Sassari, con la Festa della Musica l'esordio del Coro giovanile sardo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Esordio sabato 23 giugno per il Coro giovanile sardo con l'occasione della Festa della Musica, evento culturale di grande partecipazione, armonia e universalità tra i popoli promosso dal Mibact.
La formazione, istituita dalla Federazione regionale sarda associazioni corali (Fe.r.s.a.co.), è composta da giovani coristi che non superano i 30 anni d'età, selezionati tramite audizioni, e provenienti dall'intero territorio regionale. Il repertorio va dal classico, all'antico, al contemporaneo, senza trascurare il canto popolare con particolare attenzione a opere di compositori sardi dalle grandi qualità artistiche.
Il concerto, organizzato dal Coro polifonico Turritano, è in programma domani alle 20 nella chiesa di San Pietro in Silki a Sassari.
"Non poteva esserci migliore occasione per presentare il primo concerto del Coro giovanile sardo nella sua nuova formazione, ancora aperta a raccogliere nuovi coristi", afferma Maria Maddalena Simile, presidente della Fe.r.s.a.co.
Istituito nel 2015 con l'intento di incrementare l'interesse dei giovani verso la musica corale di alto livello, "il coro giovanile è un progetto unico nel mondo corale regionale, - aggiunge la presidente Simile - un'esperienza formativa e di crescita rilevante, fonte di nuovi stimoli e feconde eredità sul territorio".
Nell'esibizione di sabato diretta dal maestro preparatore del coro, Laura Lambroni, verranno eseguiti brani di Debussy C., Bardos L., Sanna A., Di Marino R., Dubra R. e Pamintuan J.A.