allevamento

Immagine simbolo (Foto Gloria Calvi)
Immagine simbolo (Foto Gloria Calvi)
i fondi

Crisi idrica, dalla Regione quasi 4,8 milioni di indennizzi per gli allevatori

Oltre 3.800 i beneficiari, distribuiti su 142 Comuni che hanno dichiarato lo stato di calamità
Foto di gruppo per gli allevatori sardi ad Agriumbria (foto concessa)
Foto di gruppo per gli allevatori sardi ad Agriumbria (foto concessa)
aziende sarde

Agriumbria 2025: incetta di premi per gli allevatori dell’Isola

Numerosi i riconoscimenti ottenuti dalle società agricole regionali alla 56esima edizione dell’evento
Il cavallo Potter (foto concessa)
Il cavallo Potter (foto concessa)
quarta edizione

Ozieri, ippica e allevamento: successo per la "sfilata" di stalloni

Un appuntamento ormai molto atteso dal comparto con oltre 250 aziende
Un allevamento di pecore (Foto Gloria Calvi)
Un allevamento di pecore (Foto Gloria Calvi)
alimentazione

L’ultima frontiera della carne: gli hamburger di pecora sarda

Avviato il progetto “Valpesa” per la produzione di nuovi prodotti dalla macellazione di pecore “a fine carriera”
Bovini della razza Sardo-bruna (foto Ivo Piras)
Bovini della razza Sardo-bruna (foto Ivo Piras)
allevamento

Nuoro, accordo di filiera per la razza bovina Sardo-bruna: «Una svolta epocale»

Il contratto siglato in mattinata nella sede di Coldiretti. Prossimo passo la certificazione Igp
l’iniziativa

“Vivere a spreco zero”, menzione speciale alla Sardegna per il rispetto dell’agribiodiversità

Un importante riconoscimento per l’Isola alla 12esima edizione del premio patrocinato da ministero e Commissione europea
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
allerta virus

Lingua blu: nell’Isola quasi 700 focolai. A Oristano centinaia di animali morti, i contagi sono 3.600

Numeri quasi raddoppiati in pochi giorni. Ancora misure di contenimento nella movimentazione del bestiame
il caso

Lingua blu, l’assessore Satta: «Allarmismi immotivati, nessun blocco della movimentazione»

L’esponente della Giunta Todde contro Coldiretti: «Solo misure di contenimento, invito tutti ad avere un atteggiamento più costruttivo»
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
Agricoltura

Allevamento e produzione di latte ovi-caprino: la Sardegna si conferma leader in Italia

Istat: «Nell’Isola quasi la metà delle pecore presenti nel Paese e un terzo delle capre»
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
i fondi

Consorzi di bonifica e sostegno agli allevatori: la Regione stanzia oltre 30 milioni di euro

L’assessore regionale Satta: «Importanti delibere per dare sostegno al comparto agricolo»
La mandria in viaggio
La mandria in viaggio
il viaggio

Arzana, l’ancestrale rito della transumanza: la mandria di Lele sale sul Gennargentu

Come da tradizione l’allevatore Stochino guida le sue 70 mucche verso i pascoli estivi
Folla alla fiera degli ovini e agroalimentare (foto Oggianu)
Folla alla fiera degli ovini e agroalimentare (foto Oggianu)
La classifica

È di Monastir il miglior allevamento di pecore della Sardegna

Il riconoscimento all’allevatore Mario Picciau nella mostra regionale che si è svolta a Macomer
Un'area della fiera (foto Oggianu)
Un'area della fiera (foto Oggianu)
allevamento

Macomer, torna la storica fiera mercato degli ovini

Vetrina importante per gli allevatori di tutta l’Isola e per il paese. L’appuntamento dal 2 al 5 maggio
Bovini nel pascolo verde (foto Serra)
Bovini nel pascolo verde (foto Serra)
i dati

Guspini e la sua economia: un modello tra passato e presente

Dalle miniere il ritorno alla pastorizia. Il fenomeno è diventato un caso studio alla Luiss
Militari a Orotelli (foto carabinieri)
Militari a Orotelli (foto carabinieri)
le violazioni

Controlli nelle aziende di Oniferi, allevatori nei guai

Denunce e sanzioni dopo le ispezioni di carabinieri e Asl
A Seulo arriva “Procargius” (foto concessa)
A Seulo arriva “Procargius” (foto concessa)
Tradizioni

«Del maiale non si butta niente»: a Seulo arriva “Procargius”

Dall’8 al 18 dicembre l’omaggio in Barbagia al settore suinicolo fra degustazioni, musica, convegni e laboratori gastronomici
Dei bovini (foto Ansa)
Dei bovini (foto Ansa)
l’epidemia

Malattia del cervo, movimentazione del bestiame libera nel Nord Sardegna

Allentamento delle restrizioni oltre i 150 km dai focolai, registrati ad Arbus. Tra 50 e 150 km fino al 15 dicembre ci sarà bisogno di test negativi
Un gregge di pecore (Archivio L'Unione Sarda)
Un gregge di pecore (Archivio L'Unione Sarda)
la crisi

Comparto ovino in Sardegna: aumentano le macellazioni

Nel report del Centro studi agricoli viene messo in rilievo un incremento del 58 per cento rispetto al 2019
Il campione Rubacuori (foto ufficio stampa)
Il campione Rubacuori (foto ufficio stampa)
Allevamento

Bovino da carne Charolaise e Limousine, grande successo per la mostra a Ozieri

Al quartiere fieristico di San Nicola oltre 15mila persone hanno ammirato gli animali iscritti

Un allevamento di maiali (Ansa)
Un allevamento di maiali (Ansa)
macellazione

Allevamento: anche in Sardegna la stagionatura “domestica”

Indispensabili requisiti e locali idonei