mobilita

I bambini durante il laboratorio a Quartu (foto concessa)
I bambini durante il laboratorio a Quartu (foto concessa)
Il progetto

Quartu, i bimbi delle elementari a lezione di educazione stradale

Un laboratorio fra teoria e pratica per apprendere, col gioco e senza fatica, le prime nozioni sulla mobilità
Il sindaco di Nuoro, Andrea Soddu (Archivio L'Unione Sarda)
Il sindaco di Nuoro, Andrea Soddu (Archivio L'Unione Sarda)
Mobilità

Nuoro, Trenitalia e i collegamenti insufficienti. L’appello all’Europa: «Interventi subito»

Il sindaco Soddu ha sottolineato la mancanza di una rete ferroviaria rapida: «È un ostacolo alla crescita del territorio»
Una strada di Olbia (foto Hub.Mat)
Una strada di Olbia (foto Hub.Mat)
mobilità sostenibile

Olbia: Hub.Mat chiede più spazio per pedoni e biciclette nelle strade

Lo spazio per il traffico motorizzato è «sovradimensionato rispetto alle reali necessità delle auto», osserva l’associazione
Sassari, il presidente Carlo Sotgiu al palazzo della Provincia (L'Unione Sarda - Caria)
Sassari, il presidente Carlo Sotgiu al palazzo della Provincia (L'Unione Sarda - Caria)
nel palazzo della provincia

Sassari, l’appello dell’Unione dei Comuni del Coros: «La mobilità è un diritto»

Il presidente Carlo Sotgiu: «Dopo il flop sullo scalo di Alghero, preoccupazione per il futuro dei trasporti nel nord ovest dell’Isola»
Bici ad Olbia: il limite di 30 all'ora è esteso a tutta la città (Foto Satta)
Bici ad Olbia: il limite di 30 all'ora è esteso a tutta la città (Foto Satta)
l’unico in sardegna

Mobilità sostenibile: a Olbia uno degli 11 progetti finanziati dalla Fondazione per il Sud

Indirizzato agli studenti e alle persone fragili, ha ottenuto 198mila euro: capofila Hub.Mat
“A Cagliari la settimana della mobilità, e le incompiute che tutti ci aspettiamo” (foto dal comune di cagliari)
“A Cagliari la settimana della mobilità, e le incompiute che tutti ci aspettiamo” (foto dal comune di cagliari)
La lettera del giorno

“A Cagliari la settimana della mobilità, e le incompiute che tutti ci aspettiamo”

“Il ponticello sul Canale di San Bartolomeo non è ancora stato aperto, così come il tratto del percorso ciclopedonale lungo il canale di Terramaini fra via dei Conversi e via Tramontana/via del Sale”
Bando sulla mobilità elettrica (foto simbolo Pixabay)
Bando sulla mobilità elettrica (foto simbolo Pixabay)
il bando

Mobilità elettrica, oltre 2 milioni per sistemi di ricarica alimentata da fonti rinnovabili

Le domande potranno essere presentate dalle ore 9 del 21 giugno fino alle ore 14 del 30 settembre
Uno smartphone (Archivio L'Unione Sarda)
Uno smartphone (Archivio L'Unione Sarda)
il progetto

Cagliari, una app per la mobilità intelligente e sostenibile

L’iniziativa supportata da un’applicazione che consentirà di guadagnare punti per ogni km effettuato con una modalità di trasporto sostenibile
mobilità sostenibile

Bus elettrici e a idrogeno: la Regione stanzia 30 milioni di euro

I mezzi “green” andranno a rinnovare la flotta dell’Arst

(Ansa)
(Ansa)
credito d’imposta

Bonus mobilità sostenibile, ecco come ottenere l’agevolazione

Fino a 750 euro per chi ha sostenuto spese per l’acquisto (con rottamazione) di bici e monopattini elettrici

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La novità

Mobilità elettrica, finanziamenti in arrivo per altri 102 Comuni sardi

Previsto uno stanziamento di ulteriori 4 milioni di euro

(Ansa)
(Ansa)
l’intesa

Enel X e Ald Automotive, accordo per la diffusione della mobilità elettrica in Sardegna

Firmato un protocollo con la Regione per far crescere la rete di punti di ricarica nell'Isola

(Ansa)
(Ansa)
sanità

Bando mobilità, 65 medici hanno chiesto il trasferimento in Sardegna

L’avviso prevede una disponibilità totale di 166 posti per strutture pubbliche, ospedali e medicina territoriale.

La presentazione (foto @ComunediCagliari)
La presentazione (foto @ComunediCagliari)
L’iniziativa

Settimana europea della mobilità: tanti appuntamenti a Cagliari fino al 22 settembre

Previste escursioni a piedi e sulle due ruote alla scoperta della città, ma anche incontri a tema, installazioni e webinar

Il sindaco Paolo Truzzu e l'assessore all'Industria Anita Pili (foto ufficio stampa Regione Sardegna)
Il sindaco Paolo Truzzu e l'assessore all'Industria Anita Pili (foto ufficio stampa Regione Sardegna)
ambiente

Mobilità elettrica, anche Cagliari aderisce al programma

L’assessore Pili: “Un passo avanti per una Sardegna più green”

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Bandi

Mobilità elettrica, bando per le colonnine riservato alle piccole e medie imprese

Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto fino al 75% dei costi ammissibili
Un'auto elettrica in fase di ricarica (foto Ansa)
Un'auto elettrica in fase di ricarica (foto Ansa)
3 minuti con...

Il mercato delle auto elettriche verso il punto di svolta

Si discute sul prezzo delle batterie
Economia

Continuità, De Micheli-Todde: "Percorso condiviso per la mobilità dei sardi"

Il Governo ha garantito a breve la definizione dei nuovi bandi di gara per le tratte da e per la Sardegna
Un murales di Tinnura e, nel riquadro, Marisa Fois (foto concesse)
Un murales di Tinnura e, nel riquadro, Marisa Fois (foto concesse)
Italia

Rapporto Migrantes, lo studio di Marisa Fois: "Le frontiere che abbiamo creato si sono chiuse anche per noi"

Originaria di Busachi, ha un dottorato all'Università di Ginevra. Il suo approfondimento sulla mobilità che riguarda la Sardegna è stato inserito nel Rapporto sugli Italiani all'estero
reportage
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)

Nuragici, antichi “architetti” del paesaggio

La British Ecological Society, la più antica società ecologica del mondo pubblica lo studio sull’antica civiltà sarda
#cara unione
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)

«Diamo un salario dignitoso a tutti i lavoratori»

«Una legislazione che adotti il salario minimo è un atto di civiltà e rispetto»