Smaltimento rifiuti: a Sassari il progetto del Mise da 20milioni di euro
Previsto un nuovo impianto per lo smaltimento con produzione di biometano avanzatoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Nord Ovest della Sardegna potrà godere di un progetto sulla realizzazione dell'impianto per il trattamento di rifiuti organici e digestione anaerobica per la produzione di biometano avanzato.
Le risorse arrivano dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che con i fondi del Pnrr, pari a circa 19milioni e 348mila euro, ha finanziato il progetto presentato dal Consorzio industriale provinciale di Sassari, primo nell’Isola per somme erogate.
Dell’impianto ne beneficeranno i comuni di Sassari, Alghero, Porto Torres, Olmedo, Stintino e i comuni appartenenti all’Unione del Coros. «C’è grande soddisfazione per l’obiettivo raggiunto. È il risultato del grande lavoro svolto negli ultimi anni che ha impegnato il consorzio industriale in strategie territoriali e la specializzazione sui processi di sostenibilità ambientale. La realizzazione dell’impianto da un forte contributo al territorio, una struttura produttiva all'avanguardia con significativi risvolti economici e occupazionali.» sostiene il presidente del Consorzio industriale, Valerio Scanu.