Joe Perrino's Grog, una "bomba" al Poetto Fest
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sarà una gran bella scarica di decibel quella che arriverà sul palco del Poetto Fest il 30 aprile insieme ai Joe Perrino's Grog.
Lo storico rocker cagliaritano, Nicola Macciò - ex voce di Mellowtones, Circus of Power, Horse London, A.D. Show, Elefante Bianco e Rolling Gangsters, impegnato oggi anche in vari progetti solisti tra cinema, teatro e musica, come "Canzoni d'amore a mano armata", "Canzoni di malavita" e "Operaio romantico" - porterà dal vivo i pezzi del nuovo "Bomba. WW la Guerra". Ad accompagnarlo i suoi Grog: John Solinas alle chitarre e Jim Solinas alle tastiere, più i nuovi Marcello Capoccia al basso, Gabriele Lobina alla batteria e il rapper Ergobeat ai campionamenti.
Nicola Macciò sarà anche fra i giudici di questa edizione del Band Contest di Radiolina Showcase, che dopo l'identificazione dei dieci finalisti li vedrà sfidarsi, per aggiudicarsi il palco del Poetto Fest, nella finalissima - in onda il 18 e il 25 aprile su Videolina - condotta da Alessandro Onnis.
Per Joe Perrino's Grog, che si aggiunge agli atri ospiti Nitro, Train To Roots, e Gué Pequeno, è in programma al Poetto Fest un'esibizione "intensa" e "coinvolgente". Fra i pezzi presentati molti contenuti di "protesta", che verranno fuori "a muso duro, ma con qualche sfaccettatura melodica".
L'obiettivo è una musica contaminata, che prova a spingersi al di là della bnalità e della volgarità, nella consapevolezza che i musicisti possono anche diventare cronisti, "sensibilizzando il pubblico rispetto a problemi sociali, come la guerra, la disoccupazione, la situazione carceraria".