resistenza

Monumento ai caduti, Dolianova
Monumento ai caduti, Dolianova
il ricordo

Per il 25 aprile Dolianova ricorda i suoi due martiri della Resistenza

I carabinieri Enrico Zuddas e Candido Manca appartenevano entrambi alla Banda Caruso
Polizia locale di Sassari
Polizia locale di Sassari
degrado

Sassari: ubriaco, aggredisce un carabiniere e gli agenti della municipale

L’episodio questa sera in pieno centro, arrestato un sassarese
arrestato

San Gavino, 39enne urina sulla vetrina di un bar e poi aggredisce passanti e carabinieri

Fermato un 39enne, che deve rispondere di resistenza a pubblico ufficiale e atti osceni
l’arresto

Dolianova: alla guida di un’auto rubata, sperona il mezzo dei carabinieri e poi finisce in una cunetta

Il 29enne ha anche sferrato calci e pugni ai carabinieri. Denunciata una 40enne che era con lui sulla Clio rubata qualche settimana fa a Uta
denunciato

Quartu, molesta gli studenti e blocca le auto all’ingresso delle scuole medie: cinquantenne nei guai

All’arrivo dei carabinieri, ha opposto resistenza e mostrato una carta d’identità palesemente contraffatta
Vino - Immagine simbolo (Unsplash)
Vino - Immagine simbolo (Unsplash)
mantova

Donna ubriaca aggredisce parroco, passanti e anche i carabinieri: arrestata

Momenti concitati nel corso della “Mostra dei Vini Passiti” a Volta Mantovana
la scoperta

Sono ai domiciliari, ma se ne vanno a spasso per Cagliari: arrestati

Provvedimenti più duri in arrivo per due giovani sorpresi dai carabinieri per le vie del capoluogo. Uno dei due era stato colpito dalla misura cautelare solo 24 ore prima
Polizia di Stato (Foto Floris)
Polizia di Stato (Foto Floris)
fermo convalidato

Sassari, due arresti in pochi giorni: il 35enne “scatenato” finisce in carcere a Bancali

L’uomo ha messo in fila: danneggiamenti alle auto, una rapina, una serie di minacce e un’aggressione ai poliziotti. Ora arriva la decisione del giudice
Volante Polizia Brindisi
Volante Polizia Brindisi
senza tregua

Danneggiamento, rapina e tentata aggressione: arrestato due volte in poche ore dalla Polizia di Sassari

Prima ha spaccato i finestrini delle auto, poi ha rubato il telefono a una donna. Infine ha provato a scagliarsi contro gli agenti
Viale La Playa (Archivio)
Viale La Playa (Archivio)
in manette

Cagliari, ruba l’auto a un’anziana e per fuggire investe le amiche: bloccato a Sestu dopo un lungo inseguimento

Il rocambolesco episodio è iniziato al parcheggio di viale La Playa: arrestato un 44enne, due donne e un poliziotto in ospedale
Il cimitero di San Michele (Archivio L'Unione Sarda)
Il cimitero di San Michele (Archivio L'Unione Sarda)
resistenza

Joseph, quel soldato ebreo dell’esercito inglese sepolto nel cimitero di Cagliari

Le vicende dei militari ebrei che combatterono nella guerra di Liberazione e che hanno toccato la nostra Isola. Una storia tutta da riscoprire
25 aprile 1945, folla in piazza a Milano
25 aprile 1945, folla in piazza a Milano
accadde oggi

25 Aprile 1945, i nazifascisti si arrendono: l’Italia è finalmente libera

Settantotto anni fa la riscossa partigiana poneva fine all’occupazione delle truppe tedesche e degli alleati repubblichini. La Seconda guerra mondiale finiva, lasciando l’Italia in ginocchio
Nino Garau (foto L'Unione Sarda)
Nino Garau (foto L'Unione Sarda)
la commemorazione

25 Aprile, a Cagliari il ricordo del partigiano Garau: «I giovani sono i custodi di quella memoria»

Si rafforza il gemellaggio con Spilamberto per ricordare il comandante “Geppe”, in prima linea nella lotta contro il nazifascismo
Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, nel corso della discussione generale per il voto di fiducia alla Legge di Bilancio al Senato. Roma, 29 Dicembre 2022. ANSA/CLAUDIO PERI
Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, nel corso della discussione generale per il voto di fiducia alla Legge di Bilancio al Senato. Roma, 29 Dicembre 2022. ANSA/CLAUDIO PERI
la polemica

«In via Rasella i partigiani colpirono una banda musicale, non i nazisti»: bufera su La Russa

Secondo il presidente del Senato l’attentato compiuto dalla resistenza romana il 23 marzo 1944 mise nel mirino un gruppo di “semi-pensionati” e non soldati tedeschi. L’Anpi: «Parole indegne»
la commemorazione

Portuscuso ricorda i fratelli Fois, «simbolo della resistenza alla violenza fascista»

In occasione del centesimo anniversario dell’eccidio, la comunità rende omaggio a Salvatore e Luigi, uccisi il 29 dicembre 2022
Lungomare Francesco Cossiga (Foto T. Careddu)
Lungomare Francesco Cossiga (Foto T. Careddu)
interrogazione

Olbia, "che fine ha fatto via della Resistenza?"

Il gruppo Liberi insieme chiede al sindaco Nizzi di ripristinare la strada soppressa in occasione del rifacimento del lungomare
ai domiciliari

Mandas, molesta i clienti del bar e aggredisce i carabinieri: nei guai 33enne

Accusato di violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale