trasporti

(Ansa)
(Ansa)
la newco

Ita, rottura azienda-sindacati: "Impossibile arrivare a un accordo"

I lavoratori hanno protestato e bloccato la Roma-Fiumicino

(archivio L'Unione Sarda - foto Solinas)
(archivio L'Unione Sarda - foto Solinas)
continuità

Solinas: “Con Draghi un’agenda sui trasporti”. Tratta Cagliari-Civitavecchia, Truzzu: “Lo Stato deve garantirla”

Il governatore sul caso Alitalia-Ita: “La Sardegna paga scelte che non dipendono da lei”

Una nave Tirrenia al porto di Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
Una nave Tirrenia al porto di Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
presa di posizione

Traghetti, Todde: “Inaccettabile lo stop alla tratta Cagliari-Civitavecchia”

L’assessore regionale ai Trasporti: “Il Ministero intervenga per garantire i collegamenti”

(Ansa)
(Ansa)
trasporti

Tratta poco remunerativa, e da metà settembre salta anche il collegamento Civitavecchia-Cagliari

Dal 13 non sono previsti più collegamenti di Tirrenia, che sta operando in regime di libero mercato e non di continuità territoriale

La nave Scilla delle Ferrovie dello Stato a Golfo Aranci (L'Unione Sarda)
La nave Scilla delle Ferrovie dello Stato a Golfo Aranci (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Nave dei misteri: merci pericolose per l’Isola

La gara pubblicata in pieno agosto nel silenzio più totale. Collegherà via mare la Sicilia con Golfo Aranci

Controlli al porto di Olbia (L'Unione Sarda - Satta)
Controlli al porto di Olbia (L'Unione Sarda - Satta)
covid

Controesodo e Green pass: in Sardegna buona la prima

Pochi i viaggiatori senza certificato, situazione tranquilla negli aeroporti e nei porti dell’Isola

Giorgio Todde (Archivio L'Unione Sarda)
Giorgio Todde (Archivio L'Unione Sarda)
trasporti

Aerei: nuovo bando per non interrompere la continuità con la Sardegna

Tecnici del ministero e assessorato al lavoro sulla procedura d'urgenza

Il cartello (foto ufficio stampa)
Il cartello (foto ufficio stampa)
la certificazione

Green pass obbligatorio dal primo settembre sui traghetti: cartelli nei porti dell’Isola

In pieno controesodo scatta l’obbligo di Green pass, vietato anche sostare nell’area portuale ad accesso ristretto

(Foto L'Unione Sarda)
(Foto L'Unione Sarda)
Inchiesta

Disastro Tirrenia, la flotta al tracollo d’agosto

Odissee infinite per i passeggeri, tra inchieste giudiziarie sulla sicurezza e quotidiani disservizi verso la Sardegna

(Ansa)
(Ansa)
la lettera del giorno

“Trasporti in Sardegna, un’arretratezza che ci trasciniamo dall’Ottocento”

L’appello di un lettore: “Regione e governo facciano qualcosa”

La protesta di oggi a Roma (Ansa - Frustaci)
La protesta di oggi a Roma (Ansa - Frustaci)
primo settembre

Tra pochi giorni l’obbligo di Green pass per i trasporti, proteste in varie città

“Bloccheremo le stazioni” è l’annuncio, tensione a Roma 

(Ansa)
(Ansa)
trasporti

Continuità addio dal 15 ottobre, Ita lascia l’Isola a terra (per ora)

La nuova compagnia non programma neanche i collegamenti con Malpensa

(Ansa)
(Ansa)
Incertezza continuità

Ita, l’allarme dei sindacati: “Scongiurare lo stop ai voli agevolati”

Pressing su Regione e Governo dopo l’addio di Alitalia dal 15 ottobre

(Ansa)
(Ansa)
la denuncia

L’avvocato dopo la vacanza in Sardegna: “Il viaggio in nave a forte rischio contagio”. La Grimaldi replica

“Mezzi strapieni in spregio alle normative, gente accampata a terra. Vergognoso il servizio che la Grimaldi offre ai propri clienti, scadente e pericoloso”

(Ansa)
(Ansa)
trasporti

Quattro ore da Nuoro a Cagliari, la protesta del Nuorese contro i treni lumaca

Prima il viaggio, poi il sit in a Villa Devoto

(foto ctm)
(foto ctm)
La lettera del giorno

“Amico bus, il servizio del Ctm che aspetta ancora qualche miglioramento”

“Una situazione di stallo, a causa della burocrazia, per un servizio che potrebbe essere più efficiente già da domani”

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La lettera del giorno

“La continuità dovrebbe costare meno di un biglietto turistico scontato”

Un viaggio via mare da Cagliari, fra disservizi e molte domande

Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
la polemica

Recovery, solo “spiccioli” per il sistema ferroviario sardo. L’ira di Solinas

Il governatore: “Una scelta che suscita indignazione. Ma ci sarà una ferma reazione. Ecco le nostre proposte”

(archivio L'Unione Sarda - foto Solinas)
(archivio L'Unione Sarda - foto Solinas)
continuità

Trasporti marittimi, la Regione intensifica il dialogo con il governo

L'assessore Todde: “Monitoraggio sui servizi, per i collegamenti con le isole minori rispettati tempi e procedure”

(Ansa)
(Ansa)
trasporti e disagi

Tirrenia anticipa alle 13 la Olbia-Civitavecchia, ma poi parte in ritardo: passeggeri inferociti

Avvisati via sms: chi si è presentato in tempo è partito un’ora dopo. Chi è arrivato poco dopo le 14 (la partenza della nave era inizialmente prevista per le 15.30) è rimasto a piedi