crisi idrica

Un bacino in Sardegna (archivio)
Un bacino in Sardegna (archivio)
l’emergenza

Siccità in Sardegna, è allarme: invasi al 56%, bollino rosso nel Sulcis

La crisi idrica colpisce tutta l'Isola tranne Gallura e Ogliastra: meno acqua rispetto al 2024
L'incontro operativo a Valledoria
L'incontro operativo a Valledoria
l’incontro

Crisi idrica e lavori sulla rete: le preoccupazioni dei comuni dell'Anglona

Al centro le criticità affrontate a seguito della rottura di una condotta nell’impianto Coghinas 2
Lavori al Cogninas
Lavori al Cogninas
gli interventi

Crisi idrica, disagi per gli agricoltori della Bassa Valle del Coghinas

Due rotture e malfunzionamenti alle paratoie degli impianti
l’incontro

Sassari, vertice sull’emergenza idrica

Hanno partecipato il sindaco, l’assessore regionale Piu, Abbanoa e Enas
Fari accesi a Monte Baranta (foto concessa)
Fari accesi a Monte Baranta (foto concessa)
l’iniziativa

Crisi idrica nella Nurra: Monte Baranta si tinge di tricolore

Un “faro” acceso sul principale impianto della zona per far riflettere sulla siccità
Il bacino di Medau Zirimilis, fra i più in difficoltà in Sardegna
Il bacino di Medau Zirimilis, fra i più in difficoltà in Sardegna
siccità

Nei bacini in Sardegna 90 milioni di metri cubi in più, ma la crisi idrica prosegue

Livello complessivo che sale oltre la soglia del 50%, ma l’allerta resta a livello di pericolo
Il vertice sulla crisi idrica ad Alghero (foto concessa)
Il vertice sulla crisi idrica ad Alghero (foto concessa)
l’emergenza

Crisi idrica, vertice ad Alghero, Spano: «Al lavoro per un intervento strutturale»

L’esponente della giunta Todde ha sottolineato l’urgenza di affrontare la questione con determinazione e tempestività
Il tavolo con le associazioni (foto Ledda)
Il tavolo con le associazioni (foto Ledda)
il tavolo

Nuorese a secco, l’appello delle imprese: «Posticipare le restrizioni, qui serve la Protezione civile»

Grande la preoccupazione per la grave situazione idrica: oltre alla siccità invernale, è la denuncia, manca una programmazione adeguata
Il laghetto di Torpè (foto Canu)
Il laghetto di Torpè (foto Canu)
l’allarme

Diga di Maccheronis quasi a secco, Baronia nei guai. A Torpè pronto un piano di emergenza

Salvata la stagione turistica, la crisi idrica è sempre più grave. L’acqua verrà pescata da un laghetto a valle dello sbarramento
Siccità, immagine simbolo (foto Ansa)
Siccità, immagine simbolo (foto Ansa)
crisi idrica

Siccità, allarme rosso in Sardegna: «Stop acqua per chi supera la quota assegnata»

Il Consorzio di Bonifica della Sardegna meridionale al lavoro per avvisare i consorziati: «Necessario uno sforzo, risorsa limitata da rispettare»
Pietro Ruggeri disseta il suo gregge con l'acqua di casa (foto Serreli)
Pietro Ruggeri disseta il suo gregge con l'acqua di casa (foto Serreli)
crisi idrica

Sinnai, siccità devastante: pastori disperati, pozzi a secco

Per alimentare il bestiame si compra il foraggio, nelle campagne non c'è un filo d'erba
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
crisi idrica

Condotte colabrodo: «In Sardegna “scompare” oltre la metà dell’acqua immessa nelle rete»

Cgia: «Isola tra le regioni dove la situazione è più critica. La percentuale di dispersione sopra il 52%»
la lettera del giorno

«Cagliari, una perdita d’acqua ha ormai creato un fiume. Alla faccia della crisi idrica»

La segnalazione di un lettore su un guasto a una condotta nella piazzetta di via Brianza
La diga di Maccheronis
La diga di Maccheronis
la delibera

Siccità, la Sardegna dichiara lo stato di emergenza: «Dati allarmanti»

Todde: «Subito interventi urgenti e fondi per la gestione della crisi idrica». La procedura straordinaria resterà in vigore sino al prossimo 31 dicembre
(Ansa)
(Ansa)
la polemica

Siccità, Truzzu all’attacco: «Come mai Todde ci ha messo un mese per dichiarare lo stato di calamità?»

Il capogruppo di FdI: «L’ordine del giorno è stato approvato il 2 luglio e occorreva intervenire con urgenza»
Un campo (Archivio L'Unione Sarda)
Un campo (Archivio L'Unione Sarda)
crisi idrica

I villaggi senz'acqua lungo la vecchia Orientale. I sindaci dal prefetto per cercare soluzioni

Interessati dall’emergenza i Comuni di Sinnai, Maracalagonis e Quartucciu
La diga di Maccheronis (Archivio L'Unione Sarda)
La diga di Maccheronis (Archivio L'Unione Sarda)
la proposta

Crisi idrica in Baronia, «utilizzare l'acqua delle cave dismesse»

Giorgio Fresu, consigliere di minoranza a Posada, chiede che venga istituito un tavolo per vagliare nuove opportunità
Condotte dell'acqua (Archivio L'Unione Sarda)
Condotte dell'acqua (Archivio L'Unione Sarda)
risposte concrete

Siccità: un giorno di incontri tra Egas e Comuni per definire il futuro idrico dell'Ogliastra

Il tentativo urgente di formulare soluzioni sostenibili alla crisi idrica
Un’immagine della diga di Maccheronis (Archivio L'Unione Sarda)
Un’immagine della diga di Maccheronis (Archivio L'Unione Sarda)
Il progetto

Emergenza siccità, un piano per migliorare la distribuzione dalla diga di Is Maccheronis

La Giunta Todde stanzia 240mila euro per lo studio di fattibilità di un nuovo sistema di derivazione
Una veduta dell'invaso del Mulargia (L'Unione Sarda)
Una veduta dell'invaso del Mulargia (L'Unione Sarda)
la grande sete

«Siccità e grande caldo sono ormai la norma: in Sardegna l'acqua va gestita meglio»

Pier Paolo Roggero, già direttore del dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari: «Non si tratta più di eventi straordinari»
12
la polemica
L'incendio dei giorni scorsi ad Alghero
L'incendio dei giorni scorsi ad Alghero

«Emergenza incendi, ma mancano uomini e mezzi aerei»: opposizione all’attacco della giunta Todde - VIDEO

La minoranza in consiglio regionale lancia l’allarme sulle criticità della campagna per fronteggiare i roghi. Presentate tre mozioni

#la storia 
Marta Zuddas, cagliaritana di 52 anni, laureata in Biologia, ha vinto il concorso per dirigente all’Aou
Marta Zuddas, cagliaritana di 52 anni, laureata in Biologia, ha vinto il concorso per dirigente all’Aou

Più forte della sordità: una biologa cagliaritana prima dirigente in Italia

Marta Zuddas ha vinto un concorso all’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari