Un punto al Marassi contro il Genoa per portare a casa questa benedetta salvezza.

Quella salvezza che sembrava in cassaforte appena tre settimane fa, dopo la vittoria sul Frosinone, e che invece è tornata in discussione.

Le tre sconfitte consecutive contro Roma, Napoli e Lazio, le due contemporanee vittorie di Empoli su Fiorentina e Sampdoria, e quegli undici punti di vantaggio della terzultima che sono diventati improvvisamente cinque.

La situazione non è preoccupante, non come quella di un anno fa, quando il Cagliari a due giornate dal termine era sull'orlo della serie B.

I rossoblù sono ancora dodicesimi con la Fiorentina, tra la squadra di Maran e l'Empoli ce ne sono altre quattro che rischiano più dei nostri. Ci vuole una serie di congiunzioni astrali improbabili per mandare il Cagliari in B con 40 punti.

Non c'è troppo da allarmarsi dunque, anche il calendario sorride rispetto a quello dei toscani che devono affrontare due squadre in lotta per l'Europa come Torino e Inter.

Eppure si poteva evitare di vivere con una certa ansia la settimana che porta al Marassi.

Già, perché perdendo a Genova, e se anche i risultati delle altre non dovessero sorridere, il Cagliari rischia di giocarsi tutto negli ultimi 90 minuti. Allo stesso tempo resta tuttavia vicino il decimo posto, appena due punti avanti viste le contemporanee sconfitte di Spal e Sassuolo.

La classifica dice, a 180 minuti dal termine: Spal e Sassuolo a quota 42, Cagliari e Fiorentina 40, Parma 38, Bologna e Udinese 37, Genoa 36, Empoli 35. Bologna e Parma hanno una partita in meno, giocano questa sera al Dall'Ara.

Con un punto al Marassi il Cagliari terrebbe il Genoa quattro punti indietro, quanto basta - a prescindere dal risultato dell'Empoli - per assicurarsi la salvezza. E dunque, prima di qualsiasi considerazione sul futuro (da Barella al fondamentale rientro di Castro, passando per il futuro di Pellegrini e per un attaccante di spessore da affiancare a Pavoletti la prossima stagione), andare a Genova e prendersi questa salvezza.

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata