Turismo sostenibile a Senorbì: un ponte tra la Sardegna e la Tunisia
L'intento è quello di promuovere scambi culturali e gemellaggiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un nuovo progetto di promozione turistica che supera i confini della Trexenta. La Giunta comunale di Senorbì ha aderito, in qualità di partner, alla proposta progettuale presentata dall'associazione di volontariato "Amici di Sardegna" per promuovere e perfezionare scambi e gemellaggi con il museo di Tatouine della Tunisia.
Gli studenti degli istituti di istruzione superiore "Pertini" di Cagliari e "Luigi Einaudi" di Senorbì hanno visitato il museo archeologico Domu Nosta (Madn) nell'ambito del progetto di turismo sostenibile Tunisard, condotto tra la Sardegna e la Tunisia per il miglioramento delle condizioni di esclusione sociale di donne e giovani laureati nei governatorati di Tataouine e Medenine.
Sono coinvolti inoltre l'associazione Pro loco e le Acli Sardegna: l'iniziativa è finanziata dalla Regione.