intelligenza artificiale

Salute

Un nuovo farmaco dall'intelligenza artificiale: al via la straordinaria sperimentazione

Si tratta del primo uso diretto dell'intelligenza artificiale nella creazione di un medicinale
Salute

Cancro al cervello, la diagnosi dell'intelligenza artificiale accurata quanto quella umana

Un algoritmo in grado di diagnosticare alcuni tumori dalle immagini delle biopsie
Salute

Tumore al seno, nella diagnosi Google Health fa meglio dell'uomo

L'intelligenza artificiale presenta un'accuratezza paragonabile a quella degli esperti, ma riduce l'incidenza di falsi positivi e negativi
Francesco Marrosu (archivio L'Unione Sarda - Lai)
Francesco Marrosu (archivio L'Unione Sarda - Lai)
Cagliari

Le insidie identitarie: l'intervento di Francesco Marrosu

L'intelligenza artificiale non sostituirà l'uomo, ma attenzione all'esperienza quotidiana
Aldo Berlinguer (archivio L'Unione Sarda)
Aldo Berlinguer (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Il pianeta obsoleto: il commento di Aldo Berlinguer

Perché oggi una lampadina dura in media un anno quando a Livermore, in California, la celebre lampadina da 4 watt dei vigili del fuoco è accesa dal 1901?
Enrico Santus davanti al Mit di Boston (foto L'Unione Sarda - Simbula)
Enrico Santus davanti al Mit di Boston (foto L'Unione Sarda - Simbula)
Cultura

Enrico, l'ex studente del Minerario di Iglesias ci ritorna. Questa volta in cattedra

Enrico Santus in vacanza nella sua Iglesias dopo l'esperienza da ricercatore al Mit di Boston. E sale in cattedra in diverse scuole superiori del paese, si occupa di intelligenza artificiale
Un simbolo dell'intelligenza artificiale (foto Pixabay)
Un simbolo dell'intelligenza artificiale (foto Pixabay)
Cultura

Ritardi, cancellazioni, overbooking in aereo? Nessun problema, c'è l'intelligenza artificiale

I robot avvocati sono un punto di forza delle aziende come AirHelp, la principale società che si occupa delle pratiche per conto dei viaggiatori
Volti che nella realtà non esistono ma sono creati dall'intelligenza artificiale
Volti che nella realtà non esistono ma sono creati dall'intelligenza artificiale
Cultura

Queste persone in realtà non esistono

I volti creati da un algoritmo
Enrico Santus (foto L'Unione Sarda - Simbula)
Enrico Santus (foto L'Unione Sarda - Simbula)
Sulcis Iglesiente

L'emigrazione felice di un ricercatore impegnato (anche) nella lotta al cancro al seno

La storia di Enrico, da Iglesias al Mit di Boston
Cagliari

"L'uomo del futuro? Non avrà il corpo, basterà il cervello" VIDEO

Alessandro Chessa, esperto di bigdata e intelligenza artificiale, parla di nuove frontiere e fake news