Sassari, edizione numero 13 per il festival sociale "Prove d'autore"
Nello Spazio S'Arza spettacoli anche per le famigliePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gli artisti sardi dimostrano ancora una volta che il teatro e l'arte sono formidabili veicoli di sensibilizzazione ai problemi sociali: dall'inquinamento alle vittime della guerra.
Si apre domani alle 18 nello Spazio S'Arza di via Sieni a Sassari l'edizione numero 13 di "Prove d'Autore", il festival sociale organizzato da S'Arza Teatro.
In scena lo spettacolo della compagnia di casa "Il mago di Oz e la bambina dalle scarpette rosse" per la regia di Romano Foddai.
A seguire i ragazzi del Friday for Future Sassari che proporranno attività da loro ideate per i più piccoli e per le loro famiglie.
Il festival è infatti dedicato a due associazioni impegnate sul fronte sociale: il Friday for Future Sassari, attivo nella sensibilizzazione della società sul tema dell'inquinamento e dei cambiamenti climatici, ed Emergency, presente con medici e ospedali nelle zone di guerra.
Sabato, con inizio alle ore 18, cartellone nutrito.
Si alterneranno le canzoni dello spettacolo "Un bullo da palcoscenico" proposto da Student's Got Talent Sardegna; Luana Farina Martinelli in "Azioni in-civili, performance per un'altra società possibile"; Iter Teatro con "A sa libra", interpretato da Domenico Soggia; Maria Paola Dessì in "Omaggio a Wislava parafrasando una sua poesia di Alessandra Marzano" e Stefano Petretto con "Cantendi e imbruttendi: Trip Advisor di mondezza e fiaghi pa' la ziddai".
La giornata di domenica è dedicata ad Emergency: si inizia sempre alle 18 con lo spettacolo "La moglie di nessuno, dedicato a Joyce Lussu" de Il Crogiuolo di Cagliari.
A seguire il concerto dell'Insieme Vocale Nova Euphonia, diretto dal Maestro Vincenzo Cossu, la Presentazione dei Video delle attività di Emergency e infine il concerto dei Bis Band "Suy Generis Band".