teatro

Un momento dello spettacolo (foto concessa)
Un momento dello spettacolo (foto concessa)
in scena

“Isola, siamo isola nell'isola” il teatro di Valentina Sulas a Losanna

Sul palco, insieme ad Antonello Origa, un viaggio nella storia. L’iniziativa del circolo “Nuraghe”
milano

Prima della Scala: Liliana Segre nel palco reale con Sala, La Russa e Salvini

Parata di vip in occasione del “Don Carlo” di Verdi diretto da Riccardo Chailly. Donne in rosso per dire no alla violenza sulle donne. All’esterno contestazioni pro-Gaza
Le due attrici in scena (foto concessa di Masiar Pasquali)
Le due attrici in scena (foto concessa di Masiar Pasquali)
a cagliari

Teatro Massimo, Laura Marinoni ed Elisabetta Pozzi inaugurano la stagione della grande prosa

Prende il via il cartellone del Cedac con le due straordinarie interpreti protagoniste in Maria Stuarda, per la regia di Davide Livermore e le musiche di Giua
Una scena dello spettacolo (foto concessa)
Una scena dello spettacolo (foto concessa)
teatro

In scena al Parodi di Porto Torres “La bella che sposò Lusbè”

Una fiaba sarda il cui testo è stato scritto da Francesco Enna
Santa Teresa Gallura, cinema teatro "Nelson Mandela" (foto Ronchi)
Santa Teresa Gallura, cinema teatro "Nelson Mandela" (foto Ronchi)
Lo spettacolo

“DEsPRESSO”, su il sipario al Nelson Mandela di Santa Teresa Gallura

Regia e drammaturgia di Michele Comite, coreografie di Hillary Anghileri, scenografie di Sergio Debertolis e costumi di Chiara Defant
Uno dei personaggi di "E se i topolini scoprissero i tombini?" (foto concessa)
Uno dei personaggi di "E se i topolini scoprissero i tombini?" (foto concessa)
gli appuntamenti

Parte a Sassari la rassegna teatrale "Il cielo è di tutti"

Quattro spettacoli per tutte le età
Uno spettacolo della compagnia
Uno spettacolo della compagnia
la rassegna

Da sabato torna il teatro in lungua sarda a Dolianova

Organizza la Compagnia “Doliense”, che festeggia il 41esimo anno di attività
La presentazione dell'evento (Pala)
La presentazione dell'evento (Pala)
porto torres

"Vittime e carnefici": dal teatro Parodi la lotta contro la violenza sulle donne

Appuntamento per il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Lo spettacolo (foto Ansa)
Lo spettacolo (foto Ansa)
lo spettacolo

A Cagliari va in scena “La luna del pomeriggio”, scritto dai detenuti di Nuchis

La pièce prende spunto dai loro racconti originali, riadattati dal regista Simone Gelsomino. Racconta una visione dell’universo carcerario, libero da stereotipi e pregiudizi
Il Teatro Sant'Eulalia (foto Murgana)
Il Teatro Sant'Eulalia (foto Murgana)
l’opera

Cagliari, al Teatro Sant'Eulalia va in scena "Vendetta"

Lo spettacolo affronta senza pregiudizi alcune tradizioni della nostra terra che ormai si sono smarrite
L'attrice Patrizia Bernardi (foto ufficio stampa)
L'attrice Patrizia Bernardi (foto ufficio stampa)
piazzetta Billy Sechi

“Di donne e di pene”, a Cagliari lo spettacolo sul palco del Teatro delle Saline

Per la regia di Rebecca Duran. Apre la serata “Riservatissima al signor direttore”, firmato da Simeone Latini
Barbariciridicoli (foto Oggianu)
Barbariciridicoli (foto Oggianu)
Teatro

Ottana, il gruppo Barbariciridicoli varca il Tirreno

In programma lo spettacolo "Carla e dell'essere se stessi", recitato interamente con il plurale inclusivo
Scena teatrale al Parodi (foto concessa)
Scena teatrale al Parodi (foto concessa)
teatro parodi

A Porto Torres va in scena lo spettacolo “Volevo vedere il cielo”

Una tragedia familiare raccontata da Massimo Carlotto nel suo monologo
Una scena della Storia di Pierino e il Lupo (foto concessa)
Una scena della Storia di Pierino e il Lupo (foto concessa)
la rassegna

Riparte “Famiglie a teatro”: a Sassari 16 titoli in sette mesi

L'edizione numero 34 ospita anche compagnie nazionali
Suni
Suni
la rassegna

“Sunidentità”, a Suni tre weekend con il teatro dell’identità

Tre appuntamenti dall’11 al 26 novembre
Cicatrici
Cicatrici
teatro

Al Deledda di Paulilatino sabato e domenica lo spettacolo Cicatrici

La piece diretta da Romano Foddai andrà in scena alle 18.30
Gad Lerner e Silvia Truzzi (foto concessa)
Gad Lerner e Silvia Truzzi (foto concessa)
Cagliari

“Il sogno di Gramsci”, Gad Lerner e Silvia Truzzi in scena al Teatro Massimo

Lo spettacolo è uno degli appuntamenti più attesi della rassegna “Pezzi Unici” del Cedac
Sennori (foto concessa)
Sennori (foto concessa)
Il calendario

Sennori, quattro appuntamenti per la rassegna “Tottu a Teatro”

Il via domenica 12 novembre alle 19 con “Gran Caffè Astra”
...34567891011...