riscaldamento

Gli studenti mentre escono da scuola (foto di Sara Pinna)
Gli studenti mentre escono da scuola (foto di Sara Pinna)
problemi all’impianto

Oristano, a scuola i termosifoni non funzionano e gli studenti tornano a casa

I disagi al liceo scientifico “Mariano IV d’Arborea”
(Ansa)
(Ansa)
l’ordinanza

Oristano: manca il riscaldamento, chiusa una scuola primaria

Il sindaco ha disposto lo stop alle lezioni sino al 24 gennaio
Un calorifero (foto Ansa)
Un calorifero (foto Ansa)
la segnalazione

Cagliari, lezione in aula fredda. I genitori: «Bambini costretti a indossare i giacconi per scaldarsi»

L’appello al sindaco: «Interventi subito per lezioni in sicurezza»
Un sacco di pellet (L'Unione sarda)
Un sacco di pellet (L'Unione sarda)
l’ordinanza

Niente riscaldamento, scuola chiusa a Macomer: «Colpa della guerra in Ucraina»

L’impianto alimentato col cippato, l’assessora: impossibile trovarlo a causa del conflitto. Caldaia convertita al pellet ma si attende il collaudo
Il termostato dell' impianto di riscaldamento (Foto Ansa)
Il termostato dell' impianto di riscaldamento (Foto Ansa)
GAS

Riscaldamento: Cingolani firma il decreto risparmio, Sardegna divisa in tre Zone

Nelle fasce climatiche dell’Isola gli impianti potranno restare accesi dalle 7 alle 11 ore giornaliere, ma con un grado in meno rispetto al passato
(Foto Ansa)
(Foto Ansa)
L’Emergenza

Sardegna, riscaldamento acceso dal 23 novembre al 24 marzo: costi del gasolio su del 49%

Quasi tutta la Sardegna rientra nella zona C, ecco cosa prevede il piano di Cingolani. Condomini spaventati per i costi
il documento

Il piano del governo per risparmiare gas: riscaldamenti accesi 15 giorni in meno

Per un’ora in meno e con un grado in meno. Inoltre, suggerimenti ai cittadini: “Docce più brevi e meno calde, lavatrici a pieno carico”
Foto simbolo (Pixabay)
Foto simbolo (Pixabay)
lo scenario

Energia, stretta a termosifoni e condizionatori: in arrivo una nuova austerity?

Per fronteggiare il possibile embargo di gas e petrolio provenienti dalla Russia, si parla anche di lampioni spenti nei Comuni

Il municipio di Burcei (L'Unione Sarda - Andrea Serreli)
Il municipio di Burcei (L'Unione Sarda - Andrea Serreli)
i lavori

Nuovi interventi a Burcei per l’efficientamento energetico del Municipio

Altri interventi previsti per le palestre negli edifici scolastici di via Progresso e via Serpeddì

Il Comune di Marrubiu (L'Unione Sarda - Pinna)
Il Comune di Marrubiu (L'Unione Sarda - Pinna)
Oristano e provincia

Marrubiu, nelle strutture comunali termosifoni accesi fino al 30 aprile

Le disposizioni da parte del sindaco
L'ingresso della Assl di via Carducci (foto Elia Sanna)
L'ingresso della Assl di via Carducci (foto Elia Sanna)
Oristano e provincia

Riscaldamento guasto, si gela al piano terra della direzione della Assl di Oristano

Gli utenti segnalano il caldo eccessivo negli uffici a fronte delle temperature gelide nella sala dove si trovano anche gli ascensori
Le trivellazioni
Le trivellazioni
Oristano e provincia

Acque termali, trivellazioni sospese a Fordongianus

I primi due fori spia, eseguiti nel cortile dell'asilo e davanti all'ambulatorio della guardia medica, non hanno dato i risultati sperati
(Foto Tellini)
(Foto Tellini)
Sassari e provincia

Il riscaldamento non funziona: Ozieri, chiude per un giorno la scuola media

Lunedì 13 gennaio, da martedì tutto dovrebbe tornare nella normalità
Immagine simbolo (Pixabay.com)
Immagine simbolo (Pixabay.com)
Gallura

Tempio, caloriferi spenti a scuola: gli studenti a lezione con le coperte

All'origine dei disagi per gli allievi dell'istituto Don Gavino Pes la necessità di "risparmiare gasolio"
Un termometro per ambienti domestici (foto L'Unione Sarda)
Un termometro per ambienti domestici (foto L'Unione Sarda)
Cultura

Lui, lei e il termostato: la guerra dei sessi per la temperatura di casa

Uno studio sul fenomeno che si registra in molte famiglie
Immagine simbolo (Pixabay)
Immagine simbolo (Pixabay)
Mondo

Ghiacciai che si sciolgono, livello del mare in aumento: clima, il rapporto Onu è apocalittico

Le inquietanti previsioni del comitato scientifico delle Nazioni Unite sull'ambiente da oggi al 2100. "I governi devono agire"
Poetto (Archivio L'Unione Sarda)
Poetto (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

"Cagliari sommersa dal mare nel 2100", l'allarme dell'Enea

Minacciati vasti territori dell'Isola, tra cui Oristano e zone del Sassarese
12
LE STATISTICHE
Numeri drammatici della mortalità in Sardegna  (L'Unione Sarda)
Numeri drammatici della mortalità in Sardegna  (L'Unione Sarda)

Morti in un anno, aumento vertiginoso in Sardegna: è la regione peggiore d’Italia - VIDEO

Nell’Isola la crescita dei decessi tra il 2012 e il 2022 sfiora il 30%: la seconda zona per incremento si ferma a un +17%. Impressionante accelerata nell’ultimo periodo

I sardi non fanno più figli: nell’Isola meno di 5 bebè ogni mille abitanti

#cara unione
Le strade dopo i lavori a Sestu (foto inviata dal lettore)
Le strade dopo i lavori a Sestu (foto inviata dal lettore)

«Sestu, i lavori sulle strade fatti solo a metà»

«Prima l’intervento e poi la mancata riasfaltatura per via delle auto parcheggiate»