fotovoltaico

Il sopralluogo dei carabinieri
Il sopralluogo dei carabinieri
l’inchiesta

Tempio, decine di lavoratori asiatici “fantasma" nel maxi impianto fotovoltaico: indaga la Procura

Salari non regolari, violazione delle norme sulla sicurezza e sugli ingressi nell’Unione europea. A Calangianus erano stati stipati a decine in uno stabile in pessime condizioni igieniche
Le simulazioni degli impianti approvati nell'Oristanese
Le simulazioni degli impianti approvati nell'Oristanese
l’invasione

Sì a 200 ettari di pannelli in “aree non idonee”, la Regione impugna i decreti ministeriali: «Rispettate la nostra legge»

Norma sarda bollata come illegittima e inapplicabile nei provvedimenti del Mase che hanno autorizzato due maxi impianti nell’Oristanese. Nuovo scontro con lo Stato sul fronte delle rinnovabili
il progetto

Agrivoltaico in «aree non idonee», non basta l’altolà: via libera ai pannelli di Siamaggiore

La Regione aveva provato a opporsi, non è servito: nelle carte nessun cenno alla legge approvata in questa legislatura
l’inchiesta

Speculazione energetica, scatta l’allarme mafia

Sotto i riflettori degli inquirenti ci sono eolico e fotovoltaico: subappalti, trasporti, intrecci societari e riciclaggio
l’inchiesta

Scempio davanti a Su Nuraxi: via libera ai pannelli, amarezza a Barumini

Il Consiglio di Stato respinge il ricorso di Comune e Regione contro l’impianto fotovoltaico. Nella sentenza, però, c’è uno spiraglio
campi di fotovoltaico e sullo fondo le pale eoliche - Sassari - foto Gloria Calvi 05.07.2024
campi di fotovoltaico e sullo fondo le pale eoliche - Sassari - foto Gloria Calvi 05.07.2024
energia

Impianti fotovoltaici, l’assalto non si ferma

Da gennaio a novembre dello scorso anno sono stati inaugurati 7.459 parchi, quasi il 13% in più rispetto al 2023
Pensilina fotovoltaica (foto Atp Sassari)
Pensilina fotovoltaica (foto Atp Sassari)
ambiente

Sassari, Atp: nuovo impianto fotovoltaico per l'Azienda

La riduzione delle emissioni di CO2 sarà di circa 227 tonnellate all’anno
Settimo Nizzi, sindaco di Olbia (Archivio L'Unione Sarda)
Settimo Nizzi, sindaco di Olbia (Archivio L'Unione Sarda)
il programma

Olbia città green: approvato il piano per la transizione energetica

Saranno realizzati 42 impianti fotovoltaici sui palazzi del Comune e i parcheggi: 21 milioni l’investimento
Pannelli fotovoltaici
Pannelli fotovoltaici
Energia

Legge sulle aree idonee: «Rischio speculazione fuori dai centri urbani»

Con i nuovi parchi aumenta il consumo di suolo. L’Ispra: in Sardegna valori pro capite tripli rispetto alla media nazionale
Un impianto fotovoltaico (Archivio)
Un impianto fotovoltaico (Archivio)
il report

Impianti fotovoltaici: in Sardegna “sparito” in un anno l’equivalente di 65 campi da calcio

I dati Ispra: per installare “parchi” solari persi in Italia circa 400 ettari di terreni agricoli, l’11% dei quali nell’Isola
energia

Il ministero blocca il Palmadula Solar, sarebbe stato l’impianto agrivoltaico più grande d’Italia

«A rischio l’ecosistema e l’habitat naturale di alcune specie», parere negativo anche su un altro progetto a Guspini
energia

Quattro milioni di pannelli su terreni agricoli, la mobilitazione degli ambientalisti: «Giù le mani dalla Nurra»

Cinquanta i progetti presentati dalle multinazionali, una decina quelli stoppati ma la politica appare distratta di fronte a uno scempio annunciato
sotto la pensilina

Paura nel parcheggio del Brotzu, crolla una trave dell’impianto fotovoltaico

Un pezzo di legno di sette metri si è abbattuto sul fianco di un’auto danneggiandola. L’Usb Sanità: «Era tenuto su da due viti, possibile?»
Parco fotovoltaico (archivio L'Unione Sarda)
Parco fotovoltaico (archivio L'Unione Sarda)
Energia

Gonnesa, il Tar sospende il giudizio sul parco fotovoltaico di Moru Nieddu

Udienza fissata per il prossimo semestre sul ricorso della Branduzzo Energia srl contro la mancata autorizzazione: a opporsi anche ministero della Cultura, Soprintendenza e Città Metropolitana
I render dell'impianto di Olmedo
I render dell'impianto di Olmedo
la battaglia

Impatto irreversibile sul paesaggio: il Ministero dice no a 400 ettari di pannelli fotovoltaici a Olmedo

Un parere negativo che diventa una stroncatura per la procedura di Valutazione d’impatto ambientale: minacciati siti archeologici, tutela del territorio e corsi d’acqua
L'intervento dei vigili del fuoco
L'intervento dei vigili del fuoco
criminalità

Attentato nella notte a Tuili: distrutti centinaia di pannelli fotovoltaici

Erano in un deposito all'aperto, destinati alla realizzazione di un impianto
Un impianto fotovoltaico e una pala eolica sullo sfondo (Foto Calvi)
Un impianto fotovoltaico e una pala eolica sullo sfondo (Foto Calvi)
l’allarme

Fotovoltaico, allarme per le “campagne roventi”: «Temperature più alte di 5 gradi»

Domenico Salimbeni, docente universitario: «L’impatto sull’ambiente dei grandi impianti solari è innegabile»
L'area tra Capoterra e Uta: come era prima, una decina di anni fa, e come appare adesso con migliaia di pannelli solari (L'Unione Sarda)
L'area tra Capoterra e Uta: come era prima, una decina di anni fa, e come appare adesso con migliaia di pannelli solari (L'Unione Sarda)
energia

Sardegna, il fotovoltaico assedia le campagne

Pannelli distesi su migliaia di ettari hanno cambiato il paesaggio dell’Isola
Immagine simbolo dell'invasione energetica della Sardegna (L'Unione Sarda)
Immagine simbolo dell'invasione energetica della Sardegna (L'Unione Sarda)
regione

Transizione energetica in Sardegna, insediato il gruppo di coordinamento che individuerà le aree idonee

La riunione lo scorso 30 luglio con gli 11 assessorati coinvolti. Spanedda: «Garantire il pieno rispetto del territorio? Una priorità»