intelligenza-artificiale

Un'aula universitaria durante un test di medicina (Ansa)
Un'aula universitaria durante un test di medicina (Ansa)
lo studio

ChatGPT passa il test di medicina: l’Università di Cagliari “promuove” l’intelligenza artificiale

Ha risposto correttamente al 60% dei quesiti, nonostante le carenze nella logica
Intelligenza artificiale, immagine simbolo (foto Ansa)
Intelligenza artificiale, immagine simbolo (foto Ansa)
Tecnologia

Che cos’è la Sardegna? «Un’isola famosa per spiagge, cucina e vino»

Intervista all’intelligenza artificiale creata da Elon Musk che interagisce con l’uomo e risponde alle domande
l’intervista

Dai culurgiones che non può assaggiare ai consigli per mister Ranieri: la Sardegna secondo l’intelligenza artificiale

Come vede l’Isola, le sue bellezze e i suoi problemi, ChatGpt, l’AI che per molti può minacciare Google? Lo abbiamo chiesto direttamente a lei
intelligenza artificiale

Cagliari, Google premia il Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica con 50.000 euro

Il riconoscimento all’Ateneo per le ricerche sull'apprendimento automatico in tema di sicurezza guidate dal professor Battista Biggio
Alessandro Curioni (foto ufficio stampa)
Alessandro Curioni (foto ufficio stampa)
Dialogo con gli scrittori

“Certe morti non fanno rumore”, come l’intelligenza artificiale punta a rivoluzionare il mondo della sicurezza informatica

Nel romanzo di Alessandro Curioni un viaggio alla scoperta della tecnologia destinata a determinare il nostro futuro
Federico Pedron Luigi Adornetto Luca Tamborino Frisari (foto ufficio stampa)
Federico Pedron Luigi Adornetto Luca Tamborino Frisari (foto ufficio stampa)
business

Da Alghero la start up che usa l’intelligenza artificiale per sfidare Linkedin

Si chiama Zwap e si propone di creare una vera e propria connessione tra profili professionali

Immagine simbolo (foto da google)
Immagine simbolo (foto da google)
L’intervista

“Dall’intelligenza artificiale la risposta alla sanità del futuro, anche in Sardegna”

Uno studio che nasce nell’Isola e che uno degli autori, il cagliaritano Antonio Barracca, illustra per spiegare come, grazie all’interazione fra medico e macchina, si potranno avere diagnosi e cure sempre più tempestive e a misura di paziente

Una scena di Titanic
Una scena di Titanic
3 minuti con...

Il deep learning figlio dell'intelligenza artificiale

Molti gli aspetti positivi ma uno è inquietante
Salute

Con l'intelligenza artificialeil diabete si può curare meglio

La ricerca, interamente italiana, è basata sui dati degli Annali AMD, processati sfruttando l’innovatività e le capacità di analisi dell’Intelligenza Artificiale
Luigi Ballerini (foto ufficio stampa)
Luigi Ballerini (foto ufficio stampa)
Cultura

Si può essere davvero liberi in un mondo iperconnesso?

Il futuro controllato dall'intelligenza artificiale
Salute

Coronavirus, con intelligenza artificiale e tac la diagnosi è veloce e precisa

Un particolare sistema sperimentato negli Usa avrebbe la precisione di un radiologo toracico esperto
Mirko Bosu (archivio L'Unione Sarda)
Mirko Bosu (archivio L'Unione Sarda)
Notizie

«Le multinazionali? Sanno tutto di noi»

Mirko Bisu, 32 anni, da Nuoro a Dublino, sa tutto di intelligenza artificiale
Cultura

Ecco come l'intelligenza artificiale anticipa gusti e scelte, anche nel voto

Uno strumento prezioso per aiutare i politici a capire maggiormente i propri elettori, trattandoli da interlocutori
Salute

Un nuovo farmaco dall'intelligenza artificiale: al via la straordinaria sperimentazione

Si tratta del primo uso diretto dell'intelligenza artificiale nella creazione di un medicinale
Salute

Cancro al cervello, la diagnosi dell'intelligenza artificiale accurata quanto quella umana

Un algoritmo in grado di diagnosticare alcuni tumori dalle immagini delle biopsie
Salute

Tumore al seno, nella diagnosi Google Health fa meglio dell'uomo

L'intelligenza artificiale presenta un'accuratezza paragonabile a quella degli esperti, ma riduce l'incidenza di falsi positivi e negativi
Francesco Marrosu (archivio L'Unione Sarda - Lai)
Francesco Marrosu (archivio L'Unione Sarda - Lai)
Cagliari

Le insidie identitarie: l'intervento di Francesco Marrosu

L'intelligenza artificiale non sostituirà l'uomo, ma attenzione all'esperienza quotidiana
Aldo Berlinguer (archivio L'Unione Sarda)
Aldo Berlinguer (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Il pianeta obsoleto: il commento di Aldo Berlinguer

Perché oggi una lampadina dura in media un anno quando a Livermore, in California, la celebre lampadina da 4 watt dei vigili del fuoco è accesa dal 1901?
Enrico Santus davanti al Mit di Boston (foto L'Unione Sarda - Simbula)
Enrico Santus davanti al Mit di Boston (foto L'Unione Sarda - Simbula)
Cultura

Enrico, l'ex studente del Minerario di Iglesias ci ritorna. Questa volta in cattedra

Enrico Santus in vacanza nella sua Iglesias dopo l'esperienza da ricercatore al Mit di Boston. E sale in cattedra in diverse scuole superiori del paese, si occupa di intelligenza artificiale
12
reportage
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)

Nuragici, antichi “architetti” del paesaggio

La British Ecological Society, la più antica società ecologica del mondo pubblica lo studio sull’antica civiltà sarda
#cara unione
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)

«Diamo un salario dignitoso a tutti i lavoratori»

«Una legislazione che adotti il salario minimo è un atto di civiltà e rispetto»