Oristano, al via gli incontri pubblici sul Piano urbano della mobilità sostenibile
Coinvolti i rappresentanti d’istituto delle scuole superiori, le associazioni e i residenti nel centro storicoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Entra nel vivo la fase partecipativa che indirizzerà l’amministrazione civica verso la redazione del nuovo Piano urbano della mobilità sostenibile, strumento di pianificazione destinato a migliorare (e rendere più sicuri) gli spostamenti in città e verso le frazioni.
Dopo i questionari online (compilati da poco meno di 300 cittadini), partono gli incontri pubblici. I primi ad essere coinvolti, domani mattina, saranno i rappresentanti d’istituto delle scuole superiori, nel pomeriggio sarà la volta delle associazioni mentre venerdì, alle 16.30 a Palazzo degli Scolopi, si replica con i residenti del centro storico.
Gli incontri, che proseguiranno nelle prossime settimane, saranno introdotti dal sindaco Massimiliano Sanna, dall’assessore alla Viabilità Ivano Cuccu e dai tecnici di Leganet (la società a cui è stata affidata la redazione del PUMS). L’obiettivo è conoscere l’opinione di cittadini e stakeholder, nell’ottica di un approfondimento delle esigenze, delle proposte, delle esperienze e delle competenze di chi svolge un ruolo attivo nell’ambito economico e socioculturale della città, di chi opera nelle scuole e di chi usufruisce dei servizi di trasporto pubblico, per motivi di studio e di lavoro.