Bandiere a mezz’asta sulla facciata del Palazzo del Comune di Porto Torres per commemorare le vittime dell’Olocausto, del nazismo e del fascismo. Anche l’amministrazione comunale ha voluto celebrare il Giorno della Memoria, una ricorrenza internazionale del 27 gennaio di ogni anno, data in cui nel 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento nazista di Auschwitz.

La scoperta del campo e le testimonianze dei sopravvissuti rivelarono per la prima volta al mondo l’orrore del genocidio nazista. Il Comune ha esposto a mezz’asta la bandiera nazionale ed europea sulla facciata del Municipio per commemorare le vittime dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico, e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.

«Il Giorno della Memoria rappresenta una ricorrenza simbolo contro ogni sopraffazione e violenza dell’uomo contro i suoi simili. Ancora oggi assistiamo a terribili atrocità e questa giornata dovrebbe far riflettere sulle responsabilità e sulla solidarietà, per evitare che la storia si ripeta».

© Riproduzione riservata