turismo

Uno stabilimento balneare
Uno stabilimento balneare
il bilancio

Stabilimenti balneari, +20% di turisti nel sud della Sardegna: «Stagione positiva, aperti sino a ottobre»

Una flessione tra fine luglio e inizio agosto ma gli imprenditori del mare ora puntano ad allungare il periodo di attività
Turisti ad Alghero
Turisti ad Alghero
I dati

Federalberghi, agosto positivo nel Sassarese: il Golfo dell’Asinara fra le mete più gettonate

Il tasso medio di occupazione camere ha raggiunto l’85,94%, in crescita di due punti percentuali rispetto allo scorso anno
Immagine simbolo (Archivio)
Immagine simbolo (Archivio)
i dati

Turismo, Italia leader nelle prenotazioni online: Sardegna nella top 5

Il ministero: «Tasso di saturazione Ota sopra la media nazionale, con Bolzano, Trento, Val d’Aosta e Abruzzo. Meglio di Grecia e Spagna»
turismo

Vacanze e affitti brevi: Alghero nella top 3 di Airbnb

La città catalana terza metà più cercata dai vacanzieri, dopo Gallipoli e San Vito Lo Capo
Pula, spiaggia di Nora (Alessandro Addis / Spexi)
Pula, spiaggia di Nora (Alessandro Addis / Spexi)
L’analisi

Turismo, Da Pula a Domus de Maria si spera nel finale di stagione

Con il caro voli che rende l’Isola sempre più inaccessibile, gli hotel della costa sud-occidentale dell’Isola sono riusciti comunque a tenere botta
turismo

Ferragosto, non c’è il sold out: il carovita pesa sulle vacanze

Ottimi numeri a giugno, in calo a luglio e agosto: i “cinque stelle” non conoscono crisi, soffre l’accoglienza dedicata al ceto medio. Nord meglio del Sud
turismo

Bosa, prima parte della stagione turistica in chiaroscuro

Il bilancio di Vincenzo Vadilonga di Confcommercio
Spiaggia libera in Sardegna
Spiaggia libera in Sardegna
Il focus

Turismo, nell’Isola presenze in calo: «Il caro-vita frena le vacanze»

Comida (Sib): famiglie in difficoltà. Vargiu (Adiconsum): tutto troppo costoso
una ragazza si tuffa nel mare davanti alla spiaggia di santa margherita di puka-foto antonio nioi
una ragazza si tuffa nel mare davanti alla spiaggia di santa margherita di puka-foto antonio nioi
turismo

La crisi delle spiagge non colpisce la Sardegna: «Dati migliori rispetto al 2024»

La presidente regionale del Sib, Claudia Comida: «Qui prezzi per tutte le fasce e tanto arenile libero. Il calo in Italia? Non è colpa dei balneari, ma dei salari bassi»
gli incontri

Il Qatar conferma gli investimenti: «Rilanciamo il turismo in Costa Smeralda»

Gli emissari qatarini si confrontano con la presidente della Regione, Alessandra Todde, e con il sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda
Cronaca Sardegna

Extralberghiero, a luglio calo del 10% delle presenze: a Ferragosto niente pienone

EXTRALBERGHIERO PRESENZE IN CALO A LUGLIO 2025.mp4
Turisti a Cagliari
Turisti a Cagliari
estate

Il turismo va a rilento. La Sardegna spera nel boom di settembre

Stagione salva grazie agli stranieri, ma le vacanze sono sempre più care. Federalberghi: «La famiglie spendono meno»
La spiaggia La Pelosa-Stintino (foto Pala)
La spiaggia La Pelosa-Stintino (foto Pala)
turismo

Vacanze, quasi 8 italiani su 10 scelgono il mare: Sardegna tra le mete al top

Una nuova indagine di Federalberghi conferma: Isola tra le regioni più amate
Turisti in Sardegna (foto Ansa)
Turisti in Sardegna (foto Ansa)
Turismo

La meta delle vacanze? Per il 29% degli italiani la sceglie l’intelligenza artificiale

Obiettivo filtrare le informazioni superflue e cercare itinerari divertenti e personalizzati: la conferma dall'Hospitality & Travel Report 2025 di Adyen
il caso

Manca replica a Federalberghi: «Porte chiuse alle pretese di parte»

Obiettivo del bando è «ampliare la platea dei beneficiari, non lo cambiamo a favore di un ristretto nucleo abituato a pretendere e ottenere»
regione

Turismo, le imprese contro Desirè Manca: «Noi trattati da ospiti sgraditi»

Incontro nella sede dell’assessorato con Federalberghi e Fipe, che chiedevano la proroga del bando Solare che incentiva le assunzioni: «Non è stato possibile per l’arroganza dell’assessora»
Piazza San Domenico, a sinistra Emanuele Frongia (L'Unione Sarda)
Piazza San Domenico, a sinistra Emanuele Frongia (L'Unione Sarda)
la proposta

Il manifesto-appello dei locali di Cagliari: «Così costruiamo insieme una città più viva e accogliente»

Frongia (Fipe Confcommercio): «Serve una svolta nella gestione degli spazi e del turismo»
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)
Turismo

Albergo diffuso nell’Isola, via al bando da 7,5 milioni: «Nuova vita per i borghi»

L’assessore Cuccureddu: «Regione pronta a finanziare più di 20 progetti»