Il sassofonista Marco Scipione in concerto nella Pinacoteca di Sassari
L'artista è ospite di Insulae Lab, l’appuntamento è per martedì 4 novembrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Fra le meravigliose tele della Pinacoteca Nazionale di Sassari si leveranno le suggestive note del sassofono di Marco Scipione. L'evento di martedì 4 novembre (inizio alle 21) propone il concerto "Solo" dell'artista ospite di Insulæ Lab - Centro di Produzione Musica (direzione artistica di Paolo Fresu) realizzato in collaborazione con la Direzione Generale Musei, Direzione regionale musei Sardegna.
L'appuntamento prosegue nell'azione di apertura della Pinacoteca ad altre arti, e a proposito di apertura, va ricordato che domani l'ingresso sarà gratuito come ogni prima domenica del mese.
Marco Scipione è un sassofonista italiano fra i più intriganti, originali e apprezzati, noto per la sua capacità unica di fondere jazz, elettronica, fusion, ambient, rock e metal. Impiega effetti per distorcere e modificare il suono del suo sassofono, traendo ispirazione da fonti diverse, incluse le spirali di note liquide e atmosfere sospese dei Radiohead.
Un artista visionario la cui musica è insieme viaggio interiore e paesaggio sonoro, espressione che attraversa dimensioni altre passando attraverso costruzioni armoniche che evocano sia il familiare che l'ignoto, combinando la libertà di improvvisare del jazz con le qualità immersive della musica ambient.
