turismo

Cagliari (foto Ansa)
Cagliari (foto Ansa)
"Destinazione Cagliari”

Turismo, Federalberghi: «Non più tavoli di confronto, è ora di passare dalle parole ai fatti»

Obiettivo la nascita di una regia pubblico-privata per promuovere e valorizzare il territorio del Sud Sardegna
le dichiarazioni

La Maddalena, turismo fino a ottobre: «Frutto di cinque anni di lavoro»

Parla l’assessore al Turismo Gianvincenzo Belli
Aida Cosma
Aida Cosma
Turismo

Crociere, a Cagliari la carica dei 605mila

Mai così tanti passeggeri in città, in un flusso costante che fa sorridere ristoratori e commercianti
Un'immagine di Casa Clàt, nel centro di Cagliari
Un'immagine di Casa Clàt, nel centro di Cagliari
Turismo

Ospitalità: la guida Michelin premia Casa Clàt, a Cagliari

Una “chiave” anche per il Cascioni Eco Retreat, riconoscimenti per altre 17 strutture
Il render dell'hotel che sostituirà il rudere del vecchio Ospedale Marino
Il render dell'hotel che sostituirà il rudere del vecchio Ospedale Marino
Il progetto

Cagliari, la nuova vita del vecchio Ospedale Marino

Chiusa la valutazione ambientale. L’assessora Laconi: «Restituiamo al Poetto il suo simbolo»
turismo

Pula crocevia di tutti i cammini della Sardegna

Da domani accoglierà i protagonisti de 16 itinerari che hanno fatto parte del progetto ideato dalla Regione
Poetto e Sella del Diavolo, Cagliari (foto Ansa)
Poetto e Sella del Diavolo, Cagliari (foto Ansa)
I dati

Turismo, verso un autunno da record in Sardegna: spiagge piene, hotel e b&b occupati al 60%

Seconda estate nell’Isola, caldo e temperature elevate fanno segnare il 10% di presenze in più rispetto al 2024
Uno stabilimento balneare
Uno stabilimento balneare
il bilancio

Stabilimenti balneari, +20% di turisti nel sud della Sardegna: «Stagione positiva, aperti sino a ottobre»

Una flessione tra fine luglio e inizio agosto ma gli imprenditori del mare ora puntano ad allungare il periodo di attività
Turisti ad Alghero
Turisti ad Alghero
I dati

Federalberghi, agosto positivo nel Sassarese: il Golfo dell’Asinara fra le mete più gettonate

Il tasso medio di occupazione camere ha raggiunto l’85,94%, in crescita di due punti percentuali rispetto allo scorso anno
Immagine simbolo (Archivio)
Immagine simbolo (Archivio)
i dati

Turismo, Italia leader nelle prenotazioni online: Sardegna nella top 5

Il ministero: «Tasso di saturazione Ota sopra la media nazionale, con Bolzano, Trento, Val d’Aosta e Abruzzo. Meglio di Grecia e Spagna»
turismo

Vacanze e affitti brevi: Alghero nella top 3 di Airbnb

La città catalana terza metà più cercata dai vacanzieri, dopo Gallipoli e San Vito Lo Capo
Pula, spiaggia di Nora (Alessandro Addis / Spexi)
Pula, spiaggia di Nora (Alessandro Addis / Spexi)
L’analisi

Turismo, Da Pula a Domus de Maria si spera nel finale di stagione

Con il caro voli che rende l’Isola sempre più inaccessibile, gli hotel della costa sud-occidentale dell’Isola sono riusciti comunque a tenere botta
turismo

Ferragosto, non c’è il sold out: il carovita pesa sulle vacanze

Ottimi numeri a giugno, in calo a luglio e agosto: i “cinque stelle” non conoscono crisi, soffre l’accoglienza dedicata al ceto medio. Nord meglio del Sud
turismo

Bosa, prima parte della stagione turistica in chiaroscuro

Il bilancio di Vincenzo Vadilonga di Confcommercio
Spiaggia libera in Sardegna
Spiaggia libera in Sardegna
Il focus

Turismo, nell’Isola presenze in calo: «Il caro-vita frena le vacanze»

Comida (Sib): famiglie in difficoltà. Vargiu (Adiconsum): tutto troppo costoso
una ragazza si tuffa nel mare davanti alla spiaggia di santa margherita di puka-foto antonio nioi
una ragazza si tuffa nel mare davanti alla spiaggia di santa margherita di puka-foto antonio nioi
turismo

La crisi delle spiagge non colpisce la Sardegna: «Dati migliori rispetto al 2024»

La presidente regionale del Sib, Claudia Comida: «Qui prezzi per tutte le fasce e tanto arenile libero. Il calo in Italia? Non è colpa dei balneari, ma dei salari bassi»
gli incontri

Il Qatar conferma gli investimenti: «Rilanciamo il turismo in Costa Smeralda»

Gli emissari qatarini si confrontano con la presidente della Regione, Alessandra Todde, e con il sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda
#il punto di vista
La governatrice Alessandra Todde
La governatrice Alessandra Todde

Cambio dello statuto sardo, tra pieno esercizio di autonomia e autonomia differenziata

L’esigenza dell’Isola di uno spazio maggiore a livello nazionale e la necessità di una riflessione generale sul tema del riequilibrio complessivo del regionalismo italiano