restauro

La chiesa della Beata Vergine del Rimedio (foto da google)
La chiesa della Beata Vergine del Rimedio (foto da google)
la lettera del giorno

“Ozieri, la chiesa del Rimedio necessita ristrutturazioni urgenti”

“La proprietà non è certa, ma la struttura non può aspettare i tempi della burocrazia”
Innocenzo Satta (L'Unione Sarda)
Innocenzo Satta (L'Unione Sarda)
la storia​​​​​​

Il sogno turistico del manager che ama sculture e restauri

Innocenzo Satta e il suo progetto per valorizzare il patrimonio artistico cittadino e il cimitero monumentale
Il murale di Burgos restaurato (L'Unione Sarda - Tellini)
Il murale di Burgos restaurato (L'Unione Sarda - Tellini)
l’intervento

Burgos, restaurato l'imponente murale

Lavori finanziati dal cittadino Romolo Tilocca ed eseguiti dall'artista di Bono Tony Amos
La stazione ferroviaria di Tempio Pausania (foto @FAI)
La stazione ferroviaria di Tempio Pausania (foto @FAI)
L’intervento

Tempio Pausania, tutto pronto per il restauro dell’antica stazione

Il complesso edilizio realizzato tra il 1929 e il 1931 e votato in Sardegna fra i “luoghi del cuore” FAI, tornerà presto all’antico splendore
(foto Ansa)
(foto Ansa)
Il restauro

La chiesa di Sant’Avendrace riapre al pubblico, con una preziosa novità

Rinvenute durante i lavori trecento antiche sepolture

(foto Ansa)
(foto Ansa)
Il restauro

Anfiteatro di Alghero, via alla riqualificazione

Un investimento da 1 milione e mezzo di euro, la struttura sarà pronta in estate

La chiesa di San Sebastiano (foto Sirigu)
La chiesa di San Sebastiano (foto Sirigu)
il restauro

Guamaggiore, 170mila euro per la chiesa di San Sebastiano

Interessati dagli interventi gli esterni e gli interni

Un particolare dell'altare dedicato alla Madonna di Monserrat (foto Giampiero Marras)
Un particolare dell'altare dedicato alla Madonna di Monserrat (foto Giampiero Marras)
Il restauro

Sassari, torna all’antico splendore l'altare ligneo di Santa Maria di Betlem

L'altare, realizzato nella seconda metà del Settecento dal maestro ebanista Juan Antonio Contena, era crollato nel 2008 a causa delle termiti

La chiesetta campestre di San Giovanni Battista (foto Andrea Serreli)
La chiesetta campestre di San Giovanni Battista (foto Andrea Serreli)
Il restauro

Settimo San Pietro, al via i lavori di manutenzione della chiesetta di San Giovanni

L’amministrazione comunale ha programmato una spesa di 60mila euro

Il lavatoio di Majori (foto concessa dal comune)
Il lavatoio di Majori (foto concessa dal comune)
L’intervento

Sorso, al via i lavori di manutenzione del lavatoio di Majori

Gli interventi riguarderanno la ripulitura delle pareti imbrattate da graffiti e del selciato, lo svuotamento e la rimessa in funzione della vasca interna e il ripristino dell’impianto di illuminazione

I lavori (foto Serreli)
I lavori (foto Serreli)
Provincia di Cagliari

Maracalagonis, al via la sistemazione della chiesa parrocchiale

Interventi anche a Torre delle Stelle
Un suggestivo scorcio di Sennariolo (L'Unione Sarda - Tellini)
Un suggestivo scorcio di Sennariolo (L'Unione Sarda - Tellini)
Oristano e provincia

Sennariolo, 200mila euro per il restauro della chiesa medievale di San Quirico

Uno dei più piccoli comuni della Sardegna valorizza il suo patrimonio storico e culturale
Cultura

Cagliari, via al restauro dell'opera di Staccioli ai giardini pubblici

L'installazione poggia in parte su un albero andato pressoché distrutto a causa del maltempo
Cultura

Bulzi, Funtana Manna avrà nuova vita: via ai lavori di restauro

Appaltata anche la nuova pavimentazione di via Roma, una delle principali del paese
Cultura

Cabras, la chiesa di Santa Maria Assunta si fa bella: via ai restauri

L'intervento per porre anzitutto rimedio al grave deterioramento degli intonaci esterni
La chiesa di San Costantino (foto Orbana)
La chiesa di San Costantino (foto Orbana)
Oristano e provincia

Lavori a breve nella chiesa di San Costantino a Sedilo

A disposizione per ora ci sono 100mila euro
Cultura

Mont Saint-Michel, via al mega restauro per salvarlo dal degrado

Il gioiello dell'architettura gotica è pronto a tornare agli antichi splendori
Cultura

Torre di San Cristoforo, via alle operazioni di restauro

Il tempo previsto per la realizzazione dei lavori è di 108 giorni
Piazza Roma (foto Pinna)
Piazza Roma (foto Pinna)
Oristano e provincia

Oristano, piazza Roma diventa un cantiere

Mercoledì inizia il restauro della Torre