Quartu, a Molentargius torna il Plant Swap: scambio di piante e tutela della biodiversità
Sabato 30 agosto alle 18 il Parco di Molentargius a Quartu ospiterà una nuova edizione del Plant Swap, l’evento green dedicato agli appassionati di piante e botanica, quest’anno proposto nell’ambito della rassegna scientifica Cuartus de Scièntzia, organizzata dal gruppo IDeAS – Scienziati Scalmanati. L’iniziativa, promossa da Daniela Lai – Plantslifemom con e OIKOS Cittadinanza Attiva, prevede lo scambio gratuito di piante, semi e talee sane e non invasive, per favorire condivisione e sensibilizzazione ambientale.
Ospite dell’edizione 2025 sarà il botanico Federico Puliga dell’Università di Bologna, che guiderà un laboratorio interattivo per ragazzi su piante aliene e specie endemiche sarde. La giornata si arricchirà anche con la degustazione del vino Molentà, dedicato al parco. Puliga ricorda che la Sardegna custodisce oltre 350 specie endemiche, pari al 15% di quelle europee, minacciate dalla diffusione di specie invasive.
Il programma proseguirà domenica 7 settembre con un Clean-Up al Poetto, tra raccolta rifiuti, passeggiata ecologica e approfondimenti in lingua sarda su acque sotterranee e inquinamento da plastiche. La partecipazione è libera. A tutti gli intervenuti saranno forniti pinze e buste per la raccolta dei rifiuti. Appuntamento alle 18 al campo basket del Poetto di Quartu.
Nel video alcune sequenze dei precedenti Plant Swap a Quartu.