fotovoltaico

regione

Commissioni insediate: «Subito la moratoria sulle rinnovabili»

Dalla prossima settimana al via l’esame della legge approvata dalla Giunta. Anche sanità tra le emergenze, le dichiarazioni dei presidenti dei sei parlamentini
Pannelli fotovoltaici (L'Unione Sarda)
Pannelli fotovoltaici (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Fotovoltaico, la doppia beffa per la Sardegna

Approvato un provvedimento che pone un limite alla devastazione: fatti salvi i progetti già presentati
Pannelli fotovoltaici (Ansa)
Pannelli fotovoltaici (Ansa)
palazzo chigi

«Stop all’installazione selvaggia del fotovoltaico a terra»: il decreto “beffa” per la Sardegna

Il documento approvato dal Consiglio dei ministri. Lollobrigida: «Salvaguardiamo i fondi del Pnrr»
energia

Stop al fotovoltaico nelle aree agricole, la norma del Governo per fermare l’assalto

Provvedimento lunedì al vaglio del Cdm, la bozza: «Le zone classificate agricole dai vigenti piani urbanistici sono non idonee all’installazione degli impianti fotovoltaici a terra»
Stop della Regione all'invasione eolica in Sardegna
Stop della Regione all'invasione eolica in Sardegna
la moratoria

Stop di 18 mesi agli impianti delle rinnovabili in Sardegna: «Dovevamo fermare il Far West»

La Regione approva il Disegno di legge contro la speculazione di eolico e fotovoltaico. Todde: «Ci siamo presi il tempo per scrivere le regole»
La mappa degli affari eolici e fotovoltaici di Cina e Usa in terra sarda (L'Unione Sarda)
La mappa degli affari eolici e fotovoltaici di Cina e Usa in terra sarda (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Jp Morgan, bandiera americana nella piana di Ottana

Si moltiplicano in tutta l’Isola i progetti eolici e fotovoltaici della più grande banca d’affari degli Stati Uniti d’America
I dati del progetto Palmadula (L'Unione Sarda)
I dati del progetto Palmadula (L'Unione Sarda)
Inchiesta

I cinesi si comprano 1000 ettari di Sardegna

Un’operazione senza precedenti nell’Isola: la società acquirente fa capo all’organizzazione del Partito Comunista
Fotovoltaico e eolico, le minacce per il paesaggio sardo
Fotovoltaico e eolico, le minacce per il paesaggio sardo
l’assalto

Paesaggio sardo in pericolo, il dossier: 3.700 pale eoliche e fotovoltaico su 86.212 campi di calcio

L’Unione Sarda rende disponibili tutti i dati sull’invasione fuori controllo degli impianti per le energie rinnovabili previsti nell’Isola e sui miliardi che fanno gola agli speculatori
Sergio Zuncheddu e Maria Antonietta Mongiu nella sala Giorgio Pisano dell'Unione Sarda
Sergio Zuncheddu e Maria Antonietta Mongiu nella sala Giorgio Pisano dell'Unione Sarda
L’intervento

Sergio Zuncheddu: «Ecco i numeri dell’assalto eolico, Sardegna a rischio»

L’editore dell’Unione Sarda al forum “Insularità è paesaggio & ambiente” nella sede del giornale
Le richieste per le rinnovabili in Sardegna
Le richieste per le rinnovabili in Sardegna
ambiente

Eolico e fotovoltaico in Sardegna, si ingigantiscono i numeri dell’assalto

Richieste per l’installazione di impianti otto volte superiori alle necessità: negli uffici di Terna oltre 800 istanze per gli allacci alla rete
La zona interessata dal progetto
La zona interessata dal progetto
la battaglia

«No al maxi-impianto fotovoltaico»: il Comune di Uta si rivolge a Mattarella

Il municipio presenta un “ricorso straordinario” al presidente della Repubblica per fermare il progetto a Su Coddu de sa Feurra: «Dobbiamo tutelare ambiente e paesaggio»
Energia

«Il Sarcidano? È in Sicilia». Impianti eolici, i progetti pieni di strafalcioni

Sviste e inesattezze clamorose sono state scoperte dai comitati nei progetti approvati dal Governo: «Nella fretta di consegnare i documenti fanno errori incredibili, ma al ministero nessuno li nota»
Antonello Pilloni, 90 anni (L'Unione Sarda)
Antonello Pilloni, 90 anni (L'Unione Sarda)
la storia

Antonello Pilloni si racconta: «Novant’anni dedicati all’amore per la mia terra»

Presidente della Cantina di Santadi e sindaco di Nuxis per 37 anni: «Sardegna maltrattata, difendiamoci dall’invasione eolica e fotovoltaica»
l’inchiesta

Eolico e fotovoltaico: tanta terra, pochi posti di lavoro

Dalla Marmilla al Sarcidano, la ricaduta occupazionale non c’è
Un'immagine aerea della devastazione ambientale alle pendici dell'Oasi del Cervo, sul Monte Arcosu; i lavoratori spagnoli mentre perforano il terreno per posizionare i pannelli (L'Unione Sarda)
Un'immagine aerea della devastazione ambientale alle pendici dell'Oasi del Cervo, sul Monte Arcosu; i lavoratori spagnoli mentre perforano il terreno per posizionare i pannelli (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Romeni, spagnoli e ucraini nei cantieri di JP Morgan

Imprese estere per costruire la devastazione fotovoltaica in Sardegna. Arrivate da ogni latitudine con uomini e mezzi
Un parco eolico (archivio L'Unione Sarda)
Un parco eolico (archivio L'Unione Sarda)
Ambiente

Eolico, un’Isola in rivolta: l’assalto delle torri nel Sarcidano e nel Nuorese

Meno di un mese per le osservazioni sui due parchi eolici di Rwe e Saras a Isili, mentre la Soprintendenza boccia l'impianto fotovoltaico proposto a Perd'e Cuaddu. I sindaci: «Nulla contro le rinnovabili, ma progetti da condividere»
la richiesta

Milis: «Una moratoria per fermare gli impianti eolici e fotovoltaici»

La chiede il comitato S'Arrieddu: «Violento impatto su economia, ambiente e paesaggio»
(Ansa)
(Ansa)
la mobilitazione

Agrivoltaico, più di 75mila pannelli a San Gavino: protestano i comitati

Il progetto, che prevede anche la piantumazione di ulivi e la produzione di miele, presentato da una società di Bolzano