armungia

Il convegno in memoria di Emilio Lussu ad Armungia (foto Rais)
Il convegno in memoria di Emilio Lussu ad Armungia (foto Rais)
il convegno

Armungia, a 50 anni dalla morte di Lussu: «Una vita tra fronti e frontiere»

Il ricordo sentito da parte del paese del Gerrei, dove era nato nel 1890
Emilio Lussu
Emilio Lussu
La ricorrenza

Armungia ricorda Emilio Lussu a 50 anni dalla morte

Nel paese del Gerrei è il primo atto di dodici mesi di celebrazioni
l’allarme

Armungia, il ponte sul Flumendosa a rischio: «Serve un intervento urgente»

Lettera del sindaco Antonio Quartu che sollecita la messa in sicurezza
innovazione

Ecco “Diddigò”, l'app sarda di viaggio condiviso: «Un autostop tecnologico»

Il progetto è stato presentato ad Armungia: l’applicazione mette in contatto automobilisti e passeggeri
Armungia (Archivio)
Armungia (Archivio)
Il progetto

Diddigò, la rivoluzione della mobilità parte da Armungia

La piattaforma si propone come una vera e propria strategia per superare l’isolamento di molti territori
Visita nel Gerrei
Visita nel Gerrei
l’incontro

Armungia, due giorni dedicati a itinerari e percorsi naturalistici

Larga la partecipazione di associazioni che si occupano della materia, guide escursionistiche e autorità civili e militari
La biblioteca
La biblioteca
l’appuntamento

Armungia, sabato l'inaugurazione della biblioteca dedicata a Emilio Lussu

L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’Amministrazione comunale e attesa dagli abitanti del piccolo centro del Gerrei
Lo spettacolo ad Armungia (foto Rais)
Lo spettacolo ad Armungia (foto Rais)
La presentazione

Armungia, "Un anno sull'altipiano" nel palcoscenico di Casa Lussu

In scena al piano il nipote di Emilio, Pietro Lussu, e l’attore Felice Montervino
Felice Montervino e Pietro Lussu
Felice Montervino e Pietro Lussu
lo spettacolo

Armungia, una serata per non dimenticare: sabato a Casa Lussu in scena "Un anno sull'altipiano"

Parole e musica si fondono per ricomporre la trama del libro in cui il Cavaliere dei Rossomori racconta l’orrore della Prima Guerra Mondiale
Luigi Dessì
Luigi Dessì
il caso

«Analizzate le ossa dentro l’armadio». Poi il verdetto dei Ris: sono i resti di Luigi Dessì

Si chiude dopo 7 anni l’indagine sul pensionato scomparso di Armungia: dopo il riconoscimento è arrivato il via libera al funerale
Foto di gruppo
Foto di gruppo
la storia

Armungia, 1907: madre e figlia uccise dai banditi. Quasi 120 anni dopo i discendenti si riuniscono per ricordarle

L’omaggio di quattro generazioni di parenti a Raimonda e Marietta Campurru, vittime oltre un secolo fa di rapinatori senza scrupoli. Una vicenda che è anche diventata un libro
in via lussu

Armungia, riaperto l’Ufficio postale

Gli sportelli tornano attivi con il progetto “Polis – Casa dei servizi digitali”
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
l’intervento

Armungia, nuovo look all'ufficio postale: al via i lavori

Per gli utenti uno sportello provvisorio a Villasalto
Fabrizio De Andrè e il ritratto realizzato da Sandro Dessì (foto Rais)
Fabrizio De Andrè e il ritratto realizzato da Sandro Dessì (foto Rais)
il faber

L'artista sardo Sandro Dessì rende omaggio a Fabrizio De Andrè a 25 anni dalla morte

Un ritratto realizzato dal fumettista e illustratore di Armungia
L'immagine del meteorite catturata dalla rete Prisma e la squadra di ricercatori impegnati ad Armungia (L'Unione Sarda)
L'immagine del meteorite catturata dalla rete Prisma e la squadra di ricercatori impegnati ad Armungia (L'Unione Sarda)
il caso

«Il meteorite? Introvabile»

Nelle campagne di Armungia con il metal detector: ricerca vana
ricerche in corso

Armungia, caccia ai frammenti di meteorite: come sono fatti, dove trovarli e quanto valgono

L’Inaf segnala le coordinate d’impatto nei boschi attorno al paese: «Bisogna cercare sassi di colore molto scuro»
La zona dove potrebbero trovarsi i resti del meteorite (Prisma - Inaf)
La zona dove potrebbero trovarsi i resti del meteorite (Prisma - Inaf)
mistero nei cieli

Scia luminosa sopra la Sardegna: «Un meteorite è caduto ad Armungia»

La segnalazione dalla rete di sorveglianza dell’Istituto Nazionale di Astrofisica: «Inviate foto e video, ma non toccate i frammenti»
I due esemplari salvati dai Forestali (foto concessa)
I due esemplari salvati dai Forestali (foto concessa)
L’intervento

Aquila reale e falco pellegrino in difficoltà, il salvataggio dei Forestali

I due esemplari sono stati soccorsi ad Armungia e Pula e affidati alle cure dei veterinari
Uno dei fumetti (foto Rais)
Uno dei fumetti (foto Rais)
l’opera corale

Le vite di Emilio e Joyce raccontante con le “nuvole parlanti”

L’antologia curata dal fumettista armungese Sandro Dessì