Senza mascherina a Sassari, sanzionate 28 persone
I controlli da parte degli agenti della Polizia localePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ventotto persone, prevalentemente sotto i 30 anni, sono state sanzionate a Sassari dalla Polizia locale poiché non usavano la mascherina. È il bilancio dell'attività degli agenti nello scorso fine settimana in cui sono stati controllati oltre 80 esercizi che sono risultati tutti in regola.
I meno rispettosi delle disposizioni per il contrasto alla diffusione del coronavirus si sono rivelati i più giovani: su 28 persone multate, solo due hanno più di 50 anni, mentre tutti gli altri non superano i trenta.
Le operazioni si sono svolte tra venerdì sera e sabato, da parte di agenti in borghese.
La violazione riscontrata, si spiega in una nota, non è mai di una persona che per pochi attimi abbassa la mascherina, ma sempre di chi sceglie di non usarla.
Venerdì sera sono stati individuati nove minorenni che creavano assembramento, senza mascherina, in piazza d’Italia; due cinquantenni invece sono stati multati perché stavano davanti a un distributore di sigarette senza mascherina e nonostante si fossero avvicinate anche altre persone. Infine un ragazzo davanti al Banco di Sardegna di piazza Castello è stato fermato e multato dalla Polizia locale, dopo che tutto il gruppo di cui faceva parte e che non usava alcuna protezione per coprire le vie aree, era riuscito a fuggire.
Sabato sera dieci giovani tra i venti e i venticinque anni stavano assembrati sotto i portici Crispo senza mascherina; altri sei, che non solo non coprivano naso e bocca ma si scambiavano anche le sigarette, sono stati multati in via Roma. Per tutti la sanzione è di 400 euro che nel caso dei minorenni dovrà essere pagata dai genitori.
(Unioneonline/s.s.)