Il Cagliari cambia dopo la sconfitta di Bologna e si presenta a Verona con diverse novità. Alcune obbligate, come l'assenza di Yerry Mina, altre per scelta di Fabio Pisacane che rivoluziona la formazione. La più grossa grossa è l'esclusione di Sebastiano Esposito, ancora a zero gol in Serie A. Con Gennaro Borrelli, rilanciato dal 1' dopo la panchina di domenica scorsa che aveva fatto seguito alla rete di Udine, ci sarà a supporto Gianluca Gaetano per quello che dovrebbe essere un 3-5-1-1. Ma c'è anche l'esordio assoluto da professionista di Joseph Liteta, lanciato titolare in mezzo al campo.

In difesa, col colombiano rimasto in Sardegna per il problema muscolare accusato domenica scorsa, non c'è Sebastiano Luperto centrale ma Zé Pedro, chiamato a riscattarsi dopo due partite contrassegnate da evidenti errori, con Gabriele Zappa e Adam Obert. Sulle fasce, più alti, Marco Palestra e un altro prodotto del settore giovanile rossoblù, Riyad Idrissi. Completano il centrocampo Michael Folorunsho (un ex) e Matteo Prati. In panchina fra gli altri Leonardo Pavoletti, che ha sbloccato l'ultimo Verona-Cagliari sei mesi fa.

Queste le formazioni ufficiali di Verona-Cagliari: in campo alle 15, dirige l'arbitro Federico Dionisi della sezione di L'AquilaSu unionesarda.it il live della gara, su Radiolina la radiocronaca di Lele Casimi in diretta dal Bentegodi con pre e post partita.

***

Cagliari (3-5-1-1): Caprile; Zappa, Zé Pedro, Obert; Palestra, Liteta, Prati, Folorunsho, Idrissi; Gaetano; Borrelli
In panchina: Ciocci, Sarno, Mazzitelli, Luperto, Adopo, Kılıçsoy, Juan Rodríguez, Felici, Rog, Cavuoti, Pavoletti, Luvumbo, S. Esposito.
Allenatore: Fabio Pisacane.

Verona (3-5-2): Montipò; Núñez, Nelsson, Valentini; Belghali, Serdar, Gagliardini, Akpa Akpro, Bradarić; Giovane, Orban.
In panchina: Perilli, Toniolo, Frese, Yellu, Sarr, Slotsager, Harroui, Ebosse, Bernede, Mosquera, Niasse, Bella-Kotchap, Fallou, Ajayi.
Allenatore: Paolo Zanetti.

© Riproduzione riservata