Siligo, al via i lavori del monumento di Santa Maria di Bubalis
Nel complesso di Nostra Signora MesumunduPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Siligo ha avviato ufficialmente i lavori di ristrutturazione di Santa Maria di Bubalis, nel complesso di Nostra Signora Mesumundu, monumento storico di inestimabile valore per la comunità. Il progetto prevede la restituzione e la fruizione di uno dei beni monumentalidella Cristianità più preziosi non solo di Siligo, ma dell'area del Mediterraneo.
Il progetto di restauro, fortemente voluto dall'amministrazione comunale e dalla Diocesi di Sassari, grazie a un finanziamento della Regione Sardegna, mira a restituire a Siligo uno dei suoi simboli più importanti, preservandone la storia e l'architettura. Santa Maria di Bubalis, con la sua imponente struttura e il suo fascino antico, rappresenta un patrimonio da tutelare e valorizzare. Il restauro di Nostra Signora DI Mesumundu non è solo un intervento di recupero architettonico, ma anche un'occasione per rafforzare l'identità storica e culturale del paese.
Il monumento, una volta restaurato, diventerà un punto di riferimento per il Comune di Siligo e la Diocesi di Sassari e un luogo dove poter riscoprire la storia e le tradizioni locali.
I lavori di restauro prevedono il consolidamento strutturale, il restauro delle facciate, il recupero degli elementi interni e la riqualificazione dell'area circostante. Il progetto, complessivamente, raggiunge la finalità generale di riqualificare un’area di altissimo valore paesaggistico e storico e culturale.