Sassari: il 20 dicembre riapre il Padiglione Tavolara, a 25 anni dall'ultima biennale
La Fondazione Nivola ha la direzione scientifica: «Sinergia tra artigianato, arte e design»«Un regalo di Natale alla città». Così ha detto il sindaco di Sassari Nanni Campus nell'annunciare la riapertura del Padiglione Tavolara. L'appuntamento è per il 20 dicembre alle 11 e di pomeriggio al pubblico.
Viene garantita un'apertura con eventi già pronti: al primo piano una mostra con artisti e designer sardi curata dalla Fondazione Nivola, che ha firmato la convenzione per la direzione scientifica e l'allestimento delle esposizioni, mentre lo spazio al piano terra sarà allestito dalla Confartigianato nel cosiddetto "Salone delle botteghe".
L'idea è di avere mostre di alcuni mesi alle quali verrà affiancata quella permanente dedicata alla collezione storica dell'Isola, l'ente che gestiva anche la biennale sarda dell'artigianato e design. Collezione attualmente in fase di restauro curato dalla Regione Sardegna, proprietaria della struttura progettata a metà degli anni '50 dall'architetto Ubaldo Badas.
Il Comune di Sassari ha sino al 2030 la gestione in comodato d'uso gratuito del Padiglione Tavolara dedicato allo scultore Eugenio Tavolara.
Nei prossimi mesi verrà aperta anche la terrazza.
Alla conferenza stampa sono intervenuti l'assessora al Patrimonio Rosanna Arru e quella alla Cultura Laura Useri, Giuliana Altea, presidente Fondazione Nivola, Antonella Camarda co-curatrice della mostra che animerà parte del Padiglione, e Marco Rau, presidente Confartigianato Imprese Sassari, per l'altra area del Padiglione.