vino

parigi

Il cannonau della Cantina Trexenta vince la medaglia d’oro al Grenaches du Monde

Prestigioso riconoscimento per il “Baione doc” al concorso che si tiene nella capitale francese dal 2013
(foto ufficio stampa)
(foto ufficio stampa)
enoturismo

Alla scoperta dei vini sardi: nell’Isola torna Cantine Aperte, tra eventi e degustazioni

Un weekend per conoscere 15 realtà importanti del settore: si parte sabato 25
La Cantina Contini (foto concessa)
La Cantina Contini (foto concessa)
32esima edizione

Cabras, “Cantine Aperte” fa tappa da Contini: tra degustazioni e buon vino

Una giornata per scoprire i segreti della vinificazione, la storia e i prodotti dell’azienda
l’iniziativa

Olbia, all'Amsicora il primo vino della Gallura prodotto dagli studenti

Dai 500 metri quadri del piccolo vigneto didattico arrivano 260 bottiglie di Colcò, un rosso leggero
La presentazione degli eventi dedicato al moscato di Sorso-Sennori (foto concessa)
La presentazione degli eventi dedicato al moscato di Sorso-Sennori (foto concessa)
la ricorrenza

Sette mesi di eventi per celebrare i 52 anni del moscato di Sorso-Sennori

Convegni, degustazioni e spettacoli che avranno il clou nella manifestazione "A chent'annos"
la lettera del giorno

«Tempi non facili per il vino sardo, ecco perché»

«In Sardegna è finalmente cresciuto l’interesse, ma purtroppo non basta»
Simona Gay e Paola Placido (foto concessa)
Simona Gay e Paola Placido (foto concessa)
nuova edizione

La Maddalena: “Vite e Vite, incontri con i vignaioli”

Una tre giorni sul buon vino prodotto con principi di sostenibilità ambientale e tutela della biodiversità
Coltivazioni a Sennori (foto concessa)
Coltivazioni a Sennori (foto concessa)
l’evento

A Sennori arriva la “Sardinia Wine Week”: in vetrina i prodotti del territorio

L’appuntamento per celebrare le produzioni agricole locali e le realtà vitivinicole
I vigneti e la chiesa di Santa Maria di Sibiola a Serdiana (foto Serreli)
I vigneti e la chiesa di Santa Maria di Sibiola a Serdiana (foto Serreli)
l’evento

Serdiana, domenica il Wine festival

Otto le cantine del Parteolla coinvolte nella manifestazione
La premiazione della cantina Argiolas
La premiazione della cantina Argiolas
56esima edizione

Verona, alla famiglia Argiolas il premio Vinitaly International

Ieri l’inaugurazione dell’expo. La cantina di Serdiana selezionata per il contributo alla promozione all'estero del vino italiano
(foto Zizi)
(foto Zizi)
l’evento

Il 21 aprile torna a Serdiana il Wine Festival

Cibo, buon vino, musica e cultura
Antonello Pilloni, 90 anni (L'Unione Sarda)
Antonello Pilloni, 90 anni (L'Unione Sarda)
la storia

Antonello Pilloni si racconta: «Novant’anni dedicati all’amore per la mia terra»

Presidente della Cantina di Santadi e sindaco di Nuxis per 37 anni: «Sardegna maltrattata, difendiamoci dall’invasione eolica e fotovoltaica»
Il vino e il cioccolato (Foto concessa)
Il vino e il cioccolato (Foto concessa)
l’evento

Cabras, cioccolato e vino assieme per un giorno

Tutto pronto per la masterclass organizzata nella Cantina Contini in collaborazione con i maestri cioccolatai nuoresi di “Tzikulate”, Antonio e Francesco Pintori
A sinistra lo chef Giuliano Baldessari, a destra lo stellato Giovanni Pireddu (foto ufficio stampa)
A sinistra lo chef Giuliano Baldessari, a destra lo stellato Giovanni Pireddu (foto ufficio stampa)
quarta edizione

Chef stellati e buon vino, a Sanluri torna l’appuntamento con “Le stelle in Marmilla”

Una giornata sulle colline del territorio in compagnia di Giovanni Pireddu, Giuliano Baldessarri e il sommelier Luca Gardini
A Cabras una serata all'insegna del vino in memoria di Michela Murgia
A Cabras una serata all'insegna del vino in memoria di Michela Murgia
enologia e cultura

Brindisi alla memoria di Michela Murgia nella tappa di Cabras de “Le donne del vino”

Negli spazi delle cantine Contini un evento per ricordare la scrittrice, molto legata al suo paese
Una vigna (foto Sardegna Ricerche)
Una vigna (foto Sardegna Ricerche)
vino

Antichi vitigni che resistono al cambiamento climatico: nasce in Sardegna lo spumante innovativo

Dopo tre anni di ricerca, ecco i risultati del progetto Akinas: venerdì la presentazione a Villasor
L'enologo Andrea Pala (foto ufficio stampa)
L'enologo Andrea Pala (foto ufficio stampa)
il riconoscimento

Il trionfo del Vermentino di Gallura: «Re dei vini dell’estate 2023»

L’enologo Andrea Pala: «Tra i più apprezzati e venduti in Italia, svetta in tutte le classifiche»
L'immagine del convegno Vignas organizzato dall'Istar
L'immagine del convegno Vignas organizzato dall'Istar
vino

La viticoltura nel Codice Rurale e nella Carta de Logu

La particolare attenzione di Mariano IV, Ugone III ed Eleonora d’Arborea per le vigne del Giudicato e i risvolti socio-economici dell’epoca. Il convegno dell’Istar di Oristano
Il direttivo dell'Onav Sulcis
Il direttivo dell'Onav Sulcis
la nuova sezione

Vino, l’organizzazione nazionale degli assaggiatori sbarca nel Sulcis

Promuoverà una serie di eventi con corsi e degustazioni