intelligenza artificiale

I robot umanoidi di Tesla (foto @Tesla)
I robot umanoidi di Tesla (foto @Tesla)
Stati Uniti

Tesla, robot fuori controllo aggredisce un ingegnere. Terrore fra i testimoni: «Una lunga scia di sangue»

Musk minimizza: «Pericolo intelligenza artificiale? Il mio umanoide Optimus non c'entra»
Immagine simbolo scelta per il convegno (foto concessa)
Immagine simbolo scelta per il convegno (foto concessa)
aspetti giuridici e sociali

Intelligenza artificiale tra arte e diritto: convegno nazionale all'Accademia di Belle Arti di Sassari

Tre giorni di relazioni, studi e seminari per comprendere meglio il fenomeno
Francesca Lagioia, esperta di Intelligenza artificiale
Francesca Lagioia, esperta di Intelligenza artificiale
L’esperta

Francesca Lagioia a Cagliari: «L’intelligenza artificiale ci dice tanto di noi»

«Se chiedo a ChatGpt di un dirigente d’azienda, mi mostra un maschio bianco. Smaschera le nostre idee preconcette»
Inchiesta

Intelligenza artificiale alla ricerca dei Nuraghi

Straordinaria scoperta di un gruppo di ricercatori: il paesaggio sardo sottoposto ai raggi x della scienza più moderna
Luca Meloni nel suo studio e alcune elaborazioni (foto Onano)
Luca Meloni nel suo studio e alcune elaborazioni (foto Onano)
il fenomeno del momento

“Disegny di Bidda” spopola sui social. L’ideatore Luca Meloni: «L’intelligenza artificiale, se ben usata, può promuovere la nostra Isola»

Il 24enne di Serramanna racconta i vari paesi della Sardegna
Eugenio Marongiu (foto concessa)
Eugenio Marongiu (foto concessa)
L’INTERVISTA

Come sarebbero i centenari sardi creati attraverso l’intelligenza artificiale?

Il fotografo Eugenio Marongiu ha avviato un progetto molto particolare per realizzare immagini utilizzando una descrizione e un prompt
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
le stime

Intelligenza artificiale, in Sardegna a rischio il 18% dei lavoratori

Secondo Confartigianato in Italia saranno oltre 8 milioni i posti minacciati dallo sviluppo e dalla progressiva diffusione dell’AI: «Le nuove tecnologie devono essere governate»
Bard e uno scorcio di mare sardo (foto da google)
Bard e uno scorcio di mare sardo (foto da google)
La novità

Bard, l’Ai di Google sbarca in Italia. E sulla Sardegna non ha dubbi: «Terra d’incredibile bellezza»

Via alla sfida dell’intelligenza artificiale di Mountain View a ChatGpt
Il MaC Lula (foto Ansa)
Il MaC Lula (foto Ansa)
l’evento

Ultimo appuntamento al MaC Lula su Arte e Robot: relatore d'eccezione l'architetto Giovanni La Varra

Tra gli ospiti anche una rappresentanza dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Nuoro
L'immagine della conduttrice Ashley Elzinga (foto da twitter)
L'immagine della conduttrice Ashley Elzinga (foto da twitter)
Tecnologia

Usa, l'intelligenza artificiale rimpiazza la Dj in radio: il risultato è incredibile

Il software RadioGPT ha permesso a una stazione radiofonica di creare la prima trasmissione senza esseri umani in conduzione
il dossier

Dall’intelligenza artificiale impatto «devastante» sull’Isola: a rischio 109mila aziende e 310mila addetti

Le conseguenze di un suo uso «scriteriato e incontrollato» secondo Confartigianato. Al contrario, se gestita in modo oculato, può essere occasione di «crescita e cambiamento»
Intelligenza artificiale (immagine simbolo)
Intelligenza artificiale (immagine simbolo)
in edicola

Il futuro dell’intelligenza artificiale: mercoledì 14 con L’Unione Sarda l’inserto Agorà

Dalla privacy al caso Gpt, sedici pagine dedicate all’ultima “rivoluzione” della tecnologia
Intelligenza artificiale (foto Sardegna Ricerche)
Intelligenza artificiale (foto Sardegna Ricerche)
Tecnologia

Intelligenza artificiale, Sardegna Ricerche a Londra per far conoscere 7 start-up sarde

Il 14 e 15 giugno l’agenzia regionale parteciperà all’AI Summit, organizzato nell’ambito della London Tech Week
An illustration picture shows the introduction page of ChatGPT, an interactive AI chatbot model trained and developed by OpenAI, on its website in Beijing, China, 09 March 2023. According to the White Paper on the Development of Artificial Intelligence Industry released by Beijing economy and information technology bureau on 13 February 2023, the capital city will support leading enterprises in developing artificial intelligence (AI) models that can challenge ChatGPT. ANSA/WU HAO
An illustration picture shows the introduction page of ChatGPT, an interactive AI chatbot model trained and developed by OpenAI, on its website in Beijing, China, 09 March 2023. According to the White Paper on the Development of Artificial Intelligence Industry released by Beijing economy and information technology bureau on 13 February 2023, the capital city will support leading enterprises in developing artificial intelligence (AI) models that can challenge ChatGPT. ANSA/WU HAO
l’appello

«L’intelligenza artificiale può portare all’estinzione dell’umanità»: l’allarme degli esperti

Tra firmatari gli ad di OpenAI e Google Deepmind e anche Geoffrey Hinton, “padrino” dell’A.I.
La pagina di accesso a ChatGPT (foto Ansa/Epa)
La pagina di accesso a ChatGPT (foto Ansa/Epa)
L’allarme

Il padrino dell'intelligenza artificiale lascia Google:«Ci sono grossi pericoli»

Geoffrey Hinton si dimette: «Presto sarà più intelligente di noi»
L'opera di Simone Masala
L'opera di Simone Masala
l’iniziativa

Intelligenze artificiali da tutto il mondo per salvare l’orsa Jj4: l’idea di un designer cagliaritano

Da Taiwan alla Malesia, Simone Masala ha raccolto opere realizzate grazie ai software
ChatGPT (Ansa)
ChatGPT (Ansa)
il caso

ChatGpt è irraggiungibile: OpenAi sospende il software di intelligenza artificiale in Italia

La decisione dopo le osservazioni del Garante della privacy. Lo stop al servizio è il primo al mondo e potrebbe avere sviluppi nel resto d’Europa
ChatGPT (screenshot)
ChatGPT (screenshot)
lo stop

Il Garante blocca ChatGPT: «Raccoglie in modo illecito dati personali»

Il più noto tra i software di intelligenza artificiale relazionale rischia una sanzione fino a 20 milioni di euro
(foto Ansa)
(foto Ansa)
il dossier

Sos intelligenza artificiale, a rischio 71 mila posti di lavoro in Sardegna

Utilizzata dal 5% delle piccole imprese. Ma l’Isola sarebbe in grado di difendersi dal pericolo della “disoccupazione tecnologica”