Lingua blu, i pastori in ginocchio nelle campagne quartesi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo quattro anni di tranquillità, anche nelle campagne di Quartu Sant'Elena è di nuovo emergenza per la lingua blu.
Gli ovili sono decimati e i pastori ogni giorno devono fare i conti dei capi morti.
L'odore della morte aleggia nei recinti dove le pecore malate, la maggior parte anche incinta, cercano di sopravvivere.
Nemmeno i vaccini hanno sortito l'effetto sperato e oltre il danno c'è anche la beffa perché i pastori non sanno come smaltire le carcasse in decomposizione che non sono state ritirate.
La febbre catarrale, nota anche come "blu tongue", uccide e non perdona e i pastori che aspettavano questo periodo per rifarsi di un estate di crisi non sanno come andare avanti. E questo caldo non fa che peggiorare le cose e aiutare il propagarsi del virus.