restauro

Il rendering del progetto
Il rendering del progetto
nuova vita

L'ex Episcopio di Tortolì rinasce e diventa centro culturale polivalente: lavori conclusi entro il 2024

Si tratta di uno dei beni più importanti della comunità, il restauro era iniziato nel 2019
Il municipio di Neoneli (foto Orbana)
Il municipio di Neoneli (foto Orbana)
I lavori

Neoneli, prosegue il restauro della chiesa parrocchiale

A breve partiranno gli interventi per il completamento del restauro strutturale e di quello del coro e di uno dei quattro altari lignei
La Maddalena, il cantiere del Palco della Musica (foto Ronchi)
La Maddalena, il cantiere del Palco della Musica (foto Ronchi)
i lavori

La Maddalena, attesa l’inaugurazione del Palco della Musica dopo il restauro

Il “taglio del nastro” dopo Pasqua, prima della stagione estiva
La Maddalena, la zona della Trinità (foto Ronchi)
La Maddalena, la zona della Trinità (foto Ronchi)
I fondi

La Maddalena, 330mila euro per valorizzare l’antica chiesa della Santissima Trinità

In programma una risistemazione dell’arredo esterno della chiesa e l’installazione di speciali pannelli informativi
La basilica di San Gavino (foto M.Pala)
La basilica di San Gavino (foto M.Pala)
Lo stanziamento

Porto Torres, dalla Regione 2,4 milioni per la basilica di San Gavino e le chiese di Balai

I finanziamenti consentiranno di restaurare gli edifici colpiti da un degrado strutturale inarrestabile
La chiesa di Sesto ed Uniti  (Foto del Comune)
La chiesa di Sesto ed Uniti  (Foto del Comune)
l’appello

Il parroco ai fedeli: «Nel vostro testamento pensate alla chiesa da restaurare»

Fa discutere l’invito di don Enrico Maggi a caccia di fondi per il recupero dell’edificio: comunità divisa nel Cremonese
Sant'Antioco (Archivio L'Unione Sarda)
Sant'Antioco (Archivio L'Unione Sarda)
nuovi finanziamenti

Tomba dell'egizio di Sant’Antioco, in arrivo i 100mila euro della Regione per la tutela del sito archeologico

I nuovi fondi consentiranno il restauro dell’ipogeo e l’organizzazione di visite guidate con l’ausilio delle nuove tecnologie
Casa Mascia a Sarroch (L'Unione Sarda - Murgana)
Casa Mascia a Sarroch (L'Unione Sarda - Murgana)
i lavori

A Sarroch verrà restaurata l’antica Casa Mascia

Da oltre due secoli ospita il cocchio di sant’Efisio la notte del primo maggio
La Fanciulla di Francesco Ciusa (foto Oggianu)
La Fanciulla di Francesco Ciusa (foto Oggianu)
I lavori

Noragugume, al via la ristrutturazione della chiesa parrocchiale di San Giacomo

L’intervento grazie a un finanziamento di 30mila euro dalla Fondazione di Sardegna
Fitzcarraldo, una scena del film (foto Pinterest)
Fitzcarraldo, una scena del film (foto Pinterest)
Cinema d’autore

Torna nelle sale "Fitzcarraldo", il film-mito del cineasta tedesco Werner Herzog

Dopo 40 anni la pellicola è stata restaurata in 4K e verrà proiettata in tutto il circuito nazionale di qualità
La chiesa della Beata Vergine del Rimedio (foto da google)
La chiesa della Beata Vergine del Rimedio (foto da google)
la lettera del giorno

“Ozieri, la chiesa del Rimedio necessita ristrutturazioni urgenti”

“La proprietà non è certa, ma la struttura non può aspettare i tempi della burocrazia”
Innocenzo Satta (L'Unione Sarda)
Innocenzo Satta (L'Unione Sarda)
la storia​​​​​​

Il sogno turistico del manager che ama sculture e restauri

Innocenzo Satta e il suo progetto per valorizzare il patrimonio artistico cittadino e il cimitero monumentale
Il murale di Burgos restaurato (L'Unione Sarda - Tellini)
Il murale di Burgos restaurato (L'Unione Sarda - Tellini)
l’intervento

Burgos, restaurato l'imponente murale

Lavori finanziati dal cittadino Romolo Tilocca ed eseguiti dall'artista di Bono Tony Amos
La stazione ferroviaria di Tempio Pausania (foto @FAI)
La stazione ferroviaria di Tempio Pausania (foto @FAI)
L’intervento

Tempio Pausania, tutto pronto per il restauro dell’antica stazione

Il complesso edilizio realizzato tra il 1929 e il 1931 e votato in Sardegna fra i “luoghi del cuore” FAI, tornerà presto all’antico splendore
(foto Ansa)
(foto Ansa)
Il restauro

La chiesa di Sant’Avendrace riapre al pubblico, con una preziosa novità

Rinvenute durante i lavori trecento antiche sepolture

(foto Ansa)
(foto Ansa)
Il restauro

Anfiteatro di Alghero, via alla riqualificazione

Un investimento da 1 milione e mezzo di euro, la struttura sarà pronta in estate

La chiesa di San Sebastiano (foto Sirigu)
La chiesa di San Sebastiano (foto Sirigu)
il restauro

Guamaggiore, 170mila euro per la chiesa di San Sebastiano

Interessati dagli interventi gli esterni e gli interni

Un particolare dell'altare dedicato alla Madonna di Monserrat (foto Giampiero Marras)
Un particolare dell'altare dedicato alla Madonna di Monserrat (foto Giampiero Marras)
Il restauro

Sassari, torna all’antico splendore l'altare ligneo di Santa Maria di Betlem

L'altare, realizzato nella seconda metà del Settecento dal maestro ebanista Juan Antonio Contena, era crollato nel 2008 a causa delle termiti

La chiesetta campestre di San Giovanni Battista (foto Andrea Serreli)
La chiesetta campestre di San Giovanni Battista (foto Andrea Serreli)
Il restauro

Settimo San Pietro, al via i lavori di manutenzione della chiesetta di San Giovanni

L’amministrazione comunale ha programmato una spesa di 60mila euro

inchiesta
(L'Unione Sarda)
(L'Unione Sarda)

“Black Mass” in Sardegna, tutti i buchi neri

Sei navi all’anno cariche di “massa nera” destinate all’Isola. I viaggi di scorie e metalli dal Canada e dalla Norvegia
#cara unione
Il segnalatore a Monserrato (foto inviata dal lettore)
Il segnalatore a Monserrato (foto inviata dal lettore)

«Monserrato, indicatore di velocità spento da mesi: i nostri soldi, ancora una volta, buttati al vento»

«Mi chiedo a cosa serva effettuare questi lavori se poi i dispositivi vengono lasciati inutilizzati»