arte

cagliari

“Pace nera”, le opere di Lecca nella cripta del Santo Sepolcro

Una mostra suggestiva in uno dei luoghi più affascinanti del capoluogo
Arte scomparsa

Da 54 anni ammirare “La Natività” di Caravaggio è un privilegio per pochi

Trafugata in una notte piovosa del 17 ottobre del 1969 dall’oratorio della chiesa di San Lorenzo a Palermo, non è stata più ritrovata. E non che le polizie di mezzo Mondo non l’abbiano cercata. Secondo un report dell’Fbi, il quadro di Caravaggio è il più ricercato al mondo
Macchiareddu (foto Veronica Matta)
Macchiareddu (foto Veronica Matta)
Arte urbana

Macchiareddu, nell’ex distilleria un museo spontaneo

Un immenso cimitero industriale trasformato in tavolozza
Daniele Salis (foto M. Pala)
Daniele Salis (foto M. Pala)
Tradizione e innovazione

Il turritano Daniele Salis, artista dell'acciaio con l'anima sarda

L’ultimo dei suoi lavori è una suggestiva rappresentazione della chiesetta di Balai Lontano
La presentazione di Mod'Art al Cityplex Moderno (foto G. Marras)
La presentazione di Mod'Art al Cityplex Moderno (foto G. Marras)
"Mod’Art”

Non solo cinema, il Cityplex di Sassari ospita tanti artisti isolani

Nelle sale cinematografiche le performance di Estemporada, Lapola, Jacopo Cullin, Pino e Gli Anticorpi
Una delle opere di Michela Casula (foto concessa)
Una delle opere di Michela Casula (foto concessa)
Le opere

A Loceri otto murales per raccontare l’amore per l’ambiente e la natura

Le installazioni sono firmate dall’artista Michela Casula
La conferenza stampa di presentazione (L'Unione Sarda - Marras)
La conferenza stampa di presentazione (L'Unione Sarda - Marras)
le mostre

Sassari: il 20 dicembre riapre il Padiglione Tavolara, a 25 anni dall'ultima biennale

La Fondazione Nivola ha la direzione scientifica: «Sinergia tra artigianato, arte e design»
Uno scatto dalla performance di Alessandro Carta Deep Tap (immagine concessa)
Uno scatto dalla performance di Alessandro Carta Deep Tap (immagine concessa)
La performance

La “Deep Tap” di Alessandro Carta incanta a Tempio

Nuova produzione dell'artista che ha spopolato come Nicola Di Banari e con i Nasodoble
Le 24 opere regalano al pubblico un assaggio della produzione artistica della donna, una delle artiste italiane più importanti del XX secolo (foto ufficio stampa)
Le 24 opere regalano al pubblico un assaggio della produzione artistica della donna, una delle artiste italiane più importanti del XX secolo (foto ufficio stampa)
Galleria Comunale d’Arte

Cagliari, al via la mostra “Lia Drei – Forme e geometrie di luce” di Cagliari

Le 24 opere regalano al pubblico un assaggio della produzione artistica della donna, una delle artiste italiane più importanti del XX secolo
L'opera inaugurata a Cabras (foto Pinna)
L'opera inaugurata a Cabras (foto Pinna)
l’inaugurazione

Cabras, nuvola stilizzata in piazza Ravenna: rappresenta il viaggio dell’uomo alla ricerca di una condizione migliore

A realizzarla i ragazzi del liceo artistico Carlo Contini di Oristano
La scena cimiteriale di Zumbo (foto concessa)
La scena cimiteriale di Zumbo (foto concessa)
Arte

“La scena cimiteriale” di Zumbo torna dopo 60 anni nella Pinacoteca di Sassari

L'opera, realizzata con un’antica tecnica di lavorazione della cera, è della seconda metà del Seicento
Il murale e alcuni momenti dell'inaugurazione (foto Pittau)
Il murale e alcuni momenti dell'inaugurazione (foto Pittau)
sulla cabina Enel

San Gavino: inaugurato Trighendi, il nuovo murale dell’artista Giorgio Casu

L’opera realizzata con il supporto dei volontari dell’associazione culturale “Skizzo”
Un paesaggio di Costantino Spada (Foto Tellini)
Un paesaggio di Costantino Spada (Foto Tellini)
arte

Sassari, 100 anni fa nasceva il pittore Costantino Spada

Artista a volte dimenticato, rappresentò un'importante epoca della creatività della città turritana
Michele Ardu (foto da Facebook)
Michele Ardu (foto da Facebook)
La rassegna

Da Siena a Oristano, apre la mostra di Michele Ardu

“Aurum Urens” sarà in esposizione al Museo Diocesano fino al 29 gennaio
A Uras il basalto diventa opera d’arte: scultori al lavoro (foto Pinna)
A Uras il basalto diventa opera d’arte: scultori al lavoro (foto Pinna)
L’appuntamento

A Uras il basalto diventa opera d’arte: scultori al lavoro

Fino al 23 ottobre il simposio con un laboratorio aperto al pubblico
Su Palatu a Villanova Monteleone (foto Antonio Caria)
Su Palatu a Villanova Monteleone (foto Antonio Caria)
La rassegna

Villanova Monteleone, a Su Palatu la mostra “Colpi di scena”

In esposizione le opere di Leonardo Boscani, Erik Chevalier, Cristina Meloni, Gianni Nieddu e Pietruccia Bassu
Pino Manos, la mostra a Parigi (foto concessa)
Pino Manos, la mostra a Parigi (foto concessa)
La rassegna

I disegni e le tele di Pino Manos in mostra a Parigi

L'artista sassarese, scomparso due anni fa, è stato tra gli esponenti più noti dello Spazialismo di Lucio Fontana
Alcune opere della mostra (foto G. Marras)
Alcune opere della mostra (foto G. Marras)
La rassegna

“Ai confini dell’impero”, l'arte contemporanea in mostra a Sassari

Le opere di cinque artisti nella sede della Fondazione di Sardegna
...2345678910...