La professionista vive e lavora a Oristano: «I video della disumana presa di civili ebrei da parte dei miliziani di Hamas non può non farmi pensare alle deportazioni»
Il mezzo, già in funzione nel resto dell’Isola, è composto da 3 carrozze, è dotato di due motori diesel e può raggiungere una velocità massima di 130 km/h
Originaria di Oristano ma da 14 anni residente in Israele, cerca disperatamente di tornare in Sardegna con i due bimbi: «Ho già speso 3mila euro di biglietti aerei, difficile mettersi in contatto con le autorità»
Isola sicura secondo i dati del Viminale, ma c’è l’altro lato della medaglia: dal mercato della marijuana agli omicidi, fino alla movida violenta che sta esasperando cittadini e imprenditori
Settembre e ottobre sono il periodo in cui le infiorescenze si fanno mature e si moltiplicano narco-coltivatori e piantagioni. La Sardegna in un anno ha prodotto la metà di tutto il mercato