Coppe europee: nessuno come la Dinamo nel 2019
I sassaresi hanno ottenuto 17 vittorie e un pareggio in 20 gare. Solo due le sconfittePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Regina d'Europa, almeno come percentuale di vittorie. Nell'anno solare 2019 ha sfiorato un clamoroso en plein il Banco di Sardegna guidato per i primi due mesi da Esposito e nelle restanti dieci da Pozzecco. Nella coppa minore della Fiba ha ottenuto 10 vittorie, il pareggio col Pinar Karsiyaka a qualificazione ormai certa (rinunciando a prendersi l'ultimo tiro) e nessuna sconfitta. Ruolino di marcia esaltante che ha portato Sassari a vincere la Europe Cup, la prima coppa europea della sua storia.
Nella Champions di questa stagione il bilancio è di 7 vittorie e 2 sole sconfitte: una ad Ankara per 64-56 vendicata ieri notte al PalaSerradimigni (92-89) e l'altra in casa col Manresa 73-74.
Si può dire un anno vissuto in testa alle coppe Fiba. Con una percentuale di vittorie del 90% che è superiore persino a quella della prossima avversaria in campionato: la Virtus Bologna, che ha perso più gare nel 2019, anche se ha portato in bacheca la Champions League e ora è prima e già qualificata nella EuroCup.
I risultati nelle competizioni Fiba danno sostanza al prestigio e alla credibilità della Dinamo, che resta fisso tra i migliori 40 club europei davanti a squadre come Darussafaka e Besiktas (Turchia), Venezia, Aek Atene, Monaco (Francia) e Partizan Belgrado.