Prima categoria: pari fra Senorbì e Pula, vince il Montalbo
Pari tra Senorbì e Pula nel campionato di Prima categoria. Al 51' ospiti avanti con una deviazione aerea di Lussu. Dopo 4' il pari del Senorbì: punizione di Zara, testa di Matteo Congiu: 1-1. Al 80' espulso Secci. Inutile il forcing finale del Senorbì. Le formazioni Senorbì: Pusceddu, Pitzus, Tatti, Farri, Perseu, Cabua, F. Schirru (66' Secci), Zara, Orrù (50' Cincidda), M. Congiu, Uccheddu. All. Belfiori. Pula: Pisano, Vincis (65' Marini), M. Pili, Pirisinu, Congiu, Ambu, Lussu, L. Pili (65' Floris), Giussani (68' Serra), Boi, Melis. All. Mancosu. Arbitro: Palmas di Oristano.
Vince invece il Montalbo sul campo del Luogosanto. Buon primo tempo dei padroni di casa avanti con Sechi. Nella ripresa una doppietta di Cadoni permette al Montalbo di ribaltare il risultato. All'88' il tris di Piredda. Inutile il gol di Loriga al 90'.Queste le formazioni: Luogosanto: De Gioia, Pirina (46' Ciudino, 65' Nicolai), Uscidda, Orecchioni, Balzano, Cuccu, Secchi, Asole (83' Loriga), Raspitzu, Spano, Degortes. All. F. Scano. Montalbo: Pau, Carta, Novelli, Saporito, Terebinto, Floris, Cacace, Mereu (27' Scano), Manca (80' Frau), Massaiu (86' Piredda), Cadoni. All. Matzuzzi. Arbitro: Marongiu di Sassari.
SETTIMO-SADALI - Lo scontro più atteso del girone A della Prima categoria fra Settimo San Pietro e Sadali è finito con la vittoria degli ospiti che rafforzano così il primato. Gli uomini di Adamo Marci si rendono subito pericolosi con l’ex Venezia Antonio Ferraro che calcia dal limite dell'area, Angioni si oppone. Immediata la risposta dell’Atletico al 12’ con un gran tiro al volo di Pisu con la palla che fa la barba al palo. Al 16’ il Sadali passa con una conclusione di Putzolu sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nella ripresa, i biancorossi pareggiano al 10’ con una gol di rapina di Medda. A 12’ dalla fine però Stara regala la vittoria alla capolista.
AZZURRA-BAUNESE - Vittoria nello stesso girone A di Prima categoria dell'Azzurra di Monserrato che trascinata da Carta ha superato la Baunese. Per la squadra di Ivan Coiana tre punti che permettono di agganciare in quarta posizione lo Jerzu. La Baunese, con tanti giovani in campo, ha offerto un buon gioco. I monserratini sbloccano il risultato al 7’ con Niour Diop su azione d’angolo. La Baunese non si scoraggia e al 27’ trova il pareggio con Carta che trasforma un penalty. Al 34’ l’Azzurra si riporta davanto con Spiga che approfitta di una incomprensione tra un difensore ospite e il portiere Serra. Ad inizio ripresa la terza rete ancora con Spiga al termine di una azione corale. Al 30’ espulso Andrea Piras.
"Una buona partita, hanno detto a fine gara il presidente dell’Azzurra, Roberto Murru e il dirigente Riccardo Atzeni. "L’obiettivo resta la salvezza".
VILLASOR-OSINI - Successo anche del Villasor che piega l'Osini, ottenendo la sesta vittoria consecutiva in casa. Gli ospiti hanno dimostrato di non meritate assolutamente l’ultima posizione. La partita è stata condizionata dal forte vento. Tre punti importantissimi per la formazione del presidente Bruno Piroddi che resta in seconda posizione ad un punto dal Sadali, vittorioso a Settimo.
I padroni di casa sbloccano il risultato al 36’: Mingoia riceve palla sulla destra, supera due avversari, si accentra, entra in area e batte Murtas. Ad inizio ripresa l’Osini sfiora il pareggio. Gol fallito gol subito: infatti al 24’ il Villasor raddoppia al termine di una azione corale partita dai piedi Mura che serve Ataldi, l’attaccante smarca Pistis che insacca alla sinistra di Murtas. "Una vittoria non semplice", ha detto il segretario del Villasor, Cenzo Podda. L’Osini gioca palla a terra e ci ha messo in difficoltà. Non merita la classifica che occupa".
SESTU-CANNONAU - Pari invece fra Sestu e Cannonau Jerzu. Partita vibrante al comunale di Sestu, condizionata dal forte vento che a folate non permetteva di giocare la palla. Finisce due a due. Contestato l’arbitraggio da parte dei padroni di casa per il rigore concesso agli ospiti nel finale. Dopo la solita fase di studio, il Sestu passa al 30’ con Cristian Atzori, bravo a intercettare palla e ad involarsi verso Ganadu e superarlo con un pallonetto. Nasce da una semplice rimessa il pareggio degli ospiti con Todde che con un gran tiro dal vertice sinistro dell'area spedisce la palla sotto l’incrocio della porta difesa da Atzori che rientrava dopo quasi un anno di assenza. Nella seconda frazione di gioco, Atzori si fa ipnotizzare da Ganadu. Lo stesso Atzori confeziona al 75’ l'assist per Caboni che di testa insacca all'angolino basso alla destra di Ganadu. Quando ormai i tre punti apparivano vicinissimi, l'arbitro macchiava una prestazione fin lì impeccabile, concedendo un rigore oltremodo generoso agli ospiti trasformato da Muceli.