tradizioni sarde

Sa Murra 'Sterzilesa
Sa Murra 'Sterzilesa
Usi e costumi

Sa Murra: dalla piazza ai tornei una tradizione sarda che resiste

L’antico gioco delle dita e della voce, sopravvissuto ai millenni, ai divieti e perfino alla modernità
Un gruppo straniero al Festival Folk Intrnazionale
Un gruppo straniero al Festival Folk Intrnazionale
l’evento

Bolotana, tutto pronto per il Festival Folk Internazionale

Torna l’appuntamento con le danze e tradizioni popolari
Su Nenniri preparato a Esterzili
Su Nenniri preparato a Esterzili
Usanze e Tradizioni

Tra sacro e profano: il rito pasquale de “Su Nènniri”

La semina di grano in un vaso ricoperto di cotone, nascosto al buio, è l’immagine di una vita che, per rinascere, deve prima scomparire nel buio della terra
Ittiri, XV edizione Sestos
Ittiri, XV edizione Sestos
La manifestazione

Ittiri, grande successo per la XV edizione di "Sestos"

Finale dedicato a Su ballu tundu apprezzatissimo dal pubblico
leggende e tradizioni

Conosci la leggenda del Golfo degli Angeli?

Secondo la tradizione gli emissari celesti diedero battaglia a un esercito di demoni. In palio: il promontorio e il mare cagliaritano, luoghi di straordinaria bellezza
Lo scambio della bandiera tra Giuliano Selenu e Antonio Lai (foto Secci)
Lo scambio della bandiera tra Giuliano Selenu e Antonio Lai (foto Secci)
Il rito

Tortolì, scambio della bandiera di San Gemiliano: Antonio Lai nuovo presidente del comitato

Non sono mancati i momenti di commozione, la processione scandita dal suono di launeddas e fisarmonica
Il trio Tribeba: Alessandro Zolt, Guido Antoniotti, Massimo Losito (foto concessa)
Il trio Tribeba: Alessandro Zolt, Guido Antoniotti, Massimo Losito (foto concessa)
la festa

Concerto a Biella con i “Tribeba” al suono di scacciapensieri sardi e piemontesi

Musica, esposizioni e dimostrazioni degli artigiani
La festa di San Salvatore a Senorbì (foto Murgana)
La festa di San Salvatore a Senorbì (foto Murgana)
il rito

Rinnovata a Senorbì la festa di San Salvatore da Horta, il santo dei miracoli

I fedeli hanno accompagnato il simulacro sino alla chiesetta di San Sebastiano per la benedizione
Alcuni momenti degli incontri (foto Onano)
Alcuni momenti degli incontri (foto Onano)
gli incontri

Il tenore Populu Sardu di Oliena protagonista in Perù col progetto Italea “Turismo delle Radici”

Il canto popolare tra gli emigrati sardi e a bordo dell’Amerigo Vespucci
La preparazione del pane in Sardegna (foto d'archivio)
La preparazione del pane in Sardegna (foto d'archivio)
27 aprile

Villasimius, via alla festa del pane

Due i forni aperti, si potrà assistere alle fasi di preparazione e cottura
S'Iscravamentu a Bortigali (foto Oggianu)
S'Iscravamentu a Bortigali (foto Oggianu)
fede e tradizione

Gli antichi riti de S'Iscravamentu saranno riproposti a Macomer e Bortigali

Le processioni e le antiche usanze protagoniste nel Marghine
L'intreccio delle palme (foto concessa)
L'intreccio delle palme (foto concessa)
la ricorrenza

Dalla comunità sarda a Biella le palme “filadas” donate al vescovo

A intrecciarle, secondo antichi schemi compositivi, Federico Scannella e Walter Nobile
Un piatto di fave (Archivio L'Unione Sarda)
Un piatto di fave (Archivio L'Unione Sarda)
svizzera

Al circolo “Nuraghe” di Losanna appuntamento con le tradizioni culinarie sarde

Serata dedicata ai riti del carnevale e ai piatti tipici come fave e lardo e zippole
Ottana, Boes e Merdules attorno al fuoco (Foto Locci)
Ottana, Boes e Merdules attorno al fuoco (Foto Locci)
leggende e tradizioni

Boes e Merdules, le maschere del Carnevale di Ottana

Con i Mamuthones di Mamoiada rappresentano i due simboli più famosi della tradizione carnevalesca sarda
(Ansa)
(Ansa)
leggende e tradizioni

Mamuthones e non solo: la storia delle maschere del Carnevale sardo

Le figure del folklore e i simboli tradizionali protagonisti di eventi e sfilate da Sant’Antonio abate fino alla fine di febbraio
Il simulacro di San Sebastiano (foto Serreli)
Il simulacro di San Sebastiano (foto Serreli)
20 gennaio

Maracalagonis in festa per San Sebastiano

Previsti anche su fogadoni e "ballus in pratza"
I falò della tradizione (foto Ansa)
I falò della tradizione (foto Ansa)
Tradizioni

Montiferru, i falò della tradizione per Sant'Antonio e San Sebastiano

Un rito che si perde nella notte dei tempi e un’occasione per rinsaldare relazioni tra amici e parenti
Una tavola imbandita (Ansa)
Una tavola imbandita (Ansa)
la festività

A Natale i sardi portano in tavola i prodotti dell’Isola

Bene agnello e maialetto, salumi e formaggi, oltre a vini del territorio
La mostra "Siendi di Sasdhigna" (foto Pala)
La mostra "Siendi di Sasdhigna" (foto Pala)
terza edizione

Porto Torres, successo per “Siendi di Sasdhigna”: 350 visitatori in due giorni

L’esposizione di abiti e oggetti della tradizione sarda
Una bambina (foto concessa)
Una bambina (foto concessa)
infanzia e ninne nanne

Tradizioni sarde a Ghilarza con gli incontri di musica popolare

Doppio appuntamento nell’auditorium comunale
AMBIENTE
Il nido della tartaruga
Il nido della tartaruga

Caretta caretta depone le uova nella spiaggia del poligono di Teulada - VIDEO

Nido a Cala Zafferano, litorale inaccessibile ai civili. Il sindaco Milia: «Chi naviga in zona rispetti il mare e le sue creature»
#L'idea
Un intervento dei soccorritori, nel dettaglio Salvatore Corrias
Un intervento dei soccorritori, nel dettaglio Salvatore Corrias

Soccorso in montagna, la proposta: «Gli escursionisti imprudenti devono pagare»

La legge ferma in Consiglio regionale da 3 anni, a rilanciarla è l’ex sindaco di Baunei, Salvatore Corrias (Pd)