tradizioni sarde

La bandiera con i 4 Mori (Ansa)
La bandiera con i 4 Mori (Ansa)
leggende e tradizioni

La battaglia di Alcoraz e l’origine alla bandiera con i 4 Mori

Il 15 novembre 1096 la vittoria aragonese contro gli infedeli, con l’aiuto di San Giorgio. Ma non è l’unica versione sulla nascita del vessillo adottato ufficialmente dalla Sardegna nel 1950
Cagliari, la Basilica di San Saturnino (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari, la Basilica di San Saturnino (Archivio L'Unione Sarda)
leggende e tradizioni

San Saturnino, ucciso per la fede: il sacrificio del patrono di Cagliari

Il martirio avvenne il 30 ottobre dell'anno 304, durante le persecuzioni anti-cristiane dell’imperatore romano Diocleziano
Sassari, una statua di San Gavino del XVIII secolo (foto Beni culturali)
Sassari, una statua di San Gavino del XVIII secolo (foto Beni culturali)
leggende e tradizioni

25 ottobre: il martirio di Gavino, il soldato che diede la vita per Cristo

Nel 303, a Porto Torres, l’uccisione del militare romano, divenuto poi santo, messo a morte assieme a Proto e Gianuario per la sua fede