l’assalto all’Isola
il bilancio

Sardegna in fiamme, altri 19 incendi in poche ore

A Nuoro, Bonorva e Serri i più vasti che hanno richiesto l’intervento di elicotteri
la soluzione

Trasporto bestiame, nuovo collegamento dal porto di Olbia dopo lo stop delle compagnie

Gli autotrasportatori del nord dell’Isola non sono più costretti a raggiungere Cagliari. L’assessora Manca: «Si rischiava di creare disagi a una categoria molto importante per la nostra economia»
Veduta aerea della gigantesca pala eolica piazzata lungo la strada statale 131, all'altezza di Marrubiu, ancora in fase di costruzione; lo stralcio del Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna con la pubblicazione della Legge N. 5 in data 4 luglio 2024 (L'Unione Sarda)
Veduta aerea della gigantesca pala eolica piazzata lungo la strada statale 131, all'altezza di Marrubiu, ancora in fase di costruzione; lo stralcio del Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna con la pubblicazione della Legge N. 5 in data 4 luglio 2024 (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Eolico, tutti i buchi neri di una legge già inutile

Nel provvedimento misure inattuabili e contraddittorie. Il “caso” del blocco della realizzazione di impianti già autorizzati
L'aeroporto di Cagliari e la lettera "riservata" della presidente della Regione inviata ai vari soggetti con la quale esprime la disonibilità a partecipare al progetto di privatizzazione del primo scalo sardo (L'Unione Sarda)
L'aeroporto di Cagliari e la lettera "riservata" della presidente della Regione inviata ai vari soggetti con la quale esprime la disonibilità a partecipare al progetto di privatizzazione del primo scalo sardo (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Ecco la lettera «segreta» sull’affare aeroporto

I giochi di potere e i piani d’azione di Viale Trento per assecondare la privatizzazione dello scalo cagliaritano
L’assessora Desirè Manca (archivio L'Unione Sarda)
L’assessora Desirè Manca (archivio L'Unione Sarda)
Le opportunità

Disoccupazione, via ai cantieri Lavoras: 44 milioni disponibili, domande entro il 30 settembre

L’assessora Manca: «Procedure più snelle e più servizi garantiti»