cimitero

Il municipio di Masullas (foto concessa)
Il municipio di Masullas (foto concessa)
il restyling

Masullas, lavori per 240.000 euro nel cimitero comunale

Previsti gli interventi nella struttura che si trova all’uscita del paese, lungo la provinciale 44
Veduta di Trenuraghes
Veduta di Trenuraghes
l’intervento

Tresnuraghes, chiusa per lavori una parte del cimitero comunale

Al fine di consentire la realizzazione delle necessarie opere di sicurezza, di completamento e sistemazione dell’area
Il cimitero di Castiadas (foto Agus)
Il cimitero di Castiadas (foto Agus)
i lavori

Castiadas, nuovi loculi nel cimitero storico: via libera al progetto per l’ampliamento

Il sindaco Murgioni: «Una risposta alle necessità della cittadinanza»
La Scientifica in cimitero
La Scientifica in cimitero
San Michele

Tombe profanate, Scientifica al lavoro nel cimitero di Cagliari

Ritrovati degli oggetti di poco valore scartati dai ladri dopo il raid
Il cimitero di Castiadas (foto Agus)
Il cimitero di Castiadas (foto Agus)
i disagi

Castiadas, ripristinata l'illuminazione nel cimitero

Dopo tante segnalazioni è intervenuta l’amministrazione comunale
Cabras, la porta del cimitero
Cabras, la porta del cimitero
In Consiglio

Bagni chiusi al cimitero di Cabras: disagi per i cittadini

La minoranza presenta un’interrogazione al sindaco Abis
Luogosanto, uno dei due cimiteri (foto Ronchi)
Luogosanto, uno dei due cimiteri (foto Ronchi)
gli interventi

Luogosanto, il sindaco Pirredda: «300.000 euro per i nuovi loculi»

Il primo cittadino: «Siamo in attesa di un terzo finanziamento, per la piazza che collegherà i due cimiteri»
Cimitero di Balai, Porto Torres (foto Pala)
Cimitero di Balai, Porto Torres (foto Pala)
il ricordo

Porto Torres, al cimitero di Balai un monumento in memoria delle vittime del Covid

L’opera sarà a totale carico dei familiari, che hanno inoltrato la proposta all’amministrazione
Porto Torres, cimitero di Balai (foto Pala)
Porto Torres, cimitero di Balai (foto Pala)
Via Balai

Porto Torres, emergenza al cimitero: liberati 33 loculi

Il Comune ha avviato la procedura di estumulazione ordinaria, per la scadenza delle concessioni non rinnovate
Il cimitero di Sassari
Il cimitero di Sassari
l’annuncio

Sassari, c’è un piano per realizzare il cimitero multietnico

Il programma per il camposanto illustrato oggi in Consiglio comunale
Il cimitero di Ponte Pizzinnu a Porto Torres (foto Pala)
Il cimitero di Ponte Pizzinnu a Porto Torres (foto Pala)
la revoca

Porto Torres, emergenza nei cimiteri: requisiti i loculi non occupati

Il procedimento amministrativo interessa 8 concessioni in via Balai e 74 a Ponte Pizzinnu
Una delle lapidi colpite (foto Pala)
Una delle lapidi colpite (foto Pala)
vandalismo

Porto Torres, raid al cimitero: strappate le targhette dai loculi

Una mancanza di rispetto, uno sfregio ai defunti e ai parenti: l’indignazione corre sul web
Cimitero Su Lizzu Olbia
Cimitero Su Lizzu Olbia
l’iniziativa

Olbia, il primo cimitero gentile d'Italia aderisce alla Giornata mondiale della gentilezza

Verranno piantumati alberi da frutta e donati fiori ai cittadini in visita ai propri cari
la polemica

Sassari, la protesta dei fiorai del cimitero: il Comune chiude i parcheggi a ridosso del giorno dei morti

«È una porcheria», commenta Ignazio Masia: «Sono due giorni lavorativi in cui vengono tante persone a salutare i propri cari»
Il cimitero (foto Sara Pinna)
Il cimitero (foto Sara Pinna)
le richieste

Cabras, al via le domande per la costruzione di tombe di famiglia e cappelle nella nuova ala del cimitero

Il modulo si può scaricare dal sito del Comune e poi dovrà essere presentato all’Ufficio Protocollo
Una veduta di Lanusei (Archivio)
Una veduta di Lanusei (Archivio)
lettera del giorno

«Lanusei, cimitero sporco e nel degrado. Pericolose le scalette per accedere ai loculi»

«Anche per i nostri cari ci vorrebbe un po’ di decoro, ma ad alcune tombe è persino impossibile accedere per l’altezza e la mancanza di scale sicure»
Il cimitero
Il cimitero
la restrizione

Cabras, al cimitero riprendono i lavori nella nuova ala: accesso parzialmente ridotto

La durata dell’intero cantiere è stimata in 40 giorni
la storia
Le donne di Sant'Elia diplomate
Le donne di Sant'Elia diplomate

Dall’abbandono della scuola al diploma: riscatto e orgoglio per sei donne di Sant’Elia

Hanno tra 24 e 54 anni, costrette dalla vita a lasciare gli studi hanno ricominciato grazie al Cpia e hanno raggiunto il grande traguardo. E qualcuna già pensa all’Università
#il punto di vista

Ucraina, viene prima la ricostruzione o la pace?

Da Washington a Roma, passando per Bruxelles e per il patto Starmer-Macron, si moltiplicano le iniziative. Ma per avviare la ricostruzione è necessaria una stabilità che ancora non c’è