turismo

Palau, il gommone (foto Amici di Talmone)
Palau, il gommone (foto Amici di Talmone)
Palau

Col gommone a motore acceso fra i bagnanti: nuovo episodio di turismo “cafone” a Talmone-Porto Cuncato

La denuncia del comitato da anni impegnato nella salvaguardia di questo angolo di costa
Arzachena, l'ingresso di Baja Sardinia
Arzachena, l'ingresso di Baja Sardinia
turismo

Arzachena, pochi eventi a Baja Sardinia: nuove proposte per far vivere il borgo

Approvato il piano per iniziative e manifestazioni a cadenza settimanale. In programma anche il mercatino della domenica
Il taglio del nastro a Osaka (Foto Ras)
Il taglio del nastro a Osaka (Foto Ras)
l’evento

Giappone, la Sardegna in vetrina all’Expo di Osaka

L’Isola, con le sue bellezze e le sue tradizioni, protagonista per una settimana nel padiglione italiano
Il centro di Carbonia. (foto Scano)
Il centro di Carbonia. (foto Scano)
la visita

Carbonia accoglie gli amministratori austriaci: tour tra archeologia e storia moderna

Una delegazione composta da turisti e sindaci ha visitato la città, accompagnata dalle guide del Sistema museale
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)
Turismo

Estate a Villasimius, viaggio tra quelli che lavorano

Giovani che apprezzano la libertà dei mesi invernali e chi spera in un contratto a tempo indeterminato
il via libera

Quartu punta sul turismo tutto l’anno: via libera al piano strategico comunale

Per attirare vacanzieri oltre la bella stagione si punta sulle potenzialità di tutto il territorio
Turisti primaverili nel centro di OIbia
Turisti primaverili nel centro di OIbia
Turismo

In Gallura il 30 per cento delle presenze sarde, Olbia fa un balzo e supera il milione

Alghero sempre nettamente in testa, il focus sul nord-est di UniOlbia sui dati 2024
Stefano Visconti (archivio L'Unione Sarda)
Stefano Visconti (archivio L'Unione Sarda)
i dati

Cresce il turismo nel Nord Sardegna: soddisfazione di Federalberghi

Il presidente Stefano Visconti: «Risultati incoraggianti nel mese di maggio»
La costa del Sinis (foto Sara Pinna)
La costa del Sinis (foto Sara Pinna)
l’operazione

Cabras, turismo nero: scoperte 30 strutture ricettive operanti senza rispettare la legge

Il protocollo d’intesa firmato un anno fa tra il Comune e la Guardia di Finanza funziona
(foto Ansa)
(foto Ansa)
Turismo

La Sardegna è fra le mete Lgbtq+ più amate d’Europa

Cresce del 90% l’interesse rispetto al 2024: l’isola si afferma tra le destinazioni emergenti per i viaggi inclusivi
Turisti a Cagliari
Turisti a Cagliari
Vacanze

Settemila crocieristi invadono Cagliari

Dalle tre navi approdate ieri in città sbarcano inglesi, canadesi, spagnoli, brasiliani, francesi, americani
Cagliari turisti al bastione
Cagliari turisti al bastione
Il focus

Turismo, la Sardegna segna numeri record

Gli stranieri superano gli italiani, gli Usa primo mercato extraeuropeo. Cuccureddu: «L’Isola va oltre il marino-balneare»
Asinara (foto Ansa)
Asinara (foto Ansa)
aziende sarde

Sostegno ai giovani imprenditori per turismo e servizi nelle isole minori: bando da 1,5 milioni di euro

L’avviso sul sito della Regione. Beneficiari gli under 35, che potranno ricevere fino a 50mila euro
ADR Alghero ex borgo marinaro e meta turistica del nord della Sardegna Costa dei Coralli, Agosto 2023. Panoramica, generica, simbolica, mare, sardegna, turismo ANSA/MATTEO CORNER
ADR Alghero ex borgo marinaro e meta turistica del nord della Sardegna Costa dei Coralli, Agosto 2023. Panoramica, generica, simbolica, mare, sardegna, turismo ANSA/MATTEO CORNER
i dati

Turismo, 2024 da record nell’Isola: 4,5 milioni di arrivi, +15% in un anno

Boom della bassa stagione, +44% di presenze a ottobre. In parte dovuto anche all’emersione del nero, spiega l’assessore Cuccureddu
al Lazzaretto

Cagliari, il 16 maggio un confronto sulla gestione dei progetti per lo sviluppo del turismo

Il focus dell’evento sarà la gestione efficace dei progetti turistici, «un ambito – sostengono gli organizzatori - che richiede un approccio metodico e integrato, capace di coniugare pianificazione, esecuzione e monitoraggio»
occupazione

Federalberghi e Confcommercio: «Salari adeguati, le nostre aziende applicano il contratto nazionale»

La replica delle imprese al sindacato, è polemica sulla mancanza di lavoratori stagionali
Una veduta di Cala Goloritzè, inserita tra la più bella al mondo nel The World's 50 Best Beaches, 29 aprile 2025. ANSA
Una veduta di Cala Goloritzè, inserita tra la più bella al mondo nel The World's 50 Best Beaches, 29 aprile 2025. ANSA
su instagram

Il ministero del Turismo omaggia Cala Goloritzé, la spiaggia più bella del mondo

Il sindaco Stefano Monni: «Ringraziamo Santanchè». E ora la spiaggia ad accesso limitato sarà presa ancor più d’assalto