letteratura

Guasila, la cerimonia di inaugurazione del Festival (foto concessa)
Guasila, la cerimonia di inaugurazione del Festival (foto concessa)
L’incontro

A Guasila la giornata di chiusura del Festival dell'Altrove

La rassegna è dedicata a Giulio Angioni, antropologo, docente universitario, sceneggiatore, scrittore e poeta
Jon Fosse (Ansa)
Jon Fosse (Ansa)
stoccolma

Il Nobel per la Letteratura allo scrittore norvegese Jon Fosse

L’autore scandinavo premiato «per le sue opere teatrali innovative e per la prosa che danno voce all’indicibile»
Premio Dessì
Premio Dessì
letteratura

A Villacidro tre mesi di incontri con gli autori, spettacoli e concerti: al via il Premio Dessì

Il 25 novembre saranno nominati i vincitori del più prestigioso premio letterario in Sardegna
Virginia Saba (foto Facebook)
Virginia Saba (foto Facebook)
Il riconoscimento

Mandas, a Virginia Saba il Premio Lawrence per la letteratura

La scrittrice e giornalista ha convinto la giuria con il suo libro “Il suono della bellezza. Note di vita e di filosofia”
Un'immagine delle passate edizioni (foto concessa da Daniele Loi)
Un'immagine delle passate edizioni (foto concessa da Daniele Loi)
l’evento

Letteratura e cinema all'Asinara col 18esimo festival Pensieri e Parole

Verranno proiettati "Tutti i cani muoiono soli" e "Lo sposo indeciso"
Lo scrittore americano McCarthy (foto Ansa)
Lo scrittore americano McCarthy (foto Ansa)
Lo scrittore

Addio a Cormac McCarthy, l'autore di “Non è un paese per vecchi”

Aveva 89 anni, fra i più grandi della letteratura Usa
Un evento di Campagna Amica Oristano (foto da Facebook )
Un evento di Campagna Amica Oristano (foto da Facebook )
L’iniziativa

“Le sinfonie del cibo”, appuntamento a Oristano

Un approfondimento fra prodotti tipici, musica, teatro e letteratura
Libri (Ansa)
Libri (Ansa)
dal 2 al 6 maggio

Quartu, tutto pronto per la nona edizione del Festival della letteratura del Mediterraneo

Il titolo per la manifestazione di quest’anno è “Spazio alla comunicazione”
La Panchina dedicata al Paese a Gonnostramatza (foto concessa dal Comune di Gonnostramatza)
La Panchina dedicata al Paese a Gonnostramatza (foto concessa dal Comune di Gonnostramatza)
l’iniziativa

Gonnostramatza, gli spazi urbani arricchiti dalle "Panchine Letterarie"

Il comune è il secondo ad installarle in tutta la Sardegna: ciascuna porta un messaggio diverso
Kenzaburo Oe (Ansa)
Kenzaburo Oe (Ansa)
letteratura

Addio allo scrittore Kenzaburo Oe, premio Nobel giapponese

Aveva 88 anni, è stato attivista contro il nucleare
Marco Bazzoni (foto concessa)
Marco Bazzoni (foto concessa)
L’appuntamento

Martis, Marco Bazzoni chiude il Festival Letterario Ethno’s

L’incontro il 23 dicembre al centro polivalente “Vincenzo Migaleddu”
L'assessora Sabrina Serra con le due giovani vincitrici della sezione junior (foto Comune di Olbia)
L'assessora Sabrina Serra con le due giovani vincitrici della sezione junior (foto Comune di Olbia)
nona edizione

Premio Letterario Città di Olbia: i nomi dei vincitori

La cerimonia al Museo Archeologico. Sul podio per la sezione racconti brevi in italiano Federica Monni di Baunei
Carmen Salis  (foto Murgana)
Carmen Salis  (foto Murgana)
il concorso

La scrittrice sarda Carmen Salis seconda al Premio “Nadia Toffa”

L’autrice ha partecipato con “Gianna, lei era mia sorella”
Il fotoromanzo in sardo tratto dal Decameron di Boccaccio (foto Ansa)
Il fotoromanzo in sardo tratto dal Decameron di Boccaccio (foto Ansa)
Il progetto

Il Decameron diventa un fotoromanzo in sardo, protagonisti gli studenti di Isili

Il lavoro, tratto liberamente da “Andreuccio da Perugia”, è stato realizzato dai ragazzi della 2/a A dell’Istituto Zappa-Pitagora
Lo scaffale di una libreria (foto Ansa)
Lo scaffale di una libreria (foto Ansa)
Letture e laboratori

Macomer, al festival letterario "Io sto con i libri" arriva Giovanni Impastato

L’autore presenterà il suo romanzo "Mio fratello, tutta una vita con Peppino"
Carmen Salis (foto Murgana)
Carmen Salis (foto Murgana)
libri

La scrittrice sarda Carmen Salis in finale al Premio Nadia Toffa

Originaria di Cagliari e residente a Capoterra, è in concorso con “Gianna, lei era mia sorella”
Angelica Grivel Serra e Alberto Defraia (foto concessa)
Angelica Grivel Serra e Alberto Defraia (foto concessa)
cracovia e varsavia

Settimana della lingua italiana in Polonia, il circolo Shardana presenta Angelica Grivel Serra

La giovane scrittrice cagliaritana ospite della rassegna in rappresentanza della Sardegna