Basket Serie D, Sinnai e Santa Croce Olbia al comando dei due gironi
Ritorna il basket giocato anche nel campionato di serie D regionale.
Dopo la sosta di tre settimane, nel girone A il Sinnai si conferma la squadra da battere, superando il Serramanna, per 71-98, al termine di 40' sempre gestiti dal team allenato da Tony Atella.
Risponde l'Astro, battendo il Genneruxi, per 85-73. Ospiti che, però, seppur privi di diverse pedine fondamentali, comandano la gara per larghi tratti, fino al 60-64 del 30'. Nell'ultimo quarto viene fuori l'Astro, con un parziale di 25-9 che chiude la gara. Nell'Astro, da segnalare i 27 punti di Pani, mentre nel Genneruxi, Tatti chiude con 21.
Colpaccio della Scuola Basket Cagliari sul parquet della Sulcis Spes Sant'Antioco. Primo quarto di marca locale (19-12 al 10'). Dal secondo quarto la compagine del Cep prende le misure e prima raggiunge, poi supera i padroni di casa, fino al 30-40 dell'intervallo lungo. Al rientro dagli spogliatoi margine che cambia di poco, fino al 68-83 finale.
Nella Sulcis Spes, Massidda è top scorer con 19 punti, mentre nella Scuola Basket è Spano il migliore con 21.
Chiude il quadro del girone la vittoria casalinga dell'Elmas, contro il San Salvatore Selargius, per 87-73.
GIRONE B - Nel girone B, la Santa Croce Olbia comincia il 2018 così come aveva terminato il 2017, vale a dire con una vittoria.
Stavolta, a farne le spese è una rinnovata Pallacanestro Nuoro, per 82-71. Olbiesi che gestiscono la gara fino al 74-50 del 32', per poi cedere qualcosa nel finale.
Miglior realizzatore dell'incontro è Tola, della Santa Croce, con 21 punti, mentre tra i nuoresi, Bogdanovic ne mette a referto 19.
Alle spalle, segue il CMB Porto Torres, che supera un ostico e mai domo Coral 2016, per 76-70.
Vittoria anche per Iil Cus Sassari, contro il Terralba, per 94-87. Sassaresi che partono forte e danno un segnale alla gara già al 10' (30-14). All'intervallo le cose non cambiano (47-33) e nemmeno al 30' (69-54). Terralbesi che cercano di rosicchiare qualche punto nell'ultima frazione, ma non vanno oltre al 94-87 finale.
Nell'ultima gara del girone, colpaccio esterno del Basket Uri, ancora alle prese con l'infermeria piena, che supera l'Olimpia Olbia, per 66-72.